peter_tiger30
Mistero del sistema di raffreddamento della Giulia: Problemi di doppia temperatura
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
peter_tiger30 (Autore)
L'ho fatta controllare durante l'ultimo tagliando a 71753 KM. I meccanici hanno verificato la presenza di perdite di liquido refrigerante e controllato a fondo la pompa dell'acqua. Entrambi erano a posto. Hanno confermato il mio sospetto che il termostato fosse il colpevole: le letture erano incoerenti, il che suggerisce un problema di bloccaggio. La ventola di raffreddamento funzionava normalmente, ma il termostato non regolava correttamente il flusso. Vale la pena di richiedere una diagnosi professionale prima di sostituire i componenti. Le fluttuazioni di temperatura potrebbero anche indicare la presenza di aria nel sistema di raffreddamento o altri problemi. Nel mio caso si è rivelato essere il termostato, ma è meglio esserne certi. Il preventivo per la riparazione che ho ricevuto è stato di 380 euro per parti e manodopera. Non male, considerando che si tratta di una soluzione relativamente semplice per i problemi del sistema di raffreddamento.
(Tradotto da Inglese)
hannesbauer2
Grazie per l'aggiornamento sulla diagnosi della tua Giulia. Ho avuto problemi di controllo della temperatura quasi identici sulla mia Stelvio e i sintomi corrispondono perfettamente: il funzionamento incoerente del termostato causa problemi di riscaldamento lento e surriscaldamento. Il prezzo di 380 euro è molto ragionevole e in linea con quello che ho pagato io (350 euro). Dal momento che hanno già confermato la pompa dell'acqua e verificato la presenza di perdite di refrigerante, la sostituzione del termostato è sicuramente la scelta giusta. Il comportamento di blocco che hai descritto è esattamente quello che ho riscontrato io: il termostato si bloccava parzialmente aperto o chiuso, causando letture irregolari della temperatura. Dopo la sostituzione del termostato, la temperatura del motore si è stabilizzata completamente. Il tempo di riscaldamento è tornato normale e da allora non ho più avuto problemi di surriscaldamento del motore. Assicuratevi che il sistema di raffreddamento venga spurgato correttamente dopo la riparazione per evitare sacche d'aria. Per quel che vale, nel mio caso la riparazione è stata relativamente veloce, circa 2-3 ore di manodopera. Il nuovo termostato funziona perfettamente da oltre 8 mesi, quindi ha dimostrato di essere una solida soluzione per i problemi del sistema di raffreddamento.
(Tradotto da Inglese)
peter_tiger30 (Autore)
È bello avere una conferma da qualcuno che ha avuto problemi simili. La mia Giulia andrà in assistenza la prossima settimana per la sostituzione del termostato. La ventola di raffreddamento sembra funzionare bene, ma ho notato che l'indicatore della temperatura è diventato ancora più irregolare negli ultimi giorni. Apprezzo le informazioni sui tempi di riparazione e sul corretto spurgo del sistema di raffreddamento. Il preventivo di 380 euro mi sembra corretto in base alla sua esperienza. I meccanici mi hanno assicurato che dopo la riparazione effettueranno un test di pressione dell'intero sistema di raffreddamento per verificare eventuali perdite di refrigerante. Aggiornerò il forum una volta completato il lavoro, ma ora sono sicuro che il termostato sia la causa principale. I sintomi corrispondono esattamente a quelli da voi descritti: controllo della temperatura incoerente sia durante il riscaldamento che durante la guida normale. Spero che questo possa essere d'aiuto ad altri che potrebbero riscontrare problemi simili al sistema di raffreddamento dei loro veicoli.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
hannesbauer2
Lo scorso inverno ho avuto quasi lo stesso problema con la mia Alfa Romeo Stelvio diesel del 2021. Avendo un po' di esperienza con le auto, inizialmente ho provato a fare i controlli di base, i livelli del liquido di raffreddamento, le perdite visibili, il funzionamento della ventola di raffreddamento, ma le fluttuazioni di temperatura persistevano. I sintomi da lei descritti corrispondono perfettamente alla mia esperienza. Il sistema di raffreddamento faticava a mantenere una temperatura costante, con surriscaldamento durante il normale funzionamento e riscaldamento lento da freddo. Dopo aver monitorato le letture del sensore di temperatura, la mia officina ha confermato che si trattava effettivamente di un termostato a mappa difettoso. La riparazione mi è costata 350 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Durante la riparazione è stata ispezionata anche la pompa dell'acqua, che è risultata funzionare correttamente. Dopo la sostituzione, la temperatura del motore è rimasta stabile e i tempi di riscaldamento sono tornati normali. Per aiutare a diagnosticare il vostro caso con maggiore precisione, potreste condividere: chilometraggio attuale della sua Giulia, se ha notato spie di controllo del motore, se l'indicatore della temperatura mostra letture costanti o fluttuazioni, se ha effettuato di recente la manutenzione del sistema di raffreddamento Questi dettagli aiuterebbero a determinare se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io.
(Tradotto da Inglese)