AlexPrinz
Mercedes Vito 2005: scatti, diminuzione della potenza del motore e consumo di carburante elevato
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un Mercedes Vito del 2005 che presenta strattoni, diminuzione della potenza del motore e un elevato consumo di carburante. Il proprietario sospetta un blocco della combustione in almeno un cilindro. Un altro partecipante condivide un'esperienza simile con il suo Mercedes Sprinter, che è stata risolta pulendo il motore per rimuovere i depositi nella camera di combustione. Un altro partecipante con un Viano 2.2 CDI ha riscontrato problemi simili nonostante la sostituzione degli iniettori e il controllo della centralina del motore (ECU). Il meccanico suggerisce di controllare la qualità del carburante, il filtro del carburante e l'ECU per verificare la presenza di problemi di software. Se questi non funzionano, si raccomanda un'ispezione professionale. Come possibile causa viene suggerito anche il sensore di battito, che potrebbe influenzare la miscela di carburante e la fasatura.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
15 commento(i)
AlexPrinz (community.author)
Ehi, grazie per la risposta rapida. Sono lieto di sapere che hai trovato una soluzione. Riesci a ricordare quanto ti è costata la riparazione? Ci sono stati altri problemi da allora o è stata l'unica cosa che si è risolta? Mi farebbe piacere conoscere il suo parere. Grazie mille!
(community_translated_from_language)
MReuter86
Certo, me lo ricordo ancora! La riparazione con la pulizia del motore per i depositi nella camera di combustione mi è costata circa 425 euro all'epoca. So che è piuttosto costoso, ma da quando sono stato dal meccanico, il problema del bussare alla combustione su almeno un cilindro è stato eliminato. Quindi ne è valsa la pena. Da allora, il mio Sprinter ha ripreso a funzionare come un orologio e non ha più avuto problemi. Spero che questo vi sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)
AlexPrinz (community.author)
Ehi, fantastico, grazie per le informazioni! Si tratta di un sacco di soldi, ovviamente, ma se ne vale la pena come nel tuo caso, allora sembra essere un investimento sensato. Sono lieto che il tuo Sprinter funzioni di nuovo bene e spero che la mia riparazione vada altrettanto bene! Grazie ancora per l'utile feedback. Prenderò un appuntamento in officina. A presto e buon viaggio!
(community_translated_from_language)
Lukasz
Salve ho bisogno di aiuto per la mia viano 2.2 CDI 150 cavalli inizio col dire che l'ho acquistata e dopo un po' di tempo ho iniziato a sentire scoppi di combustione a bassi regimi in partenza e strattoni in marcia tra i 2000-2500 giri è venuto fuori che un iniettore era stato inserito da un altro modello con numeri diversi quindi ne ho comprati 2 nuovi e ho cambiato quello sbagliato e l'altro perché è venuto fuori che traboccava e il problema è sparito ma solo per circa 800 km. E di nuovo la stessa cosa ho restituito così tutti gli iniettori per controllare che quelli nuovi fossero a posto e gli altri due sono stati ricondizionati messi e codificati e di nuovo per circa 800 km. Tutto bene e poi improvvisamente il problema è tornato così ho fatto tappare l'EGR e di nuovo la stessa cosa è successa qualche tempo bene e di nuovo i colpi e gli scatti ora la valvola di pressione del carburante è stata sostituita ma ha aiutato solo per un po 'e ancora la stessa cosa e nessun errore
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve ho bisogno di aiuto per la mia viano 2.2 CDI 150 cavalli inizio col dire che l'ho acquistata e dopo un po' di tempo ho iniziato a sentire scoppi di combustione a bassi regimi in partenza e strattoni in marcia tra i 2000-2500 giri è venuto fuori che un iniettore era stato inserito da un altro modello con numeri diversi quindi ne ho comprati 2 nuovi e ho cambiato quello sbagliato e l'altro perché è venuto fuori che traboccava e il problema è sparito ma solo per circa 800 km. E di nuovo la stessa cosa ho restituito così tutti gli iniettori per controllare che quelli nuovi fossero a posto e gli altri due sono stati ricondizionati messi e codificati e di nuovo per circa 800 km. Tutto bene e poi improvvisamente il problema è tornato così ho fatto tappare l'EGR e di nuovo la stessa cosa è successa qualche tempo bene e di nuovo i colpi e gli scatti ora la valvola di pressione del carburante è stata sostituita ma ha aiutato solo per un po 'e ancora la stessa cosa e nessun errore
Sembra che abbiate già risolto molti problemi, ma il problema continua a ripresentarsi. Una cosa che si potrebbe controllare è la qualità del carburante e il filtro del carburante. Un carburante di scarsa qualità o un filtro del carburante intasato possono causare colpi e scatti. Se il problema non è l'impianto di alimentazione, potrebbe essere utile controllare l'unità di controllo del motore (ECU) per verificare la presenza di eventuali problemi di software. Se il problema persiste, consiglio di far ispezionare il veicolo da un meccanico, perché potrebbe trattarsi di un problema più complesso. Ci tenga aggiornati sui suoi progressi. Avete altre domande?
(community_translated_from_language)
Lukasz
community_quotation:
community_author_wrote_on
Sembra che abbiate già risolto molti problemi, ma il problema continua a ripresentarsi. Una cosa che si potrebbe controllare è la qualità del carburante e il filtro del carburante. Un carburante di scarsa qualità o un filtro del carburante intasato possono causare colpi e scatti. Se il problema non è l'impianto di alimentazione, potrebbe essere utile controllare l'unità di controllo del motore (ECU) per verificare la presenza di eventuali problemi di software. Se il problema persiste, consiglio di far ispezionare il veicolo da un meccanico, perché potrebbe trattarsi di un problema più complesso. Ci tenga aggiornati sui suoi progressi. Avete altre domande?
Il filtro del carburante è stato sostituito insieme agli iniettori. La centralina è stata controllata da un meccanico e lui dice che non c'è nessun problema, dice che ha caricato il programma originale e al momento tutto è come dovrebbe essere nella centralina e stranamente non vede nessun errore anche dopo aver scollegato il blocco EGR. Stavo anche pensando di cambiare la centralina ma è associato a ulteriori costi discutibili e c'è ancora la codifica o la rimozione dell'immobilizzatore.
(community_translated_from_language)
Lukasz
community_quotation:
community_author_wrote_on
Il filtro del carburante è stato sostituito insieme agli iniettori. La centralina è stata controllata da un meccanico e lui dice che non c'è nessun problema, dice che ha caricato il programma originale e al momento tutto è come dovrebbe essere nella centralina e stranamente non vede nessun errore anche dopo aver scollegato il blocco EGR. Stavo anche pensando di cambiare la centralina ma è associato a ulteriori costi discutibili e c'è ancora la codifica o la rimozione dell'immobilizzatore.
Ho fatto il pieno con carburanti diversi, ma il problema è sempre lo stesso, anche se con la verva era un po' più silenzioso. Ho anche aggiunto un detergente per iniettori, ma purtroppo non ha avuto alcun effetto.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Il filtro del carburante è stato sostituito insieme agli iniettori. La centralina è stata controllata da un meccanico e lui dice che non c'è nessun problema, dice che ha caricato il programma originale e al momento tutto è come dovrebbe essere nella centralina e stranamente non vede nessun errore anche dopo aver scollegato il blocco EGR. Stavo anche pensando di cambiare la centralina ma è associato a ulteriori costi discutibili e c'è ancora la codifica o la rimozione dell'immobilizzatore.
Sembra che tu abbia coperto la maggior parte dei problemi comuni. A questo punto, potrebbe essere utile controllare la catena di distribuzione. Se è usurata o allungata, può causare colpi e scatti. Tuttavia, si tratta di un'operazione più complessa che deve essere eseguita da un meccanico professionista. Se il problema persiste, potrebbe trattarsi di un problema meccanico più profondo che richiede un'ispezione approfondita. Teneteci aggiornati sui vostri progressi. Avete altre domande?
(community_translated_from_language)
Lukasz
community_quotation:
community_author_wrote_on
Sembra che tu abbia coperto la maggior parte dei problemi comuni. A questo punto, potrebbe essere utile controllare la catena di distribuzione. Se è usurata o allungata, può causare colpi e scatti. Tuttavia, si tratta di un'operazione più complessa che deve essere eseguita da un meccanico professionista. Se il problema persiste, potrebbe trattarsi di un problema meccanico più profondo che richiede un'ispezione approfondita. Teneteci aggiornati sui vostri progressi. Avete altre domande?
Dubito piuttosto che si tratti di un problema meccanico come l'ingranaggio della distribuzione perché, ad esempio, dopo aver codificato gli iniettori tutto va bene per un po' e poi ritorna dopo qualche tempo come se qualcosa stesse regolando costantemente la miscela di carburante al fatto che prima che il motore si scaldi gira in modo uniforme e silenzioso.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
VIANOVITO
MReuter86
Ciao, sono solidale con te, ho avuto lo stesso problema con il mio Mercedes Sprinter del 2008. C'erano dei depositi nella camera di combustione, che il meccanico dell'officina ha scoperto. Ha quindi pulito il motore per rimuovere i depositi, dopodiché l'auto ha ripreso a funzionare come un orologio. Quindi, si trattava sicuramente di un problema serio. Ma non preoccupatevi, di solito è facile da risolvere. Spero che anche la vostra riparazione vada bene! Buona fortuna!
(community_translated_from_language)