100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

samuellight6

Motore Skoda Karoq Diesel che si spegne al minimo

Le scrivo per chiedere informazioni su un potenziale problema che sto riscontrando con la mia Skoda Karoq diesel del 2020. Il veicolo ha circa 208115 km sul contachilometri. Recentemente, l'auto ha mostrato un comportamento di avviamento difficoltoso e una tendenza a spegnersi al minimo. Inoltre, si è accesa la spia del motore. Sulla base della mia valutazione preliminare, sospetto un sensore dell'albero a camme difettoso. Capisco che questo sensore svolge un ruolo cruciale nel controllo del motore e che una ruota codificatrice difettosa sugli alberi a camme potrebbe essere la causa del problema. Cosa potrei fare per indagare ulteriormente?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Skoda Karoq diesel del 2020 con 208.115 km presenta problemi di avviamento e spegnimento al minimo, accompagnati dall'accensione della spia del motore. La causa sospetta è un sensore dell'albero a camme difettoso o una ruota codificatrice difettosa sugli alberi a camme, cruciali per il controllo del motore. Si suggerisce di far testare il sensore in un'officina, dove un oscilloscopio può confermare se il segnale del sensore è irregolare. La sostituzione del componente difettoso dovrebbe risolvere il problema, come confermato da un caso simile in cui l'auto ha funzionato senza problemi dopo la riparazione.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

tobias_loewe1

Ho avuto sintomi simili con la mia Skoda Karoq. Avviamenti difficili, spegnimenti e quella temuta spia del motore. Potrebbe essere correlato al sensore di posizione dell'albero a camme. Hai provato a testare qualche sensore? La centralina motore si basa su quel sensore per la fasatura dell'accensione. Il codice di errore punta direttamente al sensore dell'albero a camme?

(community_translated_from_language)

samuellight6 (community.author)

Grazie per le informazioni. Ha menzionato un problema simile con la sua Karoq. Si trattava effettivamente del sensore dell'albero a camme nel suo caso? E se sì, come è stata confermata la diagnosi?

(community_translated_from_language)

tobias_loewe1

Sì, nel mio caso, la diagnostica ha indicato il sensore di posizione dell'albero a camme. Il meccanico ha usato un oscilloscopio per confermare che il segnale dal sensore era erratico. È consigliabile portarlo in un'officina di fiducia. Possono eseguire un test appropriato del sensore per verificare la diagnosi. Se il sensore è difettoso, la sua sostituzione dovrebbe risolvere quei sintomi.

(community_translated_from_language)

samuellight6 (community.author)

Il sensore dell'albero a camme era effettivamente difettoso, o meglio, lo era la ruota codificatrice. L'ho portato in un'officina certificata. Il conto finale è stato di 695€, comprese parti e manodopera. La macchina funziona di nuovo senza problemi. Grazie per la sua comprensione.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SKODA

community_crosslink_rmh_model

KAROQ