JoPe2021
Mazda MX5 modello 2002: Problemi con il ventilatore dell'aria condizionata e potenziale difetto del pannello di controllo dell'aria condizionata
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Mazda MX5 del 2002 sta riscontrando problemi con la ventola del climatizzatore e sospetta un difetto nel pannello di controllo del climatizzatore. Un caso simile ha coinvolto un problema con il cablaggio principale, che influisce sulla connessione tra l'interruttore, il compressore e la ventola. La soluzione suggerita è quella di far controllare e possibilmente riparare il cablaggio da un meccanico, poiché ha risolto problemi simili senza ulteriori problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
JoPe2021 (community.author)
Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! Mi hai davvero aiutato a tranquillizzarmi un po'. Il tuo problema sembra simile al mio. Ricordi per caso quanto ti è costata la riparazione all'epoca? E hai riscontrato altri problemi legati a questo problema dopo la riparazione? Apprezzo molto il tuo aiuto!
(community_translated_from_language)
MeliRacer
Sono felice di sapere che la mia esperienza ha alleviato un po' le tue preoccupazioni. Ricordo che il costo per riparare quel fastidioso cavo di collegamento è stato di circa 210,00 € - non male, considerando la sofferenza che stava causando. La buona notizia è che da quando il meccanico ha fatto la sua magia sul pannello di controllo dell'aria condizionata, funziona senza problemi e non ci sono altri problemi da segnalare. Quindi, direi che i soldi sono stati spesi bene! Spero che la vostra visita dal meccanico vada altrettanto bene. Salute!
(community_translated_from_language)
JoPe2021 (community.author)
Wow, è fantastico saperlo! Una riparazione entro i 300€ è davvero ottima, soprattutto se risolve i grattacapi che la mia auto mi ha causato ultimamente. Ed è ancora più bello sapere che non hai avuto altri problemi dopo la riparazione. Questo mi dà nuova fiducia per andare in officina domani. Grazie ancora per aver condiviso la tua situazione. Sei stato di grande aiuto. Grazie!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MAZDA
community_crosslink_rmh_model
MX5
MeliRacer
Ciao a tutti! Ho una Mazda MX5 del 1999 e qualche tempo fa ho avuto un problema simile. Sembrava che la connettività del mio cavo fosse in panne. Ho preso i miei attrezzi, sono andato sotto il cofano ma niente da fare... non sono un meccanico, dopotutto. L'ho portata in officina e ho scoperto che si trattava di un problema al cablaggio principale. Da come mi è stato spiegato, questo collegamento invia i segnali dall'interruttore al compressore e al soffiatore. Quindi, se non funziona correttamente, si verificano sintomi come quelli descritti. Non è stata una soluzione rapida, ma nemmeno qualcosa di grave. Hanno dovuto smontare alcune parti per raggiungerlo e ricollegare tutto correttamente. Spero che questo esempio vi aiuti. Non stressatevi, anche se i problemi dell'auto possono essere una grande sofferenza, è qualcosa che può essere affrontato in modo efficiente. In bocca al lupo per la visita in officina!
(community_translated_from_language)