100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

florian_raven1

Modalità di emergenza della trasmissione Lexus LS

Ok, guru Lexus, mi sto strappando i capelli. La mia Lexus LS hybrid del 2009 mi sta facendo impazzire. Ha 102.833 km sul contachilometri. La spia della trasmissione e la spia del motore sono entrambe accese e si è bloccata in modalità di emergenza! Cambia marcia in modo brusco, sembra che slitti e fa questi orribili rumori di sfregamento quando finalmente cambia marcia. Ho controllato i codici e indicano un problema di pressione dell'olio del radiatore. Una cattiva connessione potrebbe davvero causare tutto questo caos? Penso che sia il cavo o la spina. Qualcuno ha mai visto qualcosa del genere?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Lexus LS ibrida del 2009 presentava problemi di trasmissione, inclusi cambi marcia bruschi, slittamenti e rumori di rettifica, con l'indicatore della trasmissione e le spie del motore di controllo accese, indicando la modalità di emergenza. Il problema è stato individuato in un problema di pressione dell'olio del radiatore, sospettato essere causato da un cattivo collegamento. La soluzione ha comportato la pulizia e la sostituzione di un connettore corroso sul sensore di pressione del radiatore, risolvendo il problema e ripristinando il normale funzionamento del veicolo.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

vincentmeyer1

Suona male. La pressione dell'olio del radiatore causa problemi alla trasmissione? Sembra strano. Sei sicuro di non perdere liquido refrigerante da qualche parte? Hai controllato se ci sono perdite intorno al radiatore o ai tubi flessibili? Un basso livello di liquido refrigerante può sicuramente rovinare le cose.

(community_translated_from_language)

florian_raven1 (community.author)

Hmm, i livelli del liquido di raffreddamento sembrano a posto e non ho individuato perdite evidenti. Mi stavo concentrando sul lato elettrico dato che il codice di errore menzionava la pressione. Ma se il liquido di raffreddamento basso è il colpevole, il motore non dovrebbe surriscaldarsi per primo? O il sistema ibrido è più sensibile a questo?

(community_translated_from_language)

vincentmeyer1

Il surriscaldamento è una possibilità, ma questi sistemi sono complessi. Una lettura errata della pressione dovuta a una connessione difettosa o a un sensore non funzionante può sicuramente attivare la modalità di emergenza. Anche se penso che sia fantastico controllare i codici di errore da soli, suggerirei di far fare il lavoro a un'officina professionale. Questi sistemi possono essere molto sensibili.

(community_translated_from_language)

florian_raven1 (community.author)

Grazie. Apprezzo l'input. L'ho portato in un'officina e avevi ragione sulla connessione. Si è scoperto che era un connettore corroso sul sensore di pressione del radiatore, come sospettavo. L'hanno pulito e hanno sostituito il connettore per 95 €. Ora funziona a meraviglia!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

LEXUS

community_crosslink_rmh_model

LS