100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

majablaze8

Malfunzionamento della chiusura centralizzata GLK

La mia Mercedes GLK del 2012 con motore a benzina ha un malfunzionamento della chiusura centralizzata a 229442 km. Non riesco a bloccare o sbloccare le porte utilizzando il telecomando o la chiave e c'è un errore registrato. Sospetto un problema di cavo o spina, con un costo di riparazione stimato di 95 €. L'allarme auto, le serrature delle porte, la chiusura a distanza, la chiusura centralizzata e il sistema di sicurezza non funzionano affatto. Sono graditi suggerimenti.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

franziska_drache1

Wow, sembra super frustrante. Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Fiat Punto, ma le serrature delle porte si comportavano in modo strano. La chiusura centralizzata a distanza ha smesso di funzionare, e ho dovuto bloccare e sbloccare manualmente ogni porta come una specie di cavernicolo. Mi faceva impazzire perché anche l'allarme dell'auto non si attivava correttamente. Hai controllato i fusibili? Sembra banale, ma è stata la prima cosa che ho guardato. Inoltre, il codice di errore è specifico? Saperlo potrebbe aiutare a restringere quale parte della chiusura centralizzata sta causando il problema. Potrebbe essere qualsiasi cosa, da un attuatore della serratura difettoso a un problema con il ricevitore del segnale di chiusura centralizzata a distanza. In bocca al lupo!

(Tradotto da Inglese)

majablaze8 (Autore)

Grazie per la tua risposta. Per quanto riguarda il tuo suggerimento di controllare i fusibili, potresti fornire indicazioni più specifiche? Non sono sicuro di quale fusibile sia direttamente associato al sistema di chiusura centralizzata del mio veicolo. Inoltre, hai menzionato un 'attuatore della serratura della porta'. Potresti spiegare la posizione e la funzione di questo componente? Sto cercando di capire meglio il sistema prima di portarlo in riparazione. Questa parte fa parte del sistema di sicurezza?

(Tradotto da Inglese)

franziska_drache1

Nessun problema. Sì, trovare il fusibile giusto può essere un problema. Di solito c'è un diagramma sul coperchio della scatola dei fusibili o nel manuale del proprietario che mostra cosa controlla ogni fusibile. Controlla sicuramente quello per primo. Per quanto riguarda l'attuatore della serratura della porta, è fondamentalmente un piccolo motore elettrico all'interno della porta che sposta fisicamente il meccanismo di blocco quando si utilizza il telecomando o la chiave. Di solito è attaccato alla serratura stessa. Se non funziona, potrebbe non ricevere abbastanza energia o il motore potrebbe essere rotto. Onestamente, risolvere quel tipo di cose può essere un vero grattacapo. Se non hai molta confidenza con l'impianto elettrico dell'auto, potrebbe valere la pena di prendere il toro per le corna e portarlo in un'officina. Almeno possono diagnosticarlo correttamente e non rovineranno l'allarme della tua auto. Sembra che sia il modo migliore per procedere.

(Tradotto da Inglese)

majablaze8 (Autore)

Estendo la mia sincera gratitudine per la tua assistenza. La tua spiegazione riguardante l'attuatore della serratura della porta e il processo di identificazione dei fusibili si è rivelata particolarmente utile. Sulla base della tua raccomandazione, e dopo ulteriori considerazioni, ho deciso di affidare la riparazione a un tecnico qualificato. Come si è scoperto, il problema è stato effettivamente ricondotto a una connessione difettosa della spina, proprio come inizialmente sospettato. Il costo della riparazione era in linea con la stima iniziale. La chiusura centralizzata e la chiusura a distanza funzionano ora normalmente. Grazie ancora per le tue preziose intuizioni.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: