100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

KaiserUlli

Mitsubishi Challenger: il mistero del fumo nero e della perdita di potenza

Ciao, sono un po' preoccupato per la mia Mitsubishi Challenger diesel del 2016 (123.000 km). Di recente ho avuto un'esperienza non proprio positiva con il mio meccanico, quindi sto cercando un secondo parere. La mia auto si comporta piuttosto male, fumo nero in accelerazione, perdita di potenza e un sacco di rumori strani (sibili e fischi). Il motore è davvero instabile, soprattutto al minimo. Anche la spia del motore è accesa. Penso che potrebbe essere l'attuatore della pressione di sovralimentazione. Qualcuno ha avuto problemi simili? Qual è stata la tua diagnosi e quanto è costata la riparazione? Voglio davvero assicurarmi di non farmi prendere in giro in officina questa volta. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un Mitsubishi Challenger diesel del 2016 presentava fumo nero, perdita di potenza e rumori insoliti, con la spia del motore accesa. Il problema sospettato era l'attuatore della pressione di sovralimentazione. Un caso simile riguardava un cablaggio danneggiato all'attuatore, causando segnali incoerenti e problemi di controllo della sovralimentazione. La soluzione è stata quella di sostituire la sezione del cablaggio collegata all'attuatore e ricalibrare il sistema, risolvendo i sintomi e ripristinando le normali prestazioni del motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

DomWeber

L'anno scorso ho avuto problemi molto simili con il mio Mitsubishi Pajero diesel del 2013. I sintomi erano esattamente come i vostri, fumo nero, perdita di potenza e quei fastidiosi sibili. Si è scoperto che il cablaggio dell'attuatore della pressione di sovralimentazione era danneggiato, causando segnali incoerenti e problemi di controllo della sovralimentazione. L'ho fatto controllare dal mio specialista Mitsubishi di fiducia, che ha trovato diversi fili corrosi e parzialmente rotti vicino al collegamento dell'attuatore. L'instabilità del minimo e il fumo nero erano segni inequivocabili di problemi di controllo della sovralimentazione. Hanno dovuto sostituire l'intera sezione del cablaggio collegata all'attuatore e ricalibrare il sistema. Si trattava di un lavoro serio, perché un cattivo controllo della sovralimentazione può causare danni al motore se non viene risolto. La riparazione ha richiesto circa un giorno, ma ha risolto completamente tutti i sintomi. Da allora il mio motore funziona senza problemi, senza più fumo o problemi di potenza. Se sentite questi fischi e sentite del fumo nero, fatelo controllare al più presto. Questi sintomi in genere non si risolvono da soli e possono portare a problemi più gravi.

(community_translated_from_language)

KaiserUlli (community.author)

Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! È stato davvero utile sentire qualcuno che ha vissuto la stessa cosa. Sono contento che tu abbia risolto con la sostituzione del cablaggio. Mi chiedevo solo, ti ricordi più o meno quanto hai pagato per l'intero lavoro? E tutto è rimasto in buone condizioni dopo la riparazione, o hai notato altri problemi? Lo chiedo perché voglio avere una cifra indicativa prima di andare in officina. Saluti!

(community_translated_from_language)

DomWeber

Ciao di nuovo! Sì, ricordo sicuramente il costo, 155€ per riparare il cablaggio dell'attuatore della pressione di sovralimentazione. E sono felice di dire che da quando l'ho riparato, il mio Pajero funziona come un sogno! Il malfunzionamento dell'attuatore della pressione di sovralimentazione è completamente risolto, niente più fumo nero, rumori strani o problemi di alimentazione. So che eri preoccupato di essere stato truffato in officina, ma onestamente, ne è valsa la pena. Le prestazioni dell'auto sono tornate alla normalità e non ho avuto un solo problema da quando l'ho riparato. In realtà sono davvero contento di averlo risolto quando l'ho fatto, queste cose possono peggiorare se le lasci troppo a lungo. Consiglio veloce, assicurati che chiunque ci lavori conosca i diesel Mitsubishi. La configurazione del cablaggio può essere un po' complicata e vuoi qualcuno che sappia cosa sta facendo. Spero che questo ti aiuti nella decisione! Fammi sapere come va quando lo ripari.

(community_translated_from_language)

KaiserUlli (community.author)

Grazie mille per tutte le informazioni! In realtà, ieri ho finito per portarla da uno specialista Mitsubishi. Avevi ragione riguardo al cablaggio, anche il mio era messo piuttosto male. Mi è costato un po' di più (circa 180 €) perché hanno dovuto sostituire qualche pezzo in più, ma onestamente ne è valsa la pena. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio cablaggio, che era proprio corroso, non c'è da stupirsi che l'auto facesse i capricci! Hanno risolto tutto in circa 6 ore e sono entusiasta dei risultati. Niente più fumo nero, il motore gira liscio come l'olio e quei fastidiosi fischi sono spariti. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza, mi ha aiutato a sentirmi più sicuro su ciò che andava fatto. L'auto ora funziona come nuova e credo di aver evitato il problema prima che causasse danni seri. Grazie ancora per l'aiuto! Grazie!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

MITSUBISHI

community_crosslink_rmh_model

CHALLENGER