100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

TheoSpeedster

Metallo nell'olio: crisi del motore Infiniti FX

Ciao a tutti, ho dei seri problemi con la mia Infiniti FX Diesel del 2010 (178K km). Il motore si sta comportando male, si spegne durante la guida, fatica a partire e fa strani rumori. La spia del motore è accesa e ho trovato frammenti di metallo nell'olio. Sospetto che possa trattarsi di un problema di fasatura tra l'albero motore e l'albero a camme. Ho avuto una brutta esperienza con il mio precedente meccanico, quindi sto cercando consigli. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Dove l'avete fatta riparare e quanto vi è costata? Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

MikeSteel

La scorsa estate ho avuto problemi simili con il mio Infiniti QX70 Diesel del 2013. I sintomi che descrivete corrispondono a quelli che ho riscontrato io quando il motore si spegneva in modo insolito e faceva fatica a partire. Nel mio caso, si è rivelato un sensore di posizione dell'albero motore difettoso. Durante il controllo del sensore, il mio meccanico ha trovato anche dei frammenti di metallo nell'olio, il che era preoccupante. La riparazione non è stata una cosa che definirei di poco conto, ma non è stata nemmeno una ricostruzione completa del motore. È stato necessario sostituire il sensore dell'albero a gomiti, ricalibrare la fasatura e fare un lavaggio completo del sistema dell'olio per eliminare le particelle metalliche. L'intero lavoro ha richiesto circa due giorni presso il mio negozio specializzato Infiniti. Consiglio vivamente di farlo controllare il prima possibile, anche se quei frammenti metallici nell'olio potrebbero indicare un'usura interna del motore più grave. Il mio meccanico mi ha detto che ignorare questi sintomi potrebbe portare a un guasto catastrofico del motore. In base alla mia esperienza, è meglio trovare un'officina specializzata in Infiniti o almeno in veicoli di lusso giapponesi. Avranno gli strumenti diagnostici giusti e l'esperienza necessaria per questi motori specifici.

(Tradotto da Inglese)

TheoSpeedster (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, è davvero utile sentire qualcuno che ci è passato. Alla fine sono andato da uno specialista Infiniti e ho risolto il problema. Ricordi più o meno quanto hai pagato per tutti i lavori? Inoltre, dopo la riparazione tutto funziona senza problemi o hai notato altri problemi?

(Tradotto da Inglese)

MikeSteel

Ciao di nuovo! Sono contento di essere stato d'aiuto e di sapere che hai fatto controllare il problema da uno specialista. Sì, per quanto riguarda il costo, ho pagato 250€ proprio per risolvere il problema del sensore dell'albero motore. Non è economico, ma ne è valsa la pena considerando quanto sarebbe potuto peggiorare (e diventare più costoso!) se non fosse stato controllato. Il meccanico ha anche sistemato l'allineamento della fasatura tra l'albero motore e l'albero a camme, che era sicuramente parte del problema. E per rispondere alla tua domanda su come funziona, la mia QX70 si comporta come un campione da quando è stata riparata! Non ci sono più quei terribili tagli insoliti o problemi di avviamento. Sono passati circa 8 mesi e, onestamente, sembra un'auto diversa. Il motore funziona in modo più fluido e da allora non mi si è più accesa una sola spia di controllo del motore. Una cosa che ho imparato da questa esperienza è che prendere questi problemi per tempo è davvero vantaggioso. Quei frammenti di metallo nell'olio sono stati un vero campanello d'allarme. Come va la vostra dopo la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

TheoSpeedster (Autore)

Grazie per il follow-up! Vorrei che il mio conto di riparazione fosse così basso. L'intera operazione mi è costata circa 800€, ma la catena di distribuzione era piuttosto usurata, quindi hanno dovuto sostituire anche quella, oltre a riparare il sensore e a fare un lavaggio completo del sistema dell'olio. Ma onestamente, ne è valsa la pena fino all'ultimo centesimo. Ora l'auto funziona alla grande, come hai detto tu, sembra un veicolo completamente diverso. Non ci sono più rumori strani o tagli e il motore fa le fusa come dovrebbe. Lo scorso fine settimana l'ho portata a fare un lungo viaggio in autostrada e si è comportata perfettamente. Il meccanico mi ha anche dato alcuni consigli sulla manutenzione regolare per evitare problemi simili in futuro. Ho imparato la lezione di non ignorare i primi segnali di allarme. Quei frammenti di metallo nell'olio avrebbero potuto portare a qualcosa di molto peggiore (e più costoso!). Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza, mi ha aiutato a sapere cosa aspettarmi e mi ha spinto a far controllare il problema prima del tempo. Mi raccomando!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: