RSchneider86
Mazda BT Series (Diesel) emette fumo nero, perdita di potenza e problemi al motore: Possibile problema al sensore della massa d'aria?
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un Mazda BT Series (Diesel) del 2022 sta riscontrando problemi come l'emissione di fumo nero, perdita di potenza, spegnimenti involontari del motore e scarsa efficienza del carburante. Il sospetto iniziale è un sensore di massa d'aria difettoso. Tuttavia, altre possibili cause includono danni al cablaggio o iniettori del carburante intasati, come suggerito da altri con esperienze simili. Si consiglia di consultare un meccanico professionista per un'ispezione accurata al fine di diagnosticare e risolvere correttamente il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
RSchneider86 (community.author)
Ciao a tutti, grazie mille per la vostra esperienza, non avevo nemmeno pensato al cablaggio! Per dare qualche dettaglio in più sul mio mezzo, è una Mazda del 2022, serie BT, alimentata a diesel. L'ultimo tagliando è stato fatto quando il contachilometri segnava circa 285414 KM. A parte il cambio dell'olio e dei filtri, tutto sembrava abbastanza di routine, nessuna riparazione o sostituzione di pezzi importanti. Spero che non si tratti di qualcosa di troppo pesante per il portafoglio come nel tuo caso. Salute!
(community_translated_from_language)
IzzyBergman
Ancora una volta! Le informazioni aggiunte sono davvero utili. Dato che l'ultimo tagliando è stato piuttosto di routine e non sono state sostituite parti importanti, è possibile che il problema non sia il danneggiamento del cablaggio, come è successo a me. Ma non bisogna mai escludere nulla prima di averlo controllato, giusto? Ricordo che il mio amico si lamentava di problemi simili sulla sua serie BT e si è scoperto che erano gli iniettori del carburante ad essere intasati. Anche lui aveva un elevato chilometraggio sulla sua Mazda, quindi potrebbe valere la pena dare un'occhiata anche a quello. Il detergente per iniettori ha aiutato temporaneamente, ma alla fine li ha fatti sostituire. Non sono esattamente spiccioli, ma meno di un motore nuovo, no? Ma ancora una volta, non sto cercando di diagnosticare la vostra bestia da lontano, sto solo offrendo un consiglio amichevole. È sempre una mossa intelligente chiedere il parere di un professionista prima di spendere cifre importanti, un meccanico potrebbe individuare qualcosa che ci è sfuggito. Buona fortuna, spero che tu riesca a risolvere il problema senza spendere troppo dei tuoi sudati soldi! Fateci sapere come va.
(community_translated_from_language)
RSchneider86 (community.author)
Ah, gli iniettori del carburante potrebbero essere un altro possibile colpevole, visto che ho accumulato molti chilometri. Questo mi ha dato sicuramente qualcosa da considerare al di fuori dei miei sospetti sul sensore della massa d'aria. Chiaramente non sono un esperto, quindi le vostre intuizioni sono incredibilmente preziose. Hai ragione, comunque, ho intenzione di farla controllare da un meccanico professionista che possa ispezionarla a fondo prima di mettere mano al portafogli. Apprezzo i vostri consigli, sono assolutamente utili. Vi terrò informati su come si rivelerà il problema. Incrocio le dita e spero che non sia troppo costoso! Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MAZDA
community_crosslink_rmh_model
BTSERIES
IzzyBergman
Ciao a tutti! La mia Mazda CX-5 del '20 ha avuto un problema molto simile non molto tempo fa. Ora, non sono un guru delle auto, ma ho lavorato sulla mia parte di veicoli - direi che ho una certa esperienza. L'ho portata nella mia officina di fiducia. Dopo un bel po' di giri di parole, si è scoperto che non era il sensore. In realtà era il danneggiamento del cablaggio a causare il problema. Sono rimasto sicuramente perplesso! La riparazione mi è costata circa 95 euro, quindi non è stata troppo dura per il portafoglio. Potrebbe fornire qualche dettaglio in più sul suo veicolo? Anno, modello, riparazioni recenti, cose del genere. Forse con queste informazioni potrei darti un consiglio un po' più personalizzato. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)