emmaeis4
Malfunzionamento del sistema di allarme Classe A
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
emmaeis4 (Autore)
Grazie per la pronta risposta! Il bloccaggio ottico ha senso. Nessun lavoro elettrico recente, ma c'è stato quel black-out la settimana scorsa. Potrebbe aver combinato qualcosa con la programmazione del sistema di allarme? E dov'è esattamente situato il modulo di controllo dell'allarme nella Classe A? Sto cercando di evitare un costoso viaggio dal meccanico se è qualcosa che posso controllare da solo.
(Tradotto da Inglese)
erik_dark8
L'interruzione di corrente potrebbe benissimo aver indotto un picco di tensione che ha corrotto la programmazione del modulo di controllo dell'allarme, anche se è difficile dirlo con certezza senza apparecchiature diagnostiche. Per quanto riguarda la posizione del modulo di controllo dell'allarme nella tua A Klasse, non ho familiarità con quel particolare modello, di solito si trova dietro il vano portaoggetti o sotto il piantone dello sterzo, ma sarebbe meglio consultare un manuale di riparazione per l'esatta collocazione. Data la complessità dei moderni sistemi di allarme e i potenziali problemi legati all'immobilizzatore, consiglio di far diagnosticare il sistema da un professionista in un'officina dotata di strumenti diagnostici specifici per Mercedes. Possono leggere la memoria degli errori, ricodificare il sistema di allarme se necessario e garantire che l'immobilizzatore funzioni correttamente. Un allarme auto difettoso può creare una miriade di problemi, tra cui impedire l'avviamento del veicolo.
(Tradotto da Inglese)
emmaeis4 (Autore)
Grazie mille per il consiglio! L'ho portato in officina e avevi ragione. Il sistema di allarme era infatti codificato per attivare il bloccaggio ottico e doveva essere ripristinato. L'hanno ricodificato e cancellato la memoria degli errori. Mi è costato 45€, ma almeno è riparato! Apprezzo l'aiuto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
erik_dark8
Capisco la tua frustrazione. Ho riscontrato un problema simile con la mia Opel Corsa. I sintomi suggeriscono un problema all'interno del modulo di controllo dell'allarme stesso. La memoria degli errori probabilmente contiene un indizio. Il fatto che il sistema di allarme sia completamente non funzionante, nonostante l'auto funzioni normalmente, esclude problemi semplici come i sensori delle porte. Considera la possibilità che il sistema di allarme sia codificato per attivare il bloccaggio ottico, cioè che tenti di segnalare tramite gli indicatori di direzione, ma questa funzione potrebbe essere difettosa, causando così l'errore e l'avaria del sistema. Potrebbe trattarsi di un problema software o di un guasto hardware all'interno del modulo. Hai recentemente fatto eseguire lavori elettrici sul veicolo?
(Tradotto da Inglese)