100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

josephthunder3

Motore S8 in stallo: Problemi di minimo e perdite del sistema di alimentazione

La mia S8 del 2010 (111187 km, motore a gas) continua a stallare al minimo e la spia del motore acceso rimane accesa. Il meccanico locale ha parlato di una possibile perdita del sistema di ventilazione del serbatoio del carburante, ma ho bisogno di un secondo parere dopo precedenti esperienze di riparazione negative. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e qual è stato il problema effettivo? Il vostro meccanico ha utilizzato un sistema di rilevamento delle perdite per trovare la fonte? Sono alla ricerca di stime dei costi di riparazione e di raccomandazioni di officine affidabili.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La S8 del 2010 presentava un problema di spegnimento del motore al minimo e una spia del motore accesa in modo persistente, sospettato essere dovuto a una perdita nel sistema di ventilazione del serbatoio del carburante. Un problema simile è stato risolto su una A6 sostituendo la valvola di spurgo e il canister a carboni attivi, confermato tramite test di rilevamento perdite a base di fumo. La riparazione della S8 ha comportato la sostituzione della valvola di spurgo difettosa e di un tubo del controllo delle emissioni crepato, risolvendo così i problemi di spegnimento e la spia del motore. Test diagnostici e controlli di sistema adeguati sono stati cruciali per identificare e risolvere il problema, portando a un miglioramento dell'efficienza del carburante e delle prestazioni del motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

gabrieltiger14

In qualità di proprietario di una A6 3.0T del 2013, ho riscontrato sintomi quasi identici, stallo al minimo e spia del motore spento. Il problema era effettivamente il sistema di ventilazione del serbatoio del carburante. La valvola di spurgo del sistema di emissioni evaporative si era guastata, impedendo una corretta gestione del vapore del carburante. Il guasto del sistema ha innescato codici di errore relativi alla pressione errata del serbatoio del carburante. Il meccanico ha confermato la diagnosi utilizzando un test di rilevamento delle perdite basato sui fumi, che ha rivelato un filtro a carboni attivi difettoso e guarnizioni deteriorate. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo valvola di spurgo e del filtro a carboni attivi. Sebbene non si tratti di un problema meccanico importante che influisce sull'integrità del motore, è stato necessario intervenire tempestivamente poiché: causava una scarsa stabilità del minimo, aumentava le emissioni, poteva potenzialmente innescare problemi di erogazione del carburante, poteva non superare i test sulle emissioni Il processo di riparazione è stato semplice, ma ha richiesto un'attrezzatura diagnostica specifica per verificare l'integrità del sistema dopo la sostituzione delle parti. Le letture del sensore di pressione dovevano rientrare nelle specifiche per cancellare definitivamente i codici di controllo motore. Si tratta di un guasto comune sui motori VAG di quell'epoca, soprattutto con un chilometraggio elevato. Una diagnosi corretta con un'apparecchiatura di rilevamento delle perdite è fondamentale per evitare la sostituzione di parti sbagliate.

(community_translated_from_language)

josephthunder3 (community.author)

Grazie per aver raccontato la tua esperienza con l'A6. I sintomi corrispondono esattamente a quelli della mia S8. Sono contento di sapere che probabilmente si tratta solo della valvola di spurgo e dei componenti di ventilazione piuttosto che di qualcosa di più serio. Dopo la riparazione, la spia del motore di controllo è rimasta definitivamente spenta? Sono anche curioso di sapere quale sia stato il costo totale per i ricambi e la manodopera. Voglio preventivare un budget adeguato e assicurarmi di sistemare tutto correttamente la prima volta. L'officina locale mi ha proposto un test di rilevamento delle perdite, ma mi chiedevo se durante la tua riparazione è emerso qualcos'altro a cui dovrei prestare attenzione mentre lo tengono aperto.

(community_translated_from_language)

gabrieltiger14

Dopo aver fatto riparare il sistema di ventilazione del serbatoio del carburante sulla mia A6, il sistema di controllo delle emissioni ha funzionato perfettamente. La spia del motore si è spenta immediatamente e non è più tornata. La riparazione si è concentrata sul filtro a carboni attivi difettoso, che è costato 275 euro, compresi manodopera e ricambi. Il test di rilevamento delle perdite è stato essenziale per una diagnosi corretta e ha confermato l'assenza di altri problemi. Il flusso d'aria e l'efficienza del carburante sono tornati alla normalità una volta riparato il sistema di ventilazione. Assicuratevi che il vostro meccanico verifichi che le letture della pressione del sistema siano corrette dopo la riparazione. Nel mio caso non è stato necessario intervenire su altri componenti, ma vale la pena di far ispezionare le guarnizioni e i collegamenti circostanti durante l'accesso al sistema. Questo controllo preventivo può aiutare a evitare futuri problemi di malfunzionamento del sistema. Semplici interventi di manutenzione come questo consentono a questi motori di funzionare senza problemi, ma è sufficiente assicurarsi che tutti i componenti del controllo delle emissioni vengano testati dopo la riparazione per verificare che tutto funzioni come previsto.

(community_translated_from_language)

josephthunder3 (community.author)

Grazie a tutti per le utili risposte. Volevo solo condividere come è andata la mia riparazione nel caso in cui altri si imbattano in questo problema. La settimana scorsa ho fatto riparare la mia S8. Il meccanico ha eseguito il test di rilevamento delle perdite e ha scoperto che la valvola di spurgo era completamente guasta. Hanno anche scoperto un tubo di controllo delle emissioni incrinato che causava un'ulteriore perdita di pressione. La riparazione totale è stata di 340 euro, comprensiva di: Nuovo gruppo valvola di spurgo, calibrazione del sensore di pressione, tubo flessibile di ricambio, manodopera per il collaudo e l'installazione Ora l'auto funziona perfettamente, non si blocca più e la spia del motore di controllo è finalmente spenta. Sono contento di aver fatto eseguire il controllo completo del sistema, perché quel tubo extra incrinato avrebbe potuto causare problemi in seguito. Anche l'efficienza del carburante è notevolmente migliorata. La riparazione ha richiesto circa 3 ore in totale. Il mio meccanico mi ha mostrato le vecchie parti guaste e mi ha aiutato a capire cosa non andava. Soldi ben spesi per fare un'operazione corretta con un test diagnostico adeguato.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

S8