100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

luisestar1

Modalità di emergenza cambio marcia brusco Marea

La mia Fiat Marea del 2001, motore a benzina, sta dando problemi. La spia del motore è accesa e a volte entra in modalità di emergenza. I cambi di marcia sono bruschi, quasi come se grattassero. Ho controllato le basi, ma non sono sicuro di cosa stia succedendo.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Marea del 2001 presentava cambi marcia bruschi ed entrava in modalità di emergenza, con l'accensione della spia del motore dopo aver guidato per un po'. Il problema era legato a un codice di errore del sensore di temperatura dell'olio della trasmissione. Inizialmente si sospettava un basso livello di olio nel cambio, ma dopo aver rabboccato l'olio, il problema persisteva. Una visita in officina ha rivelato un sensore difettoso e perdite, che sono state riparate, risolvendo il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

reinhard_moore1

Cambio marcia brusco e modalità di emergenza su una Fiat più vecchia potrebbero essere dovuti a diverse cose. La spia si accende immediatamente o solo dopo aver guidato per un po'? Vengono visualizzati codici di errore? E il livello dell'olio del cambio è corretto?

(community_translated_from_language)

luisestar1 (community.author)

La spia si accende dopo aver guidato per un po', e sì, c'è un codice di errore. Qualcosa sul sensore della temperatura dell'olio della trasmissione. Livello dell'olio non ho ancora controllato, dove dovrei guardare esattamente?

(community_translated_from_language)

reinhard_moore1

Ah, sensore della temperatura dell'olio... Quello, più la spia ritardata e gli innesti bruschi, potrebbero indicare poco olio nel cambio. Non ho familiarità con la Marea nello specifico, ma di solito c'è un'astina vicino alla trasmissione, o un tappo di riempimento che puoi controllare. Ma onestamente, con quei sintomi e quel codice, potrebbe valere la pena farlo controllare da qualcuno che conosce quei cambi. Potrebbe essere più di un semplice livello basso di olio.

(community_translated_from_language)

luisestar1 (community.author)

Ho controllato l'olio ed era effettivamente molto basso. L'ho rabboccato, ma il problema persisteva. L'ho portato in officina, è risultato che il sensore era difettoso E c'erano delle perdite. L'ho fatto riparare, mi è costato 365€, ora i cambi sono fluidi come il burro. Grazie per avermi indicato la direzione giusta!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

MAREA