timfrost1
MiTo parasole bloccata: Guida rapida alla diagnosi e alla correzione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
timfrost1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la riparazione del parasole. La tua descrizione corrisponde esattamente al mio problema. Il mese scorso ho fatto riparare il parasole della mia MiTo e i meccanici hanno dovuto rimuovere anche l'headliner per arrivare al motore. Ti ricordi più o meno quanto hai pagato per il lavoro completo? Voglio solo fare un confronto visto che i prezzi sembrano variare parecchio. Inoltre, vorrei sapere se ha avuto altri problemi con il sistema di protezione UV dopo la riparazione. Anche il mio parabrezza sta facendo strani rumori e mi chiedo se sia collegato.
(Tradotto da Inglese)
rainerice4
Un buon aggiornamento rispetto alla mia risposta precedente. Il costo totale della riparazione è stato di 330 euro presso l'officina, che ha coperto la sostituzione del motore e la manodopera per il sistema parasole dell'auto. Dopo la riparazione, il parasole ha funzionato perfettamente, in modo molto più fluido e silenzioso rispetto a prima del guasto. Gli strani rumori provenienti dall'aletta parasole potrebbero non essere correlati, poiché funzionano con meccanismi diversi. Tuttavia, vale la pena di farli controllare poiché i guasti agli accessori interni possono talvolta essere collegati a problemi dell'impianto elettrico. Il sistema oscurante della mia auto non ha mostrato alcun problema nei mesi successivi alla riparazione. L'investimento è valso la pena, considerando quanto il parasole automatico contribuisca al controllo della temperatura e alla protezione dell'abitacolo. Il problema originale era sicuramente il motore che si bruciava, mentre quello nuovo sembra molto più robusto. Assicuratevi che utilizzino ricambi originali per le riparazioni delle alette parasole: è questo che ha fatto la differenza nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
timfrost1 (Autore)
Grazie a tutti per il contributo. Finalmente ieri la mia MiTo è tornata dal concessionario dopo aver affrontato il problema della protezione solare. Il totale è stato di 380 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. Hanno confermato che si trattava effettivamente di un motore bruciato, proprio come menzionato qui. Il meccanico mi ha mostrato la vecchia unità, completamente bruciata da anni di utilizzo. Raggiungerla è stata una vera e propria impresa, ci sono volute quasi 5 ore con la rimozione dell'headliner e tutto il resto. Hanno sostituito sia il motore che alcuni cavi danneggiati dal calore. La buona notizia è che ora il sistema di protezione UV funziona perfettamente, in modo molto più fluido di prima. Stranamente, lo strano rumore proveniente dalla visiera del finestrino si è rivelato non correlato, aveva solo bisogno di un po' di lubrificante. Il sistema di accessori interni è ora a posto e la temperatura all'interno dell'auto è molto più gestibile nelle giornate di sole. Consiglio vivamente di ripararlo correttamente piuttosto che vivere con un parasole rotto come ho fatto io per settimane.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
rainerice4
Ho avuto lo stesso problema sulla mia Alfa Romeo Giulietta 1.4T del 2014. La riparazione del parasole si è rivelata più complessa del previsto. Il motore della tendina parasole si era bruciato a causa dell'uso prolungato, causando un guasto completo del meccanismo. Il problema ha richiesto la rimozione dell'intero headliner per accedere al gruppo della tendina parasole. Il motore e il meccanismo a ingranaggi necessitavano di una sostituzione completa, non di una semplice riparazione. Anche il cablaggio era danneggiato nel punto in cui si collega all'unità motore, il che spiega il codice di errore. Questa è considerata una riparazione seria, poiché comporta lo smontaggio di un'ampia porzione dell'abitacolo per accedere ai componenti. La procedura ha richiesto circa 4 ore in officina. Se si sentono rumori di rettifica prima del guasto completo, in genere è un segno che il motore si sta guastando. La riparazione prevede: Rimozione completa dell'headliner, sostituzione dell'unità motore, installazione di un nuovo cablaggio, ricalibrazione del sistema, test completo del meccanismo. Per questo tipo di interventi sugli interni dell'auto, si consiglia di utilizzare ricambi originali, nonostante i costi più elevati.
(Tradotto da Inglese)