jennifereis4
Mistero sul liquido di raffreddamento dell'Audi A1: segnali di allarme di perdite nascoste
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jennifereis4 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 149000 km. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, ma il mio caso sembra diverso. La perdita di liquido refrigerante è reale, posso vedere fisicamente il livello che scende nel serbatoio e devo rabboccarlo ogni 2-3 settimane. Dopo aver aggiunto il liquido del radiatore, l'avviso scompare temporaneamente ma ritorna. Dopo aver controllato le domande: niente fumo bianco, la temperatura del motore rimane normale e i tubi del radiatore sembrano intatti senza perdite evidenti. Il sistema di raffreddamento è stato lavato circa 18 mesi fa. La perdita costante di refrigerante senza perdite visibili mi fa sospettare un problema interno, forse legato alla guarnizione della testa. Qualcuno ha avuto a che fare con una vera e propria perdita di refrigerante piuttosto che con problemi ai sensori?
(Tradotto da Inglese)
luisamond79
Grazie per i dettagli aggiuntivi, questo sembra diverso dal problema del mio sensore. Dopo aver menzionato la perdita consistente di liquido di raffreddamento, mi è venuto in mente quello che è successo dopo con la mia A3. Alcuni mesi dopo aver riparato il sensore, ho iniziato a riscontrare una perdita di liquido refrigerante simile alla tua. La ventola di raffreddamento funzionava normalmente e il tappo del radiatore sembrava a posto, ma il liquido di raffreddamento continuava a scomparire senza perdite visibili. Si è scoperto che la pompa dell'acqua si stava guastando internamente. Le guarnizioni erano usurate e lasciavano fuoriuscire il refrigerante attraverso un piccolo foro di drenaggio sottostante, così sottile da evaporare prima di lasciare tracce visibili. La pompa non mostrava segni evidenti fino a quando non si è completamente guastata. La riparazione comprendeva: Nuova pompa dell'acqua, cinghia di distribuzione (sostituzione preventiva), liquido di raffreddamento fresco, prova di pressione dell'impianto Il totale è stato di 750 euro. Non è economico, ma meno costoso che rischiare un danno da surriscaldamento del motore. Visti i sintomi, suggerisco di far controllare la pompa dell'acqua. I 149.000 km di percorrenza corrispondono alla tipica usura della pompa dell'acqua. Una prova di pressione a motore freddo e caldo dovrebbe rivelare se è questo il problema.
(Tradotto da Inglese)
jennifereis4 (Autore)
Grazie per il feedback. Volevo solo aggiornare che ho portato l'auto a fare una diagnosi corretta. Il problema principale si è rivelato peggiore di una pompa dell'acqua guasta, c'erano diverse sacche d'aria nel sistema di raffreddamento e una crepa sottile nella guarnizione della testa che causava la graduale perdita di refrigerante. Le riparazioni necessarie comprendevano: Sostituzione della guarnizione della testata, lavorazione della testata, nuovi bulloni della testata, lavaggio completo del sistema di raffreddamento, nuovo liquido di raffreddamento e termostato Il costo totale della riparazione è stato di 1850 euro, una cifra che brucia ma che era necessaria per evitare un guasto completo al motore. Il meccanico mi ha mostrato la guarnizione della testa danneggiata e mi ha spiegato come il liquido di raffreddamento si infiltrasse in punti dove non dovrebbe. Per chiunque altro abbia riscontrato sintomi simili, non aspettate troppo a farli controllare. Ciò che inizia come una piccola perdita di refrigerante può rapidamente trasformarsi in un grave problema di surriscaldamento del motore se non viene affrontato. Almeno ora so che il sistema di raffreddamento è completamente a posto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
luisamond79
Ho avuto esattamente questo problema con la mia Audi A3 a benzina del 2013. Avendo un po' di esperienza pratica con le auto, inizialmente ho provato a fare i controlli di base. Il serbatoio del liquido di raffreddamento sembrava a posto, ma dopo un'adeguata ispezione in officina sono stati trovati collegamenti allentati nel cablaggio del sensore della temperatura del liquido di raffreddamento. Il motore riceveva letture errate, generando falsi avvisi. I livelli del liquido del radiatore erano in realtà normali, ma il collegamento difettoso del sensore faceva credere al sistema il contrario. La soluzione prevedeva: Verifica di tutti i collegamenti del sensore, sostituzione dei connettori di cablaggio danneggiati, cancellazione dei codici di errore, prova di pressione del sistema di raffreddamento Il costo totale è stato di 95 euro per parti e manodopera. Molto meglio che sostituire l'intero sensore o verificare prima la presenza di perdite importanti. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere: Ci sono letture insolite della temperatura del motore? Notate del fumo di scarico bianco? Ha controllato che i tubi del radiatore non presentino segni di usura? Quando è stato effettuato l'ultimo lavaggio del sistema di raffreddamento? I problemi di surriscaldamento del motore iniziano spesso con sintomi simili, quindi questi dettagli potrebbero aiutare a capire se il vostro caso corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)