davidice9
Malfunzionamento del parasole elettrico della Q8: Potrebbe essere necessario sostituire il motore
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il parasole elettrico di un Audi Q8 del 2020 non funziona correttamente, si blocca e visualizza codici di errore. Il problema è probabilmente dovuto a un motore usurato e all'accumulo di detriti nelle guide, un problema noto in modelli Audi simili. La soluzione suggerita prevede la sostituzione del motore del parasole e la pulizia dei canali di scarico per prevenire l'accumulo di umidità, che può accelerare il guasto del motore. Una riparazione adeguata, sebbene laboriosa, garantisce un funzionamento regolare e previene problemi futuri, rendendola conveniente, soprattutto per mantenere la sicurezza e il comfort in condizioni di forte luminosità.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
davidice9 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Questo corrisponde a ciò che è successo anche alla mia Q8, parasole bloccato e codici di errore. Da quello che ho capito, i lavori all'interno dell'auto sono stati piuttosto impegnativi, ma il fatto di avere di nuovo un sistema di alette parasole funzionante ne ha valso la pena. Ti sei ricordato il costo totale della riparazione del sistema di protezione solare? Inoltre, sei curioso di sapere se hai avuto altri problemi legati alle tendine parasole dopo la riparazione? Il mio problema con l'oscurante dell'auto si è verificato circa 8 mesi fa e ha funzionato bene, ma tengo d'occhio i canali di scarico che hai menzionato.
(community_translated_from_language)
marcokeller51
Sono lieto di seguire questo argomento. La riparazione della mia tendina parasole è stata completata e funziona perfettamente da quando è stato riparato il motore difettoso. Il costo totale della riparazione è stato di 330 euro, comprensivo del nuovo motore e della manodopera per lo smontaggio dell'abitacolo. L'officina si è assicurata di pulire tutti i canali di drenaggio mentre rimuoveva l'headliner, il che sembra aver impedito il ripetersi di problemi al sistema di protezione solare. Zero problemi negli ultimi 2 anni, il parasole si muove ora in modo fluido e silenzioso. Un consiglio per la manutenzione degli accessori interni che è stato utile: la pulizia regolare dei binari del tettuccio con aria compressa evita l'accumulo di detriti. Questa semplice operazione aiuta a proteggere il nuovo motore dall'usura prematura. Il costo iniziale può sembrare elevato, ma avere un sistema di tendine parasole che funziona correttamente ne vale la pena, soprattutto nei mesi estivi. È molto meglio che avere a che fare con un parasole bloccato o malfunzionante.
(community_translated_from_language)
davidice9 (community.author)
Grazie a tutti per i suggerimenti utili. Volevo solo condividere come è andata la mia riparazione, dato che altri potrebbero avere problemi simili. La scorsa settimana l'ho portata da uno specialista Audi che ha effettivamente trovato più detriti nei canali di quanto previsto. Il motore del parasole dell'auto era completamente distrutto e doveva essere sostituito. Il conto totale è stato di 420 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. Ora il sistema di protezione UV funziona perfettamente, senza problemi e senza più problemi di funzionamento o codici di errore. Hanno anche pulito tutti i canali di scarico mentre aprivano gli interni dell'auto. L'intera riparazione ha richiesto circa 4 ore. La riparazione del parasole ne è valsa sicuramente la pena, anche se l'accesso a tutto attraverso l'headliner è stato apparentemente piuttosto complicato. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima dell'arrivo dell'estate. Il sistema di oscuramento dell'auto è in realtà un'importante funzione di sicurezza quando si guida in condizioni di luce intensa. Consiglio vivamente di farlo riparare correttamente piuttosto che tentare soluzioni rapide. Il problema dell'accumulo di detriti ha perfettamente senso ora che ho capito come funziona il meccanismo.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q8
marcokeller51
Ho avuto lo stesso problema con la mia Audi Q7 3.0 TFSI del 2017. La riparazione del parasole ha comportato la sostituzione sia dell'unità motore che delle guide del meccanismo del parasole. I sintomi principali corrispondevano esattamente: l'aletta parasole si bloccava a metà strada e generava codici di errore. La causa principale era l'accumulo di detriti nelle guide combinato con un motore usurato. Si tratta di un problema noto per i sistemi di parasole di diversi modelli Audi di quella generazione. La riparazione ha richiesto la rimozione dell'intero headliner per accedere al gruppo del tetto apribile. Il motore del parasole auto doveva essere sostituito completamente insieme al meccanismo di guida. Pur richiedendo molto lavoro, non si è trattato di un problema meccanico critico e non ha influito sulla sicurezza o sulle prestazioni del veicolo. Degno di nota è il fatto che l'officina ha scoperto che il guasto del motore è stato accelerato da un canale di scarico parzialmente ostruito, che ha causato l'accumulo di umidità nel meccanismo. Una pulizia regolare degli scarichi del tetto apribile potrebbe aiutare a prevenire problemi simili con il sistema di oscuramento del sole. La soluzione ha funzionato perfettamente per 2 anni senza che si siano ripresentati l'inceppamento o i codici di errore.
(community_translated_from_language)