100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

mario_lange1

Movano surriscaldamento

Ciao, ho un Renault Movano del 2005 con motore diesel e sto riscontrando problemi di surriscaldamento. Il chilometraggio è di 133696 km. Sospetto che la ventola elettrica sia danneggiata, perché il motore diventa troppo caldo. Potrebbe essere la causa un cavo o un collegamento difettoso?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un Renault Movano diesel del 2005 sta riscontrando problemi di surriscaldamento, sospettati essere dovuti a una ventola elettrica difettosa. Le possibili cause includono un cavo o una connessione spina difettosi, un relè della ventola guasto o un sensore di temperatura malfunzionante. Le soluzioni suggerite prevedono il controllo di questi componenti e la verifica del livello del liquido di raffreddamento. In definitiva, una diagnosi professionale ha rivelato una connessione del cavo difettosa come causa, che è stata riparata in un'officina.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

thomashofmann77

Ho avuto un problema simile con il mio Movano tempo fa. Spesso sono le cose più semplici a causare problemi. Hai controllato il relè della ventola e il sensore di temperatura? Un sensore difettoso può inviare segnali errati, come un termostato rotto bloccato aperto o chiuso, che danneggia il sistema di raffreddamento. Hai anche controllato il livello del liquido di raffreddamento? Un basso livello di liquido di raffreddamento porta al surriscaldamento.

(community_translated_from_language)

mario_lange1 (community.author)

Grazie per i consigli! Come hai fatto a capire che era il relè della ventola o il sensore di temperatura? Il surriscaldamento era costante o solo in determinate condizioni? Qual è stata la tua soluzione finale?

(community_translated_from_language)

thomashofmann77

Nel mio caso, il surriscaldamento era più evidente al minimo o nel traffico lento, perché la ventola non si attivava per compensare il ridotto flusso d'aria. Non sono riuscito a diagnosticare il problema da solo, quindi sono andato in officina. Dopo alcuni test, il meccanico ha scoperto che si trattava effettivamente del cavo o del collegamento della spina della ventola. È meglio chiedere un parere professionale. È più sicuro e può farti risparmiare denaro a lungo termine.

(community_translated_from_language)

mario_lange1 (community.author)

Grazie. L'ho portato in officina come suggerito, e avevi ragione: un collegamento via cavo difettoso causava il malfunzionamento della ventola. La riparazione mi è costata 95€. Apprezzo il consiglio!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

RENAULT

community_crosslink_rmh_model

MOVANO