davidkoenig1
Motore VW Jetta TDI: mancate accensioni e sobbalzi durante l'accelerazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
davidkoenig1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. I codici di errore memorizzati sono P0234 e P0299, che indicano un possibile problema al turbocompressore. Nessun suono insolito dallo scarico e nessun fumo eccessivo. L'ultimo tagliando è stato effettuato a 72000 km, dove hanno eseguito un controllo di routine e un cambio dell'olio. Dopo aver eseguito ulteriori test, ho notato che il mancato funzionamento del motore diventa più pronunciato durante le partenze a freddo e che c'è un minimo irregolare anche dopo il riscaldamento del motore. Credo che questo escluda la cinghia di distribuzione, poiché è stata sostituita durante il tagliando dei 60000 km. Considerando i sintomi che hai descritto con la tua Passat, la mia situazione sembra diversa, poiché i codici di errore indicano specificamente problemi di pressione di sovralimentazione piuttosto che una perdita di scarico. Un sensore albero motore difettoso potrebbe causare questi codici di errore specifici?
(Tradotto da Inglese)
larahahn61
Grazie per i dettagli aggiuntivi. I codici di errore P0234 e P0299 indicano sicuramente un problema diverso da quello che ho riscontrato con la mia Passat TDI. Questi codici indicano specificamente condizioni di sovralimentazione e sottoalimentazione del turbocompressore. Sebbene i sintomi di mancata accensione del motore possano essere simili, la causa principale qui è probabilmente correlata al turbo piuttosto che alla perdita di scarico che ho avuto io. Nel mio caso, il minimo irregolare si è risolto immediatamente dopo la riparazione dello scarico. Il tuo minimo irregolare persistente, anche a motore caldo, suggerisce un problema diverso. La cinghia di distribuzione recentemente revisionata è una buona notizia ed esclude questo. Il sensore dell'albero motore in genere genera codici di errore diversi, quindi probabilmente non è il colpevole. In base alla mia esperienza con questi motori TDI, potresti trovarti di fronte a: Malfunzionamento dell'attuatore della wastegate, Guasto del sensore di pressione di sovralimentazione, Filtro dell'aria intasato che influisce sulle prestazioni del turbo, Perdite nelle tubature del vuoto Quando la mia Passat ebbe un problema di sovralimentazione simile anni prima del problema allo scarico, si rivelò essere un attuatore della wastegate difettoso. Il costo di riparazione è stato di circa 450€ compresi pezzi e manodopera. Hai notato una diminuzione di potenza in accelerazione elevata? Questo potrebbe aiutare a confermare se il turbo è il problema principale piuttosto che una bobina di accensione o un problema al sistema di alimentazione.
(Tradotto da Inglese)
davidkoenig1 (Autore)
I problemi del turbo che hai menzionato hanno molto senso dati i miei sintomi. Sì, ho notato una significativa perdita di potenza durante le forti accelerazioni, soprattutto sopra i 3000 giri/min. Il minimo irregolare e i codici relativi al turbo, combinati con la perdita di potenza, indicano che l'attuatore della wastegate è il probabile colpevole. Stamattina ho controllato le tubazioni del vuoto e non ho trovato perdite evidenti. Il filtro dell'aria è stato sostituito durante l'ultimo tagliando, quindi dovrebbe andare bene. Data l'esperienza simile che hai avuto con la riparazione del tuo attuatore wastegate, fisserò un appuntamento con il mio meccanico per far controllare accuratamente il sistema turbo. Il costo di riparazione di 450€ che hai menzionato mi aiuta a definire le mie aspettative. Molto meglio che dover sostituire gli iniettori del carburante o affrontare problemi più gravi al motore. Spero che la riparazione risolva sia il minimo irregolare che i problemi di accelerazione. Grazie per avermi aiutato a restringere il problema. Aggiornerò una volta che avrò effettuato la diagnosi e la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
larahahn61
Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Passat TDI 2014 l'anno scorso. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato io: funzionamento irregolare, strattoni durante l'accelerazione e spia del motore accesa. Dopo alcuni controlli, il mio meccanico ha trovato una perdita nel sistema di scarico che causava prestazioni del motore irregolari. La riparazione ha comportato la sostituzione di una sezione danneggiata dello scarico e ha costato 265€. Gli strattoni si sono fermati completamente dopo la riparazione. Tuttavia, questi sintomi potrebbero avere cause multiple nei motori TDI. Vale sicuramente la pena controllare: il sistema di scarico per perdite o danni visibili, le condizioni degli iniettori del carburante, le letture del sensore dell'albero motore, gli schemi di mancata accensione del motore. Potresti condividere: i codici di errore memorizzati? Qualsiasi suono insolito dallo scarico? Fumica più del solito? Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando della cinghia di distribuzione? Questo aiuterebbe a restringere il campo se il tuo problema corrisponde a quello che ho sperimentato io o se è qualcosa di diverso. I motori TDI possono essere difficili da diagnosticare senza informazioni complete. Livello di competenza: Alcune esperienze con motori diesel e manutenzione di base, ma le riparazioni complesse è meglio lasciarle ai professionisti.
(Tradotto da Inglese)