100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

LisaliciousRider

Mazda 3 (modello 2003) accusa perdita di potenza, problemi al motore e allo scarico - Possibile guasto al regolatore del volume di carburante?

Ciao, ho una Mazda 3 del 2003, motore a benzina, ha appena percorso 94407 KM. Sta facendo i capricci: fumo nero quando schiaccio l'acceleratore, spia del motore accesa e il motore continua a spegnersi. Sembra anche che abbia perso potenza, il motore è un po' instabile e va a scatti quando accelero. Il consumo di carburante è molto ridotto e c'è un forte odore di scarico. Si blocca anche al minimo. L'ultima visita dal meccanico è stata un po' difficile, quindi penso che la colpa sia del regolatore del volume di carburante. Qualcun altro ha avuto un'esperienza simile? Com'è andata con il vostro meccanico? Grazie.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Mazda 3 del 2003 sta riscontrando una perdita di potenza, problemi al motore e problemi allo scarico, con sintomi che includono fumo nero, spegnimento del motore e scarsa economia di carburante. Il sospetto iniziale è un regolatore di volume carburante difettoso. Tuttavia, un caso simile con una Mazda 6 del 2006 suggerisce che il problema potrebbe essere una pompa del carburante ad alta pressione difettosa, che può causare carburante non bruciato che porta a questi sintomi. La sostituzione della pompa del carburante ad alta pressione ha risolto i problemi nel caso simile, ed è consigliabile far ispezionare sia la pompa che il regolatore da un meccanico.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

Philmey

Ciao a tutti, capisco perfettamente la vostra situazione. Non molto tempo fa, ho avuto problemi simili con la mia Mazda 6 del 2006, con motore a gas, ed è stato un mal di testa! Inizialmente sospettavo che si trattasse di un problema di aspirazione dell'aria, ma alla fine mi sbagliavo. Il meccanico ha dato un'occhiata al problema e alla fine ha evidenziato che si trattava di una pompa ad alta pressione difettosa. Questo ha avuto un effetto domino e ha fatto sì che la mia Mazda emettesse fumo, si comportasse in modo irregolare e perdesse potenza, proprio come la vostra. L'odore di scarico era anche piuttosto intenso e questo perché il carburante incombusto veniva spinto fuori, causando lo stallo dell'auto durante i periodi di minimo e facendo tracannare molto più carburante del dovuto. Sembra che la vostra Mazda possa avere lo stesso problema. Sebbene si tratti di un problema significativo, fortunatamente non è insormontabile. La buona notizia è che una volta sostituita la pompa del carburante ad alta pressione, nel mio caso tutti questi problemi sono stati risolti. Penso che dovreste sottoporre il problema al vostro meccanico la prossima volta che portate la vostra auto in officina. Spero che questo sia d'aiuto e che la vostra Mazda torni presto in pista. Mi raccomando!

(community_translated_from_language)

LisaliciousRider (community.author)

Ehi! Mi dispiace sentire dei tuoi problemi con la Mazda, mi ricorda un problema simile che ho avuto con la mia auto. Credo che tu abbia ragione con la teoria della pompa del carburante ad alta pressione, ho avuto più o meno gli stessi segni rivelatori con la mia auto. A proposito, ricordi quali sono stati i danni al tuo portafoglio quando hai fatto sostituire la pompa? Inoltre, è emerso qualcos'altro in merito da quando hai effettuato la riparazione? La tua opinione sarebbe di grande aiuto. Grazie!

(community_translated_from_language)

Philmey

Ehi! Sì, quei problemi con l'auto sono stati un vero grattacapo, ma per mia fortuna sembra che si siano risolti dopo tutte le riparazioni. Per rispondere alla tua domanda, riparare quella fastidiosa pompa ad alta pressione mi ha fatto spendere circa 1510 euro, non è stato economico, lasciamelo dire. Ma ne è valsa la pena vedendo come gira bene la vecchia Mazda. Per quanto riguarda la sua seconda domanda, sarà lieto di sapere che non è successo nient'altro da quando sono state effettuate le riparazioni. Infatti, ricorda il problema del regolatore del volume del carburante di cui si chiedeva prima? A quanto pare anche quello era difettoso nella mia auto, ma è stato riparato contemporaneamente alla pompa. Niente più fumo nero, stallo o odiosi odori di scarico! Quindi, in breve, niente più brutte sorprese dopo la riparazione. Vi consiglio vivamente di chiedere al vostro meccanico di dare un'occhiata a questi componenti la prossima volta. Spero di avervi aiutato e vi auguro buona fortuna con la vostra Mazda! Salute!

(community_translated_from_language)

LisaliciousRider (community.author)

Ciao ancora, grazie mille per i consigli, mi hanno chiarito un po' le idee. Il prezzo è un po' alto, ma se risolve il problema, credo che ne valga la pena. Spero davvero che sia la fine di questo dramma. È bello sapere che non è emerso nient'altro dopo aver sistemato la pompa e il regolatore, mi fa ben sperare. Ora vediamo se il mio meccanico è d'accordo con la diagnosi del nostro forum di auto! Bene, è ora di rimboccarsi le maniche e di affrontare questo problema bestiale. Apprezzo molto il vostro aiuto. Vi farò sapere come andranno le cose con la mia Mazda. Auguratemi buona fortuna! Salute!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

MAZDA

community_crosslink_rmh_model

3