PaceScholz
Malfunzionamento dei sensori di parcheggio della BMW i4: Guida alle riparazioni e ai costi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
PaceScholz (Autore)
Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del sensore iX3! È davvero utile sapere che nel tuo caso si trattava solo di un problema di cablaggio. Sono curioso, ti dispiacerebbe condividere quanto hai finito per pagare per la riparazione? Inoltre, tutto ha funzionato senza problemi da quando l'hanno riparato o hai notato altre stranezze con il sistema di parcheggio? La mia i4 mi sta ancora dando problemi, quindi sto cercando di farmi un'idea migliore di cosa potrei avere a che fare.
(Tradotto da Inglese)
LukasLeman
Ehi, di nuovo! Sono felice di darvi un aggiornamento. Dopo averlo fatto riparare dal meccanico, i miei sensori di parcheggio funzionano perfettamente, senza più fastidiosi bip o falsi allarmi! Il conto totale è stato di 95 € per la riparazione del cavo difettoso, il che è stato onestamente un sollievo dato che temevo si trattasse di qualcosa di più serio. Il meccanico mi ha detto che si tratta di un problema abbastanza comune con questi sistemi: l'umidità entra nei connettori e causa problemi di comunicazione. Da quando è stato riparato, tre settimane fa, il sistema di ausilio al parcheggio ha funzionato perfettamente, proprio come quando l'auto era nuova. Nessuna anomalia, nessun problema, niente. Da quello che ho sperimentato con la mia iX3, sembra che tu abbia a che fare con qualcosa di simile. I sintomi sono quasi identici. La chiave è trovare qualcuno che conosca bene i sistemi elettrici BMW, che sarà in grado di diagnosticare correttamente se si tratta solo di un problema di connessione come nel mio caso o di qualcos'altro. Fatemi sapere come va con la vostra!
(Tradotto da Inglese)
PaceScholz (Autore)
Grazie mille per tutti i dettagli! In realtà, ho seguito il tuo consiglio e ho fatto controllare la mia i4 ieri. Si è scoperto che era abbastanza simile alla tua situazione, danni da acqua nel cablaggio, ma il mio era un po' più esteso. Il meccanico che ho trovato era molto esperto di sistemi elettrici BMW. Ho dovuto pagare un po' di più rispetto a te perché hanno dovuto sostituire altri cavi, ma almeno non si trattava dell'intero sistema di sensori. Hanno risolto tutto in circa tre ore e l'ho appena riportata a casa. I sensori di parcheggio funzionano perfettamente ora, senza più alcun bip insolito! Un tale sollievo dopo aver sopportato quel fastidioso rumore per settimane. Sono davvero contento di aver chiesto qui invece di andare direttamente dal concessionario, probabilmente ho risparmiato un bel po' di soldi. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, mi ha davvero aiutato a capire a cosa fare attenzione e quali domande porre al meccanico. È bello sapere che queste cose non sono sempre così gravi come sembrano all'inizio!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
LukasLeman
Ciao a tutti, ho avuto un problema simile con la mia BMW iX3 2019 il mese scorso. Il bip costante della retromarcia e il guasto del sensore di parcheggio si sono rivelati essere un collegamento difettoso del cablaggio vicino al paraurti posteriore. Il connettore si era corroso a causa dell'umidità che entrava e disturbava il segnale dei sensori. Il mio meccanico di fiducia ha pulito i punti di connessione, ha sostituito la sezione di cablaggio danneggiata e ha risigillato tutto correttamente. Sebbene non si tratti di una riparazione importante, era necessario che qualcuno esperto di sistemi elettrici BMW la diagnosticasse e la riparasse correttamente. Nel mio caso, il problema non era così grave come si temeva all'inizio e non è stato necessario sostituire l'intero sistema di sensori. Assicuratevi solo di trovare un tecnico certificato per lavorare sui veicoli elettrici BMW, poiché questi sistemi sono molto diversi da quelli delle auto tradizionali. Il processo di riparazione ha richiesto circa 2 ore. In bocca al lupo per la risoluzione del problema.
(Tradotto da Inglese)