100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

reinharddavis5

Malfunzionamento del sensore pioggia Classe S

Ho un problema strano con la mia Mercedes S Klasse diesel del 2010. Il sensore pioggia-luci sembra non funzionare correttamente. Ricevo un errore memorizzato nella memoria errori e la modalità tergicristalli automatica sotto la pioggia non funziona. Inoltre, il controllo automatico dei fari è sparito, la regolazione dell'intensità del tachimetro non funziona e le luci sono sempre accese. Ho letto che le bolle che si formano sotto il cuscinetto di gel del parabrezza possono causare questo. Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile? C'è qualcosa che posso controllare prima di portarla in officina? Il chilometraggio è di 219684 km.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

jasminmond72

Sembra un calvario! Anch'io ho una S Klasse e ho avuto problemi simili con il mio sensore pioggia. Niente fari automatici, tergicristalli impazziti o per niente... Mi ha fatto impazzire. Hai controllato il sensore stesso per eventuali danni visibili o detriti? Il parabrezza è pulito intorno all'area del sensore?

(Tradotto da Inglese)

reinharddavis5 (Autore)

Grazie per la risposta! Ho controllato la presenza di detriti e il parabrezza sembra pulito. Ma hai menzionato problemi simili... Era sicuramente il sensore pioggia nel tuo caso? Qual è stata la soluzione?

(Tradotto da Inglese)

jasminmond72

Sì, sono abbastanza sicuro che fosse il sensore pioggia. Onestamente, non ci ho smanettato molto. L'ho semplicemente portato in officina. Hanno confermato che era il sensore e l'hanno sostituito. Non vale la pena di perderci la testa, secondo me! Quindi suggerirei di visitare l'officina.

(Tradotto da Inglese)

reinharddavis5 (Autore)

Grazie, apprezzo l'info. L'ho portato in un'officina locale e avevi ragione. Era il sensore pioggia, bolle sotto il cuscinetto di gel. L'hanno sostituito. Mi è costato 62€. Tutto funziona di nuovo normalmente!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: