100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

josephlight5

Mercedes CLK Diesel Problema di sterzo duro e vibrazioni

La mia Mercedes CLK diesel del 2009 mi sta dando problemi. Lo sterzo è diventato duro, quasi come se il servosterzo si disattivasse a intermittenza. Anche il volante vibra a volte. Il chilometraggio è di 210771 km. Sospetto che il sensore dell'angolo di sterzata sia difettoso, forse un problema di codifica? Potrebbe anche interferire con il controllo della trazione e la stabilità elettronica? La sostituzione del sensore sembra probabile. Sono preoccupato per i problemi di allineamento successivi. Qualcuno ha già visto questo?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Mercedes CLK diesel del 2009 ha presentato una pesante sterzata e vibrazioni occasionali, sospettate essere causate da un sensore dell'angolo di sterzata difettoso. Questo problema potrebbe potenzialmente influire sul controllo di trazione e sui sistemi di stabilità elettronica. Il problema è stato risolto sostituendo il sensore e correggendo la codifica, il che ha ripristinato la normale funzione dello sterzo ed eliminato le vibrazioni.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

ninahimmel8

Oh mio Dio, sembra preoccupante! Ho avuto un'esperienza simile con la mia vecchia Vauxhall Astra, anche se i sintomi non erano esattamente gli stessi. Lo sterzo diventava duro a volte, e la spia del sistema di stabilità elettronica si accendeva. Si è scoperto che era un sensore angolare difettoso. Era un vero fastidio, soprattutto quando si parcheggiava. Hai fatto dei lavori di recente, come la sostituzione di componenti delle sospensioni o dello sterzo? Potrebbe essere legato alla necessità di ricalibrare il sensore.

(community_translated_from_language)

josephlight5 (community.author)

Nessun lavoro recente è stato fatto sulle sospensioni o sullo sterzo. Ha appena iniziato a succedere all'improvviso. Se si tratta di un problema di codifica con il sensore angolare, ciò spiegherebbe l'aumento dello sforzo di sterzata e delle vibrazioni, soprattutto a basse velocità?

(community_translated_from_language)

ninahimmel8

Sì, è molto probabile. Il sensore dell'angolo di sterzata fornisce dati al servosterzo, al controllo della trazione e ai sistemi di controllo elettronico della stabilità. Se la codifica è errata, può causare ogni sorta di problemi strani, tra cui un'assistenza allo sterzo errata e l'intervento del controllo di stabilità. Dati i sintomi e la mancanza di lavori recenti, direi che un sensore difettoso o mal calibrato è il principale sospettato. Sono finito per andare in un'officina di fiducia per farlo sistemare, probabilmente una buona idea anche nel tuo caso!

(community_translated_from_language)

josephlight5 (community.author)

Grazie per l'info. Ho fatto sostituire il sensore dell'angolo di sterzata. Il meccanico ha confermato che la codifica era difettosa. Mi è costato 195€ tutto compreso. Lo sterzo torna normale e non ci sono più vibrazioni. Spero che questo risolva anche eventuali problemi con il controllo della trazione e la stabilità elettronica.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

MERCEDES

community_crosslink_rmh_model

CLK