reinhardschmitz5
Messaggi di errore VW T-Roc indicano problemi al motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
reinhardschmitz5 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Ho appena effettuato il tagliando a 120.000 km e i segnali di avvertimento sono comparsi subito dopo. Ho il mio strumento di scansione di base e ho rilevato i codici P0171 e P0507. Gli avvisi principali sono guasto al sistema motore e guasto alla stabilizzazione elettronica. Non ci sono aggiornamenti software a mia conoscenza, ma ho sicuramente notato un minimo irregolare e occasionali balbettazioni durante l'accelerazione. La spia del motore di controllo ha iniziato a lampeggiare alcune volte durante il mio tragitto di ieri. Spero che sia solo un problema di sensore piuttosto che qualcosa di importante, dato che l'auto ha solo 124.815 km.
(Tradotto da Inglese)
manfred_schwarz4
Grazie per i dettagli aggiuntivi. In base a quei codici specifici e ai sintomi dopo l'intervento, questo sembra diverso dal mio precedente problema di codifica. P0171 (sistema troppo magro) combinato con P0507 (velocità al minimo più alta del previsto) spesso indica una perdita di vuoto introdotta durante la recente manutenzione. Utilizzando il mio scanner diagnostico sulla mia T-Cross ho riscontrato codici simili quando la guarnizione del collettore di aspirazione non era correttamente sigillata dopo la manutenzione. Il minimo irregolare e lo sbalzo corrispondono perfettamente a questi codici di errore. La spia del motore di controllo lampeggiante è comunque preoccupante, indica possibili mancate accensioni che potrebbero danneggiare il catalizzatore. Prima della visita all'officina, fate controllare specificamente: integrità della guarnizione del collettore di aspirazione, valvola PCV e tubi, tubi del vuoto che potrebbero essere stati disturbati durante la manutenzione, letture del sensore MAF. Dal momento che hai uno strumento di scansione, prova a cancellare i codici. Se ritornano immediatamente, indica sicuramente un problema legato al vuoto piuttosto che un anomalo guasto. L'avvertimento di stabilizzazione elettronica è probabilmente attivato come effetto a cascata dal sistema di gestione del motore che rileva un funzionamento irregolare. L'officina dovrebbe essere in grado di verificare con un'apposita strumentazione diagnostica del motore. I costi di riparazione nel mio caso sono stati di circa 280€ compresi pezzi e manodopera per riparare la perdita di vuoto.
(Tradotto da Inglese)
reinhardschmitz5 (Autore)
Grazie, è esattamente quello che sospettavo dopo aver ricercato quei codici di errore. Li ho appena cancellati usando il mio strumento di scansione e sono ricomparsi entro 10 minuti di guida. Il minimo è decisamente peggiorato ora, si aggira intorno a 1100 giri/min invece dei normali 800 giri/min. Farò in modo che l'officina controlli tutti quei componenti relativi al vuoto durante la diagnostica la prossima settimana. Buona osservazione sulla spia del motore di controllo lampeggiante che potrebbe influenzare il catalizzatore. Potrei provare ad anticipare il mio appuntamento dati questi sintomi. Spero che sia solo un collegamento allentato o una guarnizione danneggiata a causa dei recenti lavori di manutenzione. 280€ per una riparazione di una perdita di vuoto sembrano molto meglio di una sostituzione del catalizzatore. Aggiornerò una volta che le letture del modulo di controllo mostreranno cosa sta realmente succedendo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
manfred_schwarz4
Suona familiare, ho avuto problemi quasi identici con una T-Cross 2020 con motore 1.5 TSI. Ho una certa esperienza con i guasti elettrici nelle auto VAG. Nel mio caso, la spia di malfunzionamento e i numerosi avvisi di sistema indicavano un problema di codifica del modulo di controllo. I codici di guasto mostravano errori di comunicazione tra diversi moduli quando scansionati con uno scanner OBD-II in officina. Si è scoperto che la codifica del veicolo era errata dopo un aggiornamento software. L'officina ha dovuto riprogrammare diversi moduli di controllo per risolvere i conflitti di sistema. Il costo totale della riparazione è stato di 360 € compresi il tempo di diagnosi e il lavoro di codifica. Per aiutare a diagnosticare il tuo caso specifico, potresti condividere: Quali messaggi di avvertimento esatti stai vedendo? Alcune funzioni hanno smesso di funzionare insieme agli avvisi? L'auto ha subito recenti aggiornamenti software o riparazioni? Ci sono problemi di prestazioni durante la guida? Ottenere questi dettagli e far controllare e ripristinare i codici dall'officina tramite una diagnosi adeguata dovrebbe individuare se si tratta di un problema di codifica simile. Vale la pena far verificare specificamente lo stato di programmazione del modulo di controllo.
(Tradotto da Inglese)