100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

kevinhoffmann9

Malfunzionamento del sensore TPMS della Q4 e-tron nonostante una pressione normale

Qualcuno può condividere l'esperienza di ripetuti problemi di TPMS su un'Audi Q4 e tron? Il mio modello 2021 continua a mostrare avvisi di bassa pressione degli pneumatici nonostante il loro corretto gonfiaggio. L'ho già fatto controllare da un meccanico che sembrava sprovveduto. L'auto ha circa 100000 km. Il messaggio di errore rimane sul display e il computer di bordo mostra i codici di errore memorizzati. Non sono sicuro che il sensore debba essere sostituito o che ci sia un altro problema di fondo. Qualsiasi suggerimento su soluzioni di riparazione affidabili sarebbe utile.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

elias_davis23

Ho avuto problemi simili al TPMS con la mia Audi e-tron GT del 2018. Il guasto persistente del sensore si è rivelato un guasto alle batterie del sensore, che è comune intorno ai 100.000 km. Un controllo accurato degli pneumatici ha confermato che il loro gonfiaggio era corretto utilizzando un manometro calibrato. Il problema del TPMS ha continuato a mostrare avvisi perché i sensori non trasmettevano più dati precisi al computer di bordo. Per risolvere il problema è stato necessario sostituire tutti e quattro i sensori TPMS. Non si tratta di un problema meccanico grave, ma piuttosto di un elemento di manutenzione che richiede attenzione per garantire il corretto monitoraggio della pressione degli pneumatici. Il processo di sostituzione dei sensori comprende la riprogrammazione delle nuove unità per comunicare con il computer di bordo. Fasi diagnostiche importanti: Verifica della pressione effettiva degli pneumatici in modo indipendente, Controllo dei codici di errore TPMS memorizzati, Test della potenza del segnale del sensore, Ispezione di eventuali danni fisici al sensore Dopo la sostituzione, il sistema ha richiesto una procedura di reset e riapprendimento. I codici di errore memorizzati sono stati cancellati e i messaggi di avvertimento sono cessati. Il regolare funzionamento del TPMS è stato ripristinato con letture precise della pressione.

(Tradotto da Inglese)

kevinhoffmann9 (Autore)

Grazie per aver condiviso questi dettagli sulla sostituzione del sensore TPMS. Ho avuto lo stesso identico problema di TPMS con la mia Q4 e-tron lo scorso inverno. I meccanici hanno prima provato a pulire l'area della valvola dell'aria e a ricalibrare, ma gli avvisi continuavano a ripetersi. Alla fine sono stati sostituiti tutti i sensori e il problema è stato risolto. Può dirci qual è stato il costo totale della riparazione nel suo caso? Si chiede inoltre se ha avuto problemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici dopo la sostituzione.

(Tradotto da Inglese)

elias_davis23

Da quando la riparazione è stata completata, non ci sono stati messaggi di errore del sensore di pressione degli pneumatici. Il sistema TPMS ora funziona perfettamente e fornisce letture accurate. Il costo totale è stato di 280 euro e ha coperto le nuove batterie del sensore, la manodopera e la ricalibrazione del sistema. L'approccio della pulizia della valvola dell'aria che il vostro meccanico ha provato per primo è comune, ma quando le batterie del sensore sono esaurite, la sostituzione è l'unica soluzione affidabile. Dopo 100.000 km, questa manutenzione è abbastanza tipica per questi sistemi. Ogni pneumatico ora riporta i valori di gonfiaggio corretti senza spie o codici di errore. L'importante è avere un sistema di monitoraggio degli pneumatici che funzioni correttamente per la sicurezza. Sebbene 280 euro possano sembrare un prezzo elevato, ne vale la pena per un monitoraggio affidabile della pressione e per evitare potenziali situazioni di pneumatici sgonfi.

(Tradotto da Inglese)

kevinhoffmann9 (Autore)

Grazie per il contributo. Finalmente la settimana scorsa ho fatto riparare il mio Q4. Dopo aver visitato diverse officine che continuavano a ricalibrare senza successo, ho trovato uno specialista che sapeva esattamente cosa non andava. La riparazione totale è stata di 320 euro per la sostituzione di tutti i sensori TPMS e la loro programmazione. Le letture della pressione dell'aria sono ora stabili e precise. Non ci sono più spie sul display. Il meccanico ci ha spiegato che questi sensori devono essere sostituiti in genere intorno ai 100.000 km, quando le loro batterie si esauriscono. Un controllo accurato degli pneumatici con un manometro ha confermato che ora tutto funziona correttamente. Vale la pena spendere ogni centesimo per avere di nuovo un monitoraggio degli pneumatici funzionante. Molto meglio che chiedersi continuamente se avessi effettivamente un problema di bassa pressione degli pneumatici o solo dei sensori difettosi. Lo condivido per far sì che altri con problemi simili sappiano che, dopo questo chilometraggio, è probabile che sia arrivato il momento di sostituire i sensori.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: