Kalle86
MKL e perdita di potenza in Ateca Seat 2019: cercasi esperienza e suggerimenti
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Seat Ateca del 2019 sta riscontrando problemi con la spia di malfunzionamento (MIL) accesa, perdita di potenza del motore, prestazioni del motore irregolari e strattonamenti durante l'accelerazione. La causa sospetta è una restrizione funzionale nel controllo della pressione di sovralimentazione. Le soluzioni suggerite includono la visita del concessionario per un possibile aggiornamento software o l'intervento su un possibile difetto del turbocompressore, che potrebbe essere costoso se non coperto dalla garanzia.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
5 commento(i)
Kalle86 (community.author)
Ciao, grazie per la tua risposta. Sono contento di sapere che il danno non è stato troppo grave per te. Probabilmente è vero, contatterò direttamente il concessionario. Qualcun altro ha esperienza con questo problema?
(community_translated_from_language)
HBauer
Ehi, sì, ricordo ancora che la riparazione del mio turbocompressore è costata circa 1670 euro, quindi non è stata economica. Ma dopo la visita in officina, il problema della restrizione funzionale del controllo della pressione di sovralimentazione è stato risolto e non si è più ripresentato. Oh sì, ora guido una Golf GTI del 2017, nel caso foste interessati. Anche se si spera che non sia questo il caso per voi.
(community_translated_from_language)
Kalle86 (community.author)
Ciao ragazzi, grazie per i vostri consigli e le vostre esperienze. Sarebbe davvero ridicolo se dovessi pagare così tanto. Se si tratta davvero di un difetto del turbocompressore, sarebbe davvero amaro. Probabilmente non servirà a nulla, mi confronterò con il concessionario. Auguri e buona guida!
(community_translated_from_language)
Bmw1992
Avete un forte sibilo quando accelerate?
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
ATECA
DaviFisch
Ciao, conosco bene il tuo problema, l'ho avuto anch'io una volta con la mia Leon del 2016. Il comportamento del motore era simile e si è accesa anche la spia del check engine. All'inizio sembrava davvero fastidioso, ma poi si è rivelato un problema non grave. È stato necessario effettuare un aggiornamento del software nella mia officina. È meglio rivolgersi al concessionario, che dovrebbe essere in grado di farlo visto il basso chilometraggio.
(community_translated_from_language)