samuelwolf3
Miscela di carburante ricca Jetta TDI che causa molteplici problemi
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La Jetta TDI presentava problemi dovuti a una miscela aria-carburante troppo ricca, causando l'accensione della spia del motore, una riduzione della potenza e un basso consumo di carburante. La causa probabile è stata identificata in un iniettore difettoso, confermato da uno specialista diesel. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'iniettore difettoso, la pulizia del collettore di aspirazione e l'esecuzione di diagnosi, risolvendo i sintomi e prevenendo potenziali danni al convertitore catalitico. Il proprietario ha sottolineato l'importanza di rivolgersi a uno specialista qualificato per una diagnosi e una riparazione accurate del problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
samuelwolf3 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. I nostri sintomi corrispondono quasi esattamente, soprattutto il basso consumo di carburante e l'andamento irregolare. Far riparare questo presto sembra fondamentale per evitare di danneggiare ulteriormente il catalizzatore. Ricordi circa quanto hai pagato per la sostituzione dell'iniettore? Inoltre, hai avuto altri problemi dopo la riparazione? Voglio solo assicurarmi di avere un budget adeguato e di coprire tutte le basi mentre è in officina. La pulizia del collettore di aspirazione che hai menzionato ha senso, dato che tutto quel carburante in eccesso probabilmente ha lasciato depositi. Lo menzionerò al mio meccanico quando lo porterò.
(community_translated_from_language)
alina_dragon1
Grazie per aver chiesto dei risultati del follow-up. La riparazione è stata completata la settimana scorsa e ha costato 515€ per la sostituzione dell'iniettore di carburante difettoso. I sintomi che hai descritto sono ora completamente risolti, nessun altro problema di funzionamento irregolare o di scarso consumo di carburante. Il meccanico ha confermato che gli iniettori di carburante stavano causando un arricchimento eccessivo della miscela, il che corrisponde esattamente a ciò che stavi sperimentando. Risolvere questo problema tempestivamente è stato fondamentale, poiché il carburante eccessivo può danneggiare il catalizzatore nel tempo. Dopo la riparazione, il motore funziona senza intoppi e senza esitazioni durante l'accelerazione. La spia del motore è spenta e il consumo di carburante è tornato ai livelli normali. La pulizia del collettore di aspirazione era inclusa nel servizio per rimuovere i depositi di carbonio dovuti alla condizione di arricchimento. Nessun ulteriore problema è emerso dopo la riparazione. I test diagnostici hanno mostrato che gli altri iniettori erano ancora entro le specifiche, quindi solo quello difettoso è stato sostituito. Comunque, consiglierei sicuramente di far testare tutti gli iniettori mentre il sistema viene revisionato, poiché possono usurarsi in modo non uniforme. Una corretta diagnosi con attrezzature specializzate è essenziale per questi problemi, poiché i problemi di iniezione del carburante spesso imitano altri guasti della gestione del motore.
(community_translated_from_language)
samuelwolf3 (community.author)
In base a quanto condiviso da tutti, ieri ho deciso di portare la mia Jetta da uno specialista diesel. La diagnosi ha confermato che un iniettore difettoso causava la ricca miscela aria-carburante e i problemi di funzionamento irregolare. Hanno riscontrato un eccessivo accumulo di carbonio nel collettore di aspirazione a causa di tutto il carburante non bruciato. Le letture del sensore di ossigeno erano molto fuori target a causa della miscela ricca. La riparazione totale è arrivata a 780€, comprese parti e manodopera per la sostituzione dell'iniettore difettoso, la pulizia dell'aspirazione e l'esecuzione di una diagnosi completa del sistema di alimentazione. La differenza nel modo in cui l'auto funziona ora è drammatica. Non più strappi durante l'accelerazione, la spia del motore è spenta e sembra avere di nuovo la potenza adeguata. Lo specialista ha spiegato che la riparazione tempestiva ha probabilmente impedito danni al convertitore catalitico, che sarebbe stato molto più costoso da sostituire. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui e di aver trovato un'officina qualificata invece di tornare dal mio meccanico abituale che avrebbe potuto perdere la causa principale. Soldi ben spesi per farlo bene al primo colpo.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
JETTA
alina_dragon1
Ho avuto sintomi molto simili sulla mia Golf TDI del 2008 la scorsa stagione. La marcia irregolare e la perdita di potenza si sono rivelate essere dovute a un iniettore del carburante difettoso. La miscela ricca causava fumo nero e un pessimo consumo di carburante, proprio come nel tuo caso. La diagnosi ha mostrato che l'iniettore era bloccato parzialmente aperto, allagando il cilindro con carburante in eccesso. Questo richiede la completa rimozione e sostituzione dell'iniettore, non una soluzione rapida, ma essenziale per prevenire ulteriori problemi. Se lasciato incontrollato, può danneggiare il convertitore catalitico a causa di tutto il carburante incombustibile. Nel mio caso, anche il filtro dell'aria e il collettore di aspirazione erano contaminati a causa della condizione di funzionamento ricco e avevano bisogno di essere puliti. Il meccanico ha testato tutti gli iniettori poiché tendono a usurarsi a velocità simili. Due erano molto usurati e sono stati sostituiti. Segnali comuni che confermano un guasto dell'iniettore sui TDI: minimo irregolare ed esitazione, fumo nero di scarico, mancate accensioni del motore durante l'accelerazione, consumo di carburante significativamente peggiore, spia del motore accesa con codici relativi all'iniezione. Questo è sicuramente un lavoro per uno specialista diesel con adeguate attrezzature diagnostiche. Gli iniettori necessitano di una calibrazione precisa dopo la sostituzione. Non è qualcosa da tentare come fai-da-te o da affidare a un meccanico generico senza esperienza sui TDI.
(community_translated_from_language)