DomBranX
Malfunzionamento dell'apertura automatica del portellone posteriore e della spia luminosa sulla BMW X5, motore a benzina 2013
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una BMW X5 del 2013 con motore a benzina sta riscontrando problemi con il portellone automatico che non si apre e una spia che si accende sul tachimetro. Il sospetto iniziale è un sensore Hall difettoso sul portellone. Un'altra possibilità menzionata è un attuatore difettoso, come sperimentato da un altro proprietario di BMW con sintomi simili. La soluzione consigliata è portare il veicolo in un'officina per una diagnosi e una riparazione precise.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
5 commento(i)
DomBranX (community.author)
Ciao e grazie per la tua rapida risposta! Sono lieto di sapere che sei riuscito a risolvere un problema simile. La mia auto ha ora 92540 km e l'ultimo tagliando è stato effettuato non molto tempo fa. Spero che questo aiuti nella diagnosi. Grazie ancora e tanti auguri!
(community_translated_from_language)
StefPete
Salve di nuovo, grazie per le informazioni aggiuntive. Dato il chilometraggio e l'anno di produzione, è certamente possibile che si tratti di un problema meccanico, come nel mio caso all'epoca. Anche la spia indica un problema tecnico. Potrebbe quindi trattarsi anche del sensore di Hall, come da lei sospettato, ma è difficile confermarlo senza una diagnosi precisa da parte di uno specialista. Le consiglio di portare l'auto in officina e di farsi leggere il guasto esatto. Solo allora saprete esattamente dove si trova il problema e quanto sarà costosa la riparazione. Purtroppo, nella mia ricerca non è emersa alcuna soluzione diretta per il fai-da-te di questo problema. Spero di essere stato in grado di aiutarvi un po'. Vi auguro ogni bene e incrocio le dita perché la riparazione non sia troppo costosa!
(community_translated_from_language)
DomBranX (community.author)
Grazie per gli ulteriori consigli. È sicuramente sensato consultare l'officina. Lo farò al più presto e spero che la riparazione non sia troppo costosa. Apprezzo molto il suo aiuto, grazie di nuovo e auguri!
(community_translated_from_language)
BMWlover
community_quotation:
community_author_wrote_on
Grazie per gli ulteriori consigli. È sicuramente sensato consultare l'officina. Lo farò al più presto e spero che la riparazione non sia troppo costosa. Apprezzo molto il suo aiuto, grazie di nuovo e auguri!
Ciao e sei riuscito a risolvere il tuo problema. Cosa hai sostituito? Ho gli stessi errori sporadicamente?
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
X5
StefPete
Ciao, posso capire il tuo dolore! Ho avuto un problema simile con la mia BMW X4, diesel, costruita nel 2015. Ho solo una certa esperienza con le auto, ma i sintomi sono esattamente come i miei all'epoca. Nel mio caso, la trasmissione del mandrino era difettosa, il che significava che il portellone posteriore non si apriva più automaticamente. Ho dovuto portare il veicolo in officina per risolvere il problema. La riparazione mi è costata 335 euro. Tuttavia, senza informazioni più dettagliate sul suo veicolo, è difficile dare consigli più specifici. Può fornire maggiori dettagli? Auguri!
(community_translated_from_language)