DietrichS
Malfunzionamento del sedile massaggiante nella BMW X5 Diesel 2013
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Il problema riguarda il malfunzionamento del sedile massaggiante di una BMW X5 Diesel del 2013. Il problema potrebbe essere dovuto all'interruttore del sedile massaggiante, a un cablaggio difettoso all'interno del sedile o a un problema con il motore o il modulo di controllo del sedile. Si consiglia di far controllare l'intero sistema del sedile da un meccanico professionista, poiché il problema, pur non rappresentando un problema di sicurezza, potrebbe essere fonte di distrazione durante la guida.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
6 commento(i)
DietrichS (community.author)
Salve, grazie mille per la risposta rapida e l'aiuto! È molto interessante e utile sapere che si trattava del cablaggio del sedile. Riesce a ricordare quanto ha pagato per la riparazione? E ha avuto altri problemi con il sedile da allora? Molte grazie e cordiali saluti!
(community_translated_from_language)
LenaSpeedy
Salve, nessun problema! L'ultima volta che sono andato dal meccanico, l'interruttore del sedile massaggiante era rotto. Tuttavia, l'interruttore è stato riparato rapidamente e da allora il sedile funziona perfettamente. Per quanto riguarda il costo, il fusibile era difettoso e mi è costato 52 euro per ripararlo. Quindi non è stato così costoso rispetto ad altre riparazioni. Spero di avervi dato un'idea di cosa potreste trovarvi davanti. Un saluto a tutti!
(community_translated_from_language)
DietrichS (community.author)
Salve, grazie mille per le informazioni dettagliate. Sono lieto di sapere che da allora non ha più avuto problemi. È rassicurante sapere che la riparazione sembra essere gestibile in termini di costi. I suoi consigli sono stati molto utili e presto contatterò un meccanico per far controllare l'intero sistema del sedile. Grazie ancora per il suo aiuto e buona giornata! Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)
CarFreak
Salve! Il problema potrebbe essere dovuto all'interruttore del sedile massaggiante. Proverei sicuramente a controllare prima i fusibili e i collegamenti dei cavi. Se il problema persiste, è meglio chiedere un secondo parere a un altro meccanico. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve! Il problema potrebbe essere dovuto all'interruttore del sedile massaggiante. Proverei sicuramente a controllare prima i fusibili e i collegamenti dei cavi. Se il problema persiste, è meglio chiedere un secondo parere a un altro meccanico. Buona fortuna!
È ottimo che stiate pensando di far controllare l'intero sistema del sedile. Se il problema persiste dopo aver controllato il fusibile e il cablaggio, potrebbe trattarsi di un problema al motore o al modulo di controllo del sedile. Si tratta di parti più complesse che devono essere ispezionate da un meccanico professionista. Ricordate che, anche se non si tratta di un problema di sicurezza, un sedile malfunzionante può essere fonte di distrazione durante la guida.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
X5
LenaSpeedy
Salve, anch'io guido una BMW, ma una X6 del 2016. Tempo fa ho avuto problemi simili con il sedile massaggiante. All'inizio pensavo fosse l'interruttore, ma dopo una visita in officina si è scoperto che era il cablaggio del sedile. Sembra essere un problema abbastanza comune con questi modelli. Non ha influito sulla sicurezza di guida, ma è stato comunque fastidioso. Quindi, anche se si pensa che sia l'interruttore, è meglio far controllare l'intero sedile. Spero che questo vi sia d'aiuto. Saluti!
(community_translated_from_language)