100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

PlaystationFan2

Mercedes Classe E Diesel Perdita di potenza e fumo

La mia Mercedes E Klasse diesel del 2007 mostra segni preoccupanti. Ha circa 247368 km sul contachilometri. La potenza è notevolmente diminuita e fa uscire fumo quando accelero. Potrebbe essere un filtro antiparticolato diesel difettoso? Qualcun altro ha avuto problemi simili? Potrebbe essere un guasto del sensore che interferisce con l'impianto di scarico, oppure mi aspetta una sostituzione completa del filtro? Vale la pena provare la pulizia del DPF per migliorare l'efficienza del carburante?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Mercedes Classe E diesel del 2007 ha mostrato una perdita di potenza e fumo durante l'accelerazione, sollevando preoccupazioni su un filtro antiparticolato diesel (DPF) difettoso. È stato identificato un guasto del sensore di pressione DPF, suggerendo un malfunzionamento del sensore o un DPF intasato. Si è consigliato di effettuare una valutazione diagnostica approfondita per determinare se fosse necessaria la pulizia o la sostituzione del DPF. In definitiva, il DPF si è rivelato compromesso, portando alla sua sostituzione, che ha risolto i problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

leonieeagle57

In risposta alla tua domanda relativa alla Mercedes E Klasse, in particolare ai sintomi di potenza ridotta e fumo in accelerazione, un filtro antiparticolato diesel (DPF) difettoso sembra certamente essere una forte possibilità. Prima di considerare la sostituzione del filtro, hai controllato l'unità di controllo del motore per eventuali codici di errore diagnostici memorizzati? Sono stati registrati errori dei sensori che potrebbero potenzialmente influenzare le prestazioni del DPF e i cicli di rigenerazione? Qual è il modello di guida tipico: prevalentemente brevi tragitti o corse più lunghe e continue, poiché questo può influire notevolmente sulla funzionalità del DPF?

(community_translated_from_language)

PlaystationFan2 (community.author)

Ho estratto i codici. C'era un codice relativo al sensore di pressione del DPF. È possibile che un sensore difettoso causi questi sintomi, o è più probabile che il DPF sia effettivamente intasato e debba essere sostituito? La pulizia del DPF è un'opzione più realistica di quanto pensassi?

(community_translated_from_language)

leonieeagle57

La conferma di un guasto al sensore di pressione del DPF supporta la valutazione iniziale. Mentre il malfunzionamento del sensore può effettivamente innescare i sintomi osservati, indica frequentemente un problema sottostante all'interno del DPF stesso. Il sensore potrebbe segnalare accuratamente un filtro già compromesso. Dato il chilometraggio del veicolo e la presenza di fumo, che indica un sovraccarico di particolato, è consigliabile programmare una valutazione diagnostica approfondita presso un'officina affidabile. Possono valutare accuratamente le condizioni del DPF, del sistema di scarico e accertare se la pulizia o la completa sostituzione del filtro sia la soluzione ottimale per ripristinare l'efficienza del carburante.

(community_translated_from_language)

PlaystationFan2 (community.author)

Apprezzo il consiglio. L'ho portato in un'officina, come hai suggerito. Si è scoperto che il DPF era andato, come previsto. Il sensore era a posto, segnalava solo l'inevitabile. Alla fine ho optato per la sostituzione del filtro; mi è costato circa 1550€. Ora funziona a meraviglia.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

MERCEDES

community_crosslink_rmh_model

EKLASSE