berndfox83
Malfunzionamento del sistema di sedili elettrici della BMW Serie 8
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La BMW Serie 8 del 2020 sta riscontrando problemi di regolazione elettrica dei sedili, in particolare quello del passeggero, che funziona solo dopo l'avviamento del motore e mostra un codice di errore "Malfunzionamento modulo sedile". Si sospetta un problema elettrico, probabilmente legato a un difettoso modulo di controllo del sedile, soprattutto perché si è notata umidità sul tappetino del passeggero, suggerendo un possibile danno da acqua al modulo. Un problema simile in un'altra BMW è stato risolto sostituendo il modulo di controllo del sedile e risigillando il punto di connessione, indicando che una diagnosi e una riparazione professionale potrebbero essere necessarie per prevenire ulteriori danni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
berndfox83 (community.author)
Grazie per la risposta dettagliata! La mia serie 8 ha appena raggiunto i 67951 km e ho fatto l'ultimo tagliando circa tre settimane fa. Il problema del sedile si verifica ogni volta, in modo estremamente costante. Nessun problema con i finestrini o gli specchietti, il che è strano. Il codice di errore che ricevo è "Malfunzionamento del modulo sedili", ma solo per il lato passeggero. Ieri ho controllato la tensione della batteria e i valori sono normali, quindi non credo che il problema sia legato alla batteria come nel vostro caso. Il sedile del conducente funziona perfettamente, il che mi fa pensare che si tratti di un problema di modulo specifico del lato passeggero. Sapete se c'è un modo per resettare il modulo del sedile senza strumenti speciali? Sto cercando di evitare una costosa visita in officina se riesco a risolvere il problema da solo.
(community_translated_from_language)
charles_hahn1
Ciao di nuovo! Sono sempre felice di aiutare un altro proprietario di BMW. Sì, dopo aver letto i tuoi dettagli, vedo che questa è diversa dalla mia situazione della batteria. Con quei sintomi, in particolare il problema costante solo sul lato passeggero e quel codice di errore specifico, in realtà mi è successo qualcosa di simile in seguito con la mia Serie 7. Nel mio caso, si è rivelato essere un modulo di controllo del sedile difettoso sul lato passeggero. Ho provato prima la via del ripristino fai da te (ho scollegato la batteria per 30 minuti, sperando in un miracolo), ma senza fortuna. Queste BMW moderne sono piuttosto sofisticate e, sfortunatamente, alcune soluzioni richiedono solo un'attrezzatura diagnostica adeguata. Alla fine ho dovuto portarla comunque alla mia officina di fiducia. Hanno scoperto che l'acqua era entrata nel connettore del modulo del sedile sotto il sedile del passeggero, apparentemente più comune di quanto si pensi. La soluzione ha comportato la sostituzione del modulo e la risigillatura del punto di connessione. Mi è costato circa 400-500 euro in totale, ma almeno da allora ha funzionato perfettamente. In base ai tuoi sintomi così simili a quelli che ho riscontrato io, direi che probabilmente stai guardando lo stesso problema. So che non è quello che volevi sentirti dire, ma questi moduli di seduta di solito hanno bisogno di cure professionali. Fidati, ho imparato a mie spese cercando di ripararli da solo per primo! Vuoi che ti racconti come è stato il processo di riparazione? Potrebbe aiutarti a sapere cosa aspettarti se dovessi portarlo in assistenza.
(community_translated_from_language)
berndfox83 (community.author)
Grazie, questo aiuta molto, anche se non è la notizia che volevo sentire! La tua esperienza con i danni causati dall'acqua è particolarmente interessante perché di recente ho notato un po' di umidità sul tappetino del passeggero dopo un lavaggio dell'auto. Al momento non ci ho pensato molto, ma ora ha senso che sia interessato solo il lato passeggero. Apprezzo la sua offerta di condividere il processo di riparazione, ma credo che mi accontenterò di prenotarla in officina. Non ha senso rischiare di fare altri danni cercando di ripararlo da solo, soprattutto perché potrebbe essere coinvolta l'acqua. Mi assicurerò di menzionare la tua esperienza a loro, potrebbe aiutarli a diagnosticare il problema più velocemente. Un'ultima domanda: ha notato problemi a lungo termine dopo la riparazione? Vorrei assicurarmi che non si tratti di un problema ricorrente una volta riparato. Apprezzo molto il vostro aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
8
charles_hahn1
Ciao a tutti! Ho una certa esperienza con le BMW, dato che ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 7 del 2018 (ho lavorato anche un po' sulla mia M5). Direi che ho una bassa esperienza, per lo più imparando a gestire i problemi delle mie auto. Questo mi suona molto familiare, i miei sedili si comportavano come i tuoi. Si è scoperto che la batteria era molto scarica, il che ha incasinato i sedili elettrici e altri sistemi elettrici. L'ho portata nella mia officina abituale e l'hanno diagnosticata correttamente con il loro strumento diagnostico BMW. Il tutto, compresa una nuova batteria e la riprogrammazione, mi è costato circa 290 euro, ma ha risolto completamente il problema. Prima di recarti in un'officina, però, potresti condividere il tuo parere: Il problema si verifica in modo costante o intermittente? Hai altri problemi elettrici (come i finestrini o gli specchietti)? Quali codici di errore vengono visualizzati esattamente? Questo potrebbe aiutare a capire se si tratta dello stesso problema della batteria che ho avuto io o se si tratta di qualcos'altro nell'impianto elettrico.
(community_translated_from_language)