AnnaSpeedster
Malfunzionamento del controllo della velocità di crociera su Lexus RX del 2007 - Cercasi consigli ed esperienze simili
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un sistema di cruise control difettoso in un Lexus RX del 2007, con un guasto segnalato sul cruscotto. Un problema simile è stato riscontrato da un altro proprietario di Lexus, che ha scoperto che la causa era un difettoso collegamento cavo-sensore, causato dall'umidità. La soluzione suggerita prevede che un meccanico ispezioni e possibilmente sostituisca il collegamento del cavo difettoso per prevenire ulteriori problemi. Il costo di riparazione è stato ragionevole e la riparazione ha risolto il problema, ripristinando la funzionalità del veicolo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
AnnaSpeedster (community.author)
Ehi! Che saga con la tua LX! Immagino che queste auto di lusso ci facciano vedere chi comanda ogni tanto, giusto? Sembra che tu sia riuscito a risolvere il problema. Buon per te! Sono particolarmente interessato a capire quanto sia stato pesante per il tuo portafoglio perché, sai, tutti noi abbiamo avuto quei viaggi in officina in cui la ricevuta sembrava più spaventosa del problema stesso! Se non ti dispiace condividere, quanto ti è costato? Inoltre, il cruscotto si è comportato bene da quando è stato riparato, o hai notato che si è ripresentato qualche problema? Sto solo cercando di capire quali altre sorprese potrebbe riservare la mia RX dopo la riparazione iniziale. Ciao e continua a pedalare!
(community_translated_from_language)
BraunAnton
Ehi! Non hai tutti i torti quando dici che a volte queste auto di lusso fanno di testa loro! Ma sì, ho risolto il problema prima che potesse diventare un vero e proprio dramma. Beh, parlando di costi, non è stato poi così male considerando il mal di testa che il problema mi stava causando. Il conto è stato di 155 euro per la sostituzione e la sistemazione del fastidioso cavo di collegamento al sensore. Non proprio spiccioli, ma nemmeno una fiesta per il portafoglio. A mio parere, sono stati soldi ben spesi per riportare la vecchia ragazza in perfetta forma! Da quando è stata riparata, tutto è filato liscio come l'olio. Non ci sono più avvisi insoliti che compaiono sul cruscotto e che mi spaventano a morte mentre sono in giro. E soprattutto, da quando il meccanico ci ha messo le mani, il cruise control è stabile come una roccia. Quindi, direi che alla fine la missione è stata un successo. Spero che la tua RX non ti riservi altre sorprese sfacciate! Abbiate cura di voi e buona guida!
(community_translated_from_language)
AnnaSpeedster (community.author)
Ehi! Mi fa piacere sapere che la LX si sta comportando di nuovo bene e che l'ammaccatura nel portafoglio non è stata troppo grande. 155 euro per la tranquillità sulla strada - credo che siano soldi spesi saggiamente! Sulla base della vostra esperienza, sto preparando la mia RX per un viaggio dal meccanico. E chi lo sa, potrebbe finire con una bella storia di connessione tra cavo e sensore da raccontare, eh? Ti devo un favore per questa storia. Speriamo che le nostre ruote girino senza problemi e che i nostri cruscotti siano silenziosi! Salute e buona guida, amico!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LEXUS
community_crosslink_rmh_model
RX
BraunAnton
Ciao, sembra che tu stia attraversando un momento difficile. Il cruise control che fa le bizze può essere un problema. Ho avuto un problema simile sulla mia Lexus LX del 2004, una bella macchina ma a volte scorbutica. Aveva percorso circa 40.000 km quando è successo. Continuava a comparire un avviso sul cruscotto, all'improvviso, sul collegamento del cavo-sensore che era difettoso. Dopo un paio di giorni di confusione, l'ho portata in officina. Alla fine si trattava del collegamento del cavo al sensore, proprio come diceva il cruscotto. Si è scoperto che l'umidità si era infiltrata e aveva incasinato tutto, facendo pensare al cervello della mia auto che ci fosse qualcosa che non andava. Il meccanico ha dovuto smontarla e darle una bella ripassata, ha sostituito il cavo difettoso, ha asciugato i componenti interni e ha richiuso il tutto per evitare danni da acqua in futuro. Per quanto riguarda la gravità del problema, direi che si tratta di una moneta a due facce. Da un lato, si trattava solo di un cavo e di danni causati dall'acqua, non di un guasto al motore o altro. Ma dall'altro lato, se ignorato, potrebbe portare a molti falsi positivi sul cruscotto o, peggio, a parti che si guastano senza alcun avviso sul cruscotto. Tutto sommato, è un problema fastidioso ma non la fine del mondo. Tuttavia, prima lo si esamina e meglio è. Buona fortuna con la vostra RX. Noi proprietari di Lexus dobbiamo essere uniti, eh?
(community_translated_from_language)