100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

anna_silver8

Motore RS7 in stallo a causa di un sistema di valvole di spurgo difettoso

Ho appena iniziato ad avere problemi con la mia RS7 del 2016. La spia del motore continua ad accendersi e il motore si spegne al minimo. Sospetto che la valvola di spurgo possa essere guasta, dato che noto questi sintomi soprattutto dopo il rifornimento. Il sistema di emissioni sembra agire in modo anomalo e ho già controllato che il tappo della benzina sia ben serrato. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e ha fatto sostituire la valvola di spurgo? Vorrei sapere quali altri componenti del sistema di ventilazione del serbatoio del carburante dovrebbero essere controllati prima di portarla in officina. Sono particolarmente interessato a conoscere i costi di riparazione e i tempi di intervento.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

christopher_weber53

Avendo una certa esperienza di riparazioni automobilistiche, ho affrontato un problema simile sulla mia RS6 del 2014. La spia del motore si accendeva e avevo gli stessi problemi di stallo, soprattutto dopo aver riempito il serbatoio del carburante. Dopo averla portata in officina, hanno scoperto che i tubi flessibili collegati alla valvola di spurgo erano completamente intasati. L'ispezione del sistema di emissioni ha rivelato che l'accumulo di sporcizia impediva una corretta ventilazione. La riparazione ha comportato la pulizia e la sostituzione di diversi componenti del gruppo di ventilazione del serbatoio del carburante. Il costo totale è stato di 175 euro e il lavoro ha richiesto circa 3 ore. I sintomi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io. Tuttavia, per fornire indicazioni più specifiche, potrebbe condividere i seguenti dati: Il chilometraggio attuale della tua RS7, quando è stato fatto l'ultimo tagliando al sistema di emissioni, se sono apparse altre spie, se noti odore di carburante Vale la pena di verificare questi aspetti prima di pensare che sia solo la valvola di spurgo, poiché sintomi simili possono derivare da varie parti del sistema di alimentazione. L'intervento ha risolto completamente il problema e la spia del motore non si è più accesa. Una manutenzione regolare dei componenti del sistema di emissioni può aiutare a prevenire il ripetersi di questi problemi.

(Tradotto da Inglese)

anna_silver8 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 62570 km e il test del sensore di pressione ha mostrato che tutti i sistemi erano normali. La spia del motore ha iniziato a comparire solo una settimana dopo il tagliando. Controllerò se ci sono odori di carburante, ma finora non ne ho notati. Oltre alla spia del motore, sul cruscotto non compaiono altre spie. Apprezzo la risposta dettagliata, in particolare la stima dei costi, poiché voglio confrontare i preventivi delle officine. Comincio a pensare che potrei avere lo stesso problema di tubo intasato che hai menzionato.

(Tradotto da Inglese)

christopher_weber53

Grazie per i dettagli del follow-up. Dato che il problema è iniziato subito dopo il tagliando a 62570 km, è un po' sospetto, dato che il mio problema si è sviluppato gradualmente. Nel caso della mia RS6, anche le letture del sensore di pressione erano inizialmente normali, ma il sistema di ventilazione del serbatoio era ancora problematico. L'assenza di odore di carburante è in realtà un buon segno: quando avevo i tubi intasati, c'era un leggero odore di carburante, soprattutto dopo aver fatto il pieno. Dato che non si sente, potrebbe trattarsi di un altro componente del sistema di emissione. Avete notato se l'andamento della spia del motore di controllo è costante? Nel mio caso, si accendeva sempre dopo il rifornimento e rimaneva accesa fino al successivo riavvio. Se il suo comportamento è diverso, il problema potrebbe essere un altro. Dal momento che il servizio di assistenza ha appena controllato il sistema, si consideri la possibilità di farli controllare in modo specifico: Ricontrollare la taratura del sensore di pressione, Ispezionare i collegamenti elettrici della valvola di spurgo, Verificare le letture della pressione del serbatoio del carburante a diversi livelli di carburante La mia riparazione si è rivelata relativamente semplice una volta effettuata la diagnosi corretta, ma questi sintomi a volte possono essere difficili da individuare. Teneteci informati su ciò che scoprite, in modo da contribuire a costruire la nostra conoscenza collettiva di questi problemi.

(Tradotto da Inglese)

anna_silver8 (Autore)

Grazie per aver controllato questi punti. Lo schema della spia del motore è esattamente quello da lei descritto: si accende dopo il rifornimento e rimane fino al successivo riavvio. Dopo aver letto della sua esperienza con i problemi del sistema EVAP, ho preso appuntamento con un'officina specializzata in questi problemi. Ho già ricevuto un preventivo di 190 euro per i test diagnostici, compresa la calibrazione del sensore di pressione e l'ispezione della valvola di spurgo di cui avete parlato. Oggi ho notato una novità: quando si riempie completamente il serbatoio del carburante, la pompa continua a scattare in anticipo. Da quanto ho capito, questo potrebbe anche indicare problemi al sistema di ventilazione del serbatoio. Più faccio ricerche e più mi convinco che a causare questi problemi siano i tubi di ventilazione intasati o una valvola di spurgo difettosa. Aggiornerò la discussione una volta ottenuti i risultati della diagnostica. Queste informazioni sulla vostra esperienza di riparazione mi aiuteranno a discutere il problema con maggiore cognizione di causa con il tecnico.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: