100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

simonloewe10

Malfunzionamento del cruise control Mercedes Classe C

La mia Mercedes C Klasse 2010 diesel ha un problema con il cruise control. Ricevo un messaggio di errore e il sistema non risponde. Ho controllato la memoria degli errori e conferma un guasto relativo al sistema cruise control. L'auto ha solo 47628 km. Spero sia qualcosa di semplice. Qualcun altro ha riscontrato un malfunzionamento simile con la propria Mercedes in relazione all'elettronica dell'auto o alla scatola dei fusibili? Qualche consiglio su dove iniziare la risoluzione dei problemi prima di portarla per la diagnosi?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

sophiafire61

Ho avuto un problema simile con la mia C Klasse un po' di tempo fa. Il cruise control si è semplicemente spento e il messaggio di errore era piuttosto vago. Prima di iniziare a smontare tutto, hai controllato i fusibili specificamente relativi al cruise control e alla gestione del motore nella scatola dei fusibili? A volte è solo un fusibile bruciato. Controlla anche il cablaggio vicino al componente stesso. Avevo un filo sfilacciato che causava problemi intermittenti. Se hai accesso a uno strumento diagnostico migliore di un semplice lettore OBD2, potrebbe fornire codici di errore più specifici.

(Tradotto da Inglese)

simonloewe10 (Autore)

Grazie per la rapida risposta. Dove hai trovato esattamente lo schema della scatola dei fusibili? Era nel manuale del proprietario o l'hai trovato online? Inoltre, quando menzioni il cablaggio, ti riferisci a quello collegato direttamente all'interruttore del cruise control sul piantone dello sterzo, o altrove nel vano motore? Voglio assicurarmi di controllare i collegamenti giusti prima di peggiorare potenzialmente le cose.

(Tradotto da Inglese)

sophiafire61

Lo schema della scatola dei fusibili dovrebbe essere nel manuale del proprietario, di solito nella sezione relativa alla sostituzione di lampadine e fusibili. Se non si dispone del manuale, di solito è possibile trovare una versione PDF online. Per quanto riguarda il cablaggio, mi riferivo a quello che si collega al modulo del cruise control stesso, che nella mia auto si trovava nel vano motore vicino alla centralina. Data l'età della tua auto e il chilometraggio relativamente basso, è probabilmente meglio far eseguire una diagnosi adeguata a un'officina. La causa probabile potrebbe essere un cavo difettoso o un collegamento a spina del componente. Il mio problema era simile e il costo della riparazione era di circa 95 €. Si è scoperto che si trattava di un connettore corroso che necessitava di pulizia e riposizionamento.

(Tradotto da Inglese)

simonloewe10 (Autore)

Grazie per tutte le informazioni. Ho controllato i fusibili e sembravano a posto. Ho deciso di portarla in officina per un controllo diagnostico adeguato, come hai suggerito. Si è scoperto che era un connettore corroso, proprio come hai sperimentato tu. L'hanno pulito e il cruise control funziona di nuovo perfettamente. Il costo totale della riparazione è stato effettivamente di 95 €. Apprezzo il consiglio.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: