matsblade17
Mistero della spia dell'olio del VW Transporter risolto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
matsblade17 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Il mio Transporter ha appena effettuato il tagliando il mese scorso a 88615 km. La spia di avvertimento ha iniziato a comparire dal nulla circa una settimana fa, indipendentemente dalla temperatura del motore o dalle condizioni di guida. Il sistema di rilevamento dell'olio che fornisce letture errate è davvero preoccupante, soprattutto perché utilizzo questo veicolo quotidianamente. Mi chiedo se la riparazione possa essere coperta dalla garanzia, poiché l'auto ha solo 2 anni. Il concessionario ha menzionato qualcosa su un bollettino di servizio tecnico relativo a problemi del sensore dell'olio su questi modelli. Prima di riportarlo al concessionario, qualcuno ha avuto successo con soluzioni più semplici come la pulizia dei connettori del sensore? La natura intermittente dell'avvertimento mi fa pensare che potrebbe trattarsi di un problema di connessione come descritto.
(Tradotto da Inglese)
idasteel4
Grazie per aver fornito questi dettagli. Il problema che descrivi sembra straordinariamente simile a quello che ho avuto io. Dato che la tua auto è ancora in garanzia, segui sicuramente prima quella strada, peccato che non avessi quella possibilità con il mio modello 2019. Il bollettino di servizio tecnico che hai menzionato è significativo. Questi sistemi di monitoraggio dell'olio sono noti per avere problemi al cablaggio, in particolare dove i collegamenti incontrano l'alloggiamento del sensore. Mentre la pulizia dei collegamenti a volte aiuta, nel mio caso è stata solo una soluzione temporanea. Data l'età del tuo veicolo e l'assistenza recente, sconsiglio vivamente le riparazioni fai-da-te che potrebbero invalidare la garanzia. La mia esperienza di riparazione mi ha insegnato che ciò che sembra un semplice problema di connessione può indicare un problema più complesso nel sistema di segnalazione dell'olio. Punti chiave da discutere con il tuo concessionario: Documentare quando compare l'avviso, Fare riferimento al bollettino di servizio tecnico, Menzionare i tempi dell'assistenza recente, Notare che i controlli manuali dell'olio motore mostrano livelli normali, Sottolineare la natura intermittente degli avvisi. La cronologia della manutenzione dell'auto che hai descritto, combinata con i tempi di questi sintomi, suggerisce fortemente che si tratta di un problema noto coperto dal bollettino. La tua situazione in realtà sembra più semplice della mia, e la copertura della garanzia dovrebbe rendere la risoluzione molto più semplice.
(Tradotto da Inglese)
matsblade17 (Autore)
Grazie per il consiglio. Domani mattina porterò la macchina dal concessionario. È rassicurante sapere che si tratta probabilmente di un problema del sensore noto e riscontrato da altri. Mi assicurerò di fare riferimento a quel bollettino di servizio tecnico e di sottolineare la tempistica in relazione alla mia recente manutenzione. Ho controllato la documentazione della garanzia e confermato di avere ancora 1 anno di copertura. Il responsabile dell'officina ha già menzionato di aver avuto a che fare con problemi simili al sistema di monitoraggio dell'olio su altri Transporter. Aggiornerò una volta ottenuta la diagnosi e, si spera, la riparazione in garanzia. Apprezzo molto il feedback sull'evitare riparazioni fai-da-te che potrebbero compromettere la garanzia. Quei codici di diagnostica e gli avvisi insoliti mi avevano preoccupato per problemi maggiori al motore, ma sembra che il sistema di rilevamento dell'olio stia semplicemente dando letture errate a causa di un problema al sensore o al cablaggio.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
idasteel4
Ho avuto lo stesso identico problema con il sensore dell'olio motore sulla mia VW Crafter 2019 lo scorso inverno. Come persona con una discreta esperienza di manutenzione auto, posso dirti che i problemi con l'indicatore dell'olio possono essere difficili da diagnosticare. Inizialmente pensavo fosse un grave problema di pressione dell'olio, ma come nel tuo caso, i controlli manuali mostravano livelli d'olio normali. Dopo alcuni tentativi di risoluzione dei problemi, si è rivelato essere un collegamento allentato nel sistema di monitoraggio dell'olio. Il sensore stesso era a posto, ma il cablaggio che lo collega aveva sviluppato un guasto. L'ho portato in un'officina dove hanno trovato un collegamento del connettore danneggiato che influiva sulle letture del sensore di pressione dell'olio. La riparazione ha comportato la sostituzione del collegamento del cablaggio e la ricalibrazione del sensore. Il costo totale è stato di 95€ per pezzi e manodopera, che sembra ragionevole per questo tipo di riparazione. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti condividere: Tipo e dimensione del motore, Chilometraggio attuale, Quando è apparsa per la prima volta la spia di avvertimento, Qualsiasi lavoro di manutenzione recente eseguito, La spia appare in momenti specifici (avviamento a freddo, alte velocità, ecc.)? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema è simile e se la stessa soluzione potrebbe funzionare per te.
(Tradotto da Inglese)