emmamueller1
Messaggi di errore multipli di MiTo Problema del modulo di controllo del segnale
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una MiTo del 2013 sta presentando molteplici messaggi di errore su diversi display, con l'accensione della spia di malfunzionamento e della spia del motore di controllo. Le possibili cause includono una codifica errata del veicolo dopo un aggiornamento software, sensori di ossigeno difettosi o errori di comunicazione del modulo di controllo. Le soluzioni suggerite prevedono l'utilizzo di una scansione diagnostica professionale per identificare il problema esatto, il controllo di eventuali problemi di codifica e la considerazione di una disconnessione della batteria per risolvere piccoli problemi. È prevista una scansione diagnostica professionale per approfondire ulteriormente il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
emmamueller1 (community.author)
Ho effettuato l'ultimo tagliando a 131853 km e ho riscontrato problemi di diagnostica del motore simili. Lo strumento di scansione ha rivelato diversi codici memorizzati, ma per me la spia di malfunzionamento è stata attivata da un sensore di ossigeno difettoso. La spia del motore corrispondeva, prima intermittente, poi costante. Il modulo di controllo mostrava una tensione del sensore fuori dal range. Dopo la sostituzione del sensore O2 e l'azzeramento dei codici, tutti i messaggi di avvertimento sono scomparsi. La riparazione totale è stata di 280 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Prima di spendere soldi per le riparazioni, provate a scollegare la batteria per 15 minuti. Questo a volte aiuta a eliminare i piccoli problemi elettronici. Se gli avvisi ritornano, sarà necessaria una diagnostica professionale per individuare la causa esatta. Potreste condividere i messaggi di errore specifici che vedete sui vostri display?
(community_translated_from_language)
michaelsky10
Grazie per aver condiviso i dettagli della tua esperienza con il sensore O2. I sintomi da te descritti mi sono decisamente familiari. Dopo aver affrontato i problemi di codifica della mia Giulietta, ho imparato che i problemi al sensore dell'ossigeno sono in realtà piuttosto comuni in questi modelli. Quando il mio scanner diagnostico ha mostrato quei codici di errore multipli, inizialmente ho sospettato anch'io un problema al sensore. Il comportamento corrispondeva: avvisi sporadici che alla fine diventavano costanti. Tuttavia, nel mio caso, la sola cancellazione dei codici di errore non è stata sufficiente, poiché la causa principale era la mancata corrispondenza della codifica. Una differenza fondamentale che ho notato è che mentre il tuo schema di spie motore indicava chiaramente il sensore O2, il mio mostrava un comportamento più insolito su più sistemi. Il modulo di controllo continuava a registrare nuovi codici anche dopo il reset. Questa incoerenza ci ha portato a indagare sulla codifica piuttosto che sulla semplice sostituzione dei sensori. Il tuo suggerimento di scollegare la batteria è perfetto. Questo reset di base può aiutare a identificare se si tratta di un'anomalia elettronica temporanea o di un problema hardware più serio. Quando ho provato a farlo sulla mia Giulietta, gli avvisi sono tornati nel giro di pochi minuti, il che ha confermato che non si trattava di un semplice errore di memoria. Ti dispiacerebbe dirmi quale scanner diagnostico hai usato? Alcuni dei lettori OBD di base non rilevano i codici di sistema più profondi che questi modelli possono generare.
(community_translated_from_language)
emmamueller1 (community.author)
Dato che gli avvisi della spia motore persistono anche dopo aver provato a staccare la batteria, domani procederò con una scansione diagnostica professionale. La tua esperienza in materia di codifica è piuttosto interessante, non l'avevo considerata come una potenziale causa. I principali messaggi di errore che vedo sono Check Engine System, Electronic Throttle Control e Transmission Fault. Uno strumento di scansione di base che mi è stato prestato ha mostrato i codici P0171 e P0300, ma mi è stato detto che uno scanner diagnostico più avanzato potrebbe rivelare altri codici memorizzati in altri sistemi. Fortunatamente, la mia officina locale ha esperienza con questi modelli e utilizza apparecchiature di diagnostica del motore di livello professionale. Mi hanno proposto 90 euro per una scansione completa del sistema e l'analisi dei codici di errore. Sulla base del vostro feedback, mi assicurerò che durante la diagnosi controllino sia le letture dei sensori che la codifica del modulo di controllo. Apprezzo le informazioni dettagliate sulla vostra esperienza simile. Vi aggiornerò quando avrò i risultati finali della diagnosi da parte dell'officina. Sarebbe utile sapere se hanno riscontrato gli stessi problemi di codifica o se è qualcosa di completamente diverso a causare questi avvisi multipli del sistema.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
ALFA ROMEO
community_crosslink_rmh_model
MITO
michaelsky10
Avendo una certa esperienza con le Alfa Romeo, ho affrontato una situazione analoga con la mia Giulietta del 2015. I sintomi erano quasi identici, con la comparsa di più codici di guasto in diversi sistemi. Dopo aver collegato uno scanner OBD-II, il modulo di controllo ha mostrato diversi codici memorizzati. La causa principale è risultata essere una codifica errata del veicolo dopo un aggiornamento del software. L'auto ha richiesto un reset completo del sistema e una corretta ricodifica dei moduli di controllo. La riparazione ha richiesto circa 2 ore presso un'officina specializzata. Hanno eseguito una diagnosi completa del sistema, resettato tutti i codici di errore e ricodificato correttamente il veicolo. Il costo totale è stato di 360 euro, comprese diagnosi e programmazione. Questi problemi sono spesso dovuti a: aggiornamenti software incompleti, parametri di codifica errati, errori di comunicazione del modulo di controllo, problemi legati alla batteria che influiscono sulla memoria del sistema: Avete recentemente effettuato lavori o aggiornamenti elettrici? Quali sono gli esatti messaggi di avvertimento visualizzati? Il problema persiste anche dopo aver spento e riacceso l'auto? Quale variante di motore ha la vostra MiTo?
(community_translated_from_language)