DHeim2021
Malfunzionamento del portellone posteriore della BMW 2? Controllate il sensore di Hall!
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
DHeim2021 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Ho lo stesso identico problema con la mia Serie 2 del 2016 (attualmente a 150155 KM). La mia non fa nessun rumore strano, ma si ferma a metà strada sia in apertura che in chiusura. Ho eseguito una scansione diagnostica e ho ottenuto il codice di errore P0748, ma non ho ancora avuto modo di portarla in officina dopo l'ultimo tagliando. La tua storia del cablaggio mi fa sperare che si tratti di qualcosa di semplice piuttosto che di una sostituzione completa del sensore. Hai notato danni visibili al cablaggio prima di farlo controllare? Potrei dare un'occhiata più da vicino alla mia questo fine settimana, anche se non sono molto pratico di cose elettriche.
(Tradotto da Inglese)
Schmiddi
Ciao di nuovo! Guardando il tuo codice di errore e i sintomi, sembra davvero simile a quello che ho riscontrato con la mia BMW. Quando ho avuto il mio problema, in realtà non ho notato alcun danno visibile al cablaggio a prima vista, ma quando il meccanico è entrato davvero, ha scoperto che l'isolamento si era consumato in un punto in cui il cablaggio si flette con il movimento del portellone posteriore. Voglio solo dire, però, che la mia riparazione è stata piuttosto semplice, ma con il tuo chilometraggio più elevato (il mio era circa 120K quando è successo), potrebbe valere la pena fargli controllare l'intero cablaggio mentre ci sono. Queste cose tendono a consumarsi nel tempo con tutte quelle aperture e chiusure. Una cosa veloce che potresti provare prima di portarla in officina, controlla se il movimento del portellone posteriore è fluido quando lo aziona manualmente. Nel mio caso, non c'era resistenza, il che ha contribuito a indicare un problema elettrico piuttosto che meccanico. Se hai intenzione di dare un'occhiata tu stesso questo fine settimana, fai solo molta attenzione ai connettori del cablaggio. Possono essere piuttosto delicati e l'ho imparato a mie spese quando ho provato a curiosare per la prima volta! Fammi sapere cosa scopri, sono davvero curioso di sapere se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io.
(Tradotto da Inglese)
DHeim2021 (Autore)
Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate! Sono appena uscito e ho controllato manualmente il movimento del portellone posteriore come mi hai suggerito, in effetti è abbastanza fluido, il che mi fa essere più sicuro che probabilmente si tratta di un problema elettrico come il tuo. Hai fatto bene a controllare l'intero cablaggio, visto il mio chilometraggio più elevato. Onestamente, dopo aver sentito la tua esperienza con i connettori, penso che salterò l'indagine del fine settimana e mi limiterò a prenotarla dal mio meccanico la prossima settimana. Non voglio rischiare di peggiorare le cose mettendo mano a quei delicati collegamenti! Anche la tua osservazione sull'usura dovuta al movimento costante ha perfettamente senso. Meglio far controllare tutto correttamente mentre sono lì. Aggiornerò sicuramente quando saprò qual è il problema effettivo. Apprezzo molto che tu abbia dedicato del tempo a condividere la tua esperienza, mi ha aiutato a capire con cosa potrei avere a che fare!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
Schmiddi
Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 1 diesel del 2014. Ho qualche esperienza di lavoro sulle auto, ma niente di troppo avanzato. Il mio portellone si comportava allo stesso modo e inizialmente pensavo fosse il motore. L'ho portata nella mia officina abituale e si è scoperto che si trattava di un collegamento allentato nel cablaggio che va al sensore del portellone posteriore. Il meccanico ha trovato un connettore danneggiato che causava problemi di connettività intermittente. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, soprattutto per la manodopera necessaria a diagnosticare e riparare il collegamento. Qual è il codice di errore esatto che riceve? Inoltre, il portellone posteriore emette qualche rumore insolito quando si cerca di azionarlo? Queste informazioni potrebbero aiutare a capire se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io. Non sono sicuro che tu abbia provato a consultare anche il forum della BMW Serie 4; spesso questi ragazzi hanno ottime informazioni, dato che molti componenti sono comuni a tutta la gamma.
(Tradotto da Inglese)