BSchneider
Mitsubishi i Surriscaldamento: Guasto all'AC + problemi di controllo della ventola?
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Mitsubishi i del 2013 presentava surriscaldamento e aria calda dal climatizzatore, presumibilmente a causa di problemi con la ventola elettrica o la sua centralina di controllo. Un caso simile su una Mitsubishi Lancer del 2010 ha rivelato che una centralina di controllo della ventola difettosa era la causa, richiedendo la sostituzione per prevenire danni al motore. La soluzione ha comportato la diagnosi e la sostituzione della centralina difettosa, risolvendo i problemi di surriscaldamento e di climatizzazione e ripristinando il corretto funzionamento.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
BSchneider (community.author)
Grazie mille per aver condiviso questo articolo, è davvero utile sapere che non sono solo con questo problema! Sono abbastanza sicuro che abbiamo a che fare con lo stesso problema. Sicuramente lo farò controllare al più presto prima che provochi danni al motore. Per curiosità, ti ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione? E da allora tutto funziona regolarmente o hai notato altri problemi?
(community_translated_from_language)
MartyHof
Ehi, di nuovo! Sì, in effetti tutto funziona perfettamente da quando l'ho fatto riparare! Il conto totale è stato di 480€ per la sostituzione dell'unità di controllo della ventola elettrica, compresi i pezzi e la manodopera. So che non è stato economico, ma onestamente ne è valsa la pena: da allora la mia Lancer funziona come un sogno. L'aria condizionata soffia bene e fredda e da allora non ho avuto alcun problema di surriscaldamento. Il meccanico mi ha spiegato che queste centraline possono guastarsi con il tempo e quando lo fanno devono essere sostituite completamente, non c'è modo di evitarlo. Ma una volta riparata, di solito rimane tale, e questo è stato vero nel mio caso. Sono passati circa 8 mesi e non ho riscontrato alcun problema. Assicuratevi di farlo presto, non volete rischiare di danneggiare il motore a causa del surriscaldamento. Credetemi, sarebbe molto più costoso da riparare! Fatemi sapere come va quando lo sistemate!
(community_translated_from_language)
BSchneider (community.author)
Volevo solo aggiornare tutti, finalmente ho sistemato la mia auto! L'ho portata da un meccanico specializzato in Mitsubishi e, sicuramente, si trattava dell'unità di controllo della ventola. L'esperienza è stata molto migliore di quanto mi aspettassi. Sono arrivati la mattina presto e hanno fatto una diagnosi abbastanza veloce. Il totale è stato di circa 495 €, un po' più di quanto volessi spendere, ma almeno ora sono tranquillo. Il meccanico è stato molto professionale e mi ha persino mostrato il vecchio pezzo per spiegarmi cosa non andava. La sto guidando da qualche giorno e che differenza! L'aria condizionata è di nuovo fredda e l'indicatore della temperatura rimane esattamente al suo posto. È un tale sollievo non dover più guardare costantemente la lancetta della temperatura! Grazie ancora per tutti i consigli, soprattutto per quanto riguarda la rapidità dell'intervento. Avevate ragione, non è certo una cosa da rimandare. Apprezzo molto l'aiuto di tutti!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MITSUBISHI
community_crosslink_rmh_model
I
MartyHof
Ciao a tutti, la scorsa estate ho avuto un problema simile con la mia Mitsubishi Lancer del 2010. I sintomi erano esattamente gli stessi, aria calda dall'aria condizionata e surriscaldamento del motore. Ho scoperto che l'unità di controllo della ventola elettrica era guasta e non attivava la ventola di raffreddamento quando necessario. L'ho portata dal mio meccanico e mi ha confermato che la ventola non si attivava alla giusta temperatura. Hanno testato la ventola stessa, che era a posto, ma l'unità di controllo era decisamente difettosa. Abbiamo dovuto sostituire l'intero modulo di controllo. È stata una soluzione piuttosto semplice una volta diagnosticata correttamente, ma non è un problema da ignorare perché può causare gravi danni al motore a causa del surriscaldamento. Il lavoro ha richiesto circa 2-3 ore in officina. Da allora funziona perfettamente, non ha più problemi di surriscaldamento e l'aria condizionata è di nuovo fredda come il ghiaccio. Non si tratta solo di un problema di comfort, ma di qualcosa che va risolto al più presto per proteggere il motore. Spero che questo sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)