AlfredWeissFan
Nissan Fuga 2004 che presenta problemi al motore e un possibile guasto alla regolazione dell'albero a camme
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Nissan Fuga del 2004 sta riscontrando problemi al motore, tra cui una spia del motore accesa in modo persistente, accelerazione a scatti, perdita di potenza, aumento del consumo di carburante, rumori anomali del motore e trucioli di metallo nell'olio. Questi sintomi suggeriscono un potenziale problema con la regolazione dell'albero a camme, possibilmente dovuto a valvole solenoidi dell'albero a camme difettose o a un guasto dell'alimentazione che influisce sulla fasatura delle valvole. Si consiglia un intervento immediato da parte di un meccanico affidabile per evitare ulteriori danni al motore, con particolare attenzione all'ispezione e alla possibile sostituzione delle valvole solenoidi per risolvere il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
AlfredWeissFan (community.author)
Ehi, grazie per la descrizione e i consigli. Sembra che tu ne abbia passate di tutti i colori con la tua Skyline! L'aspetto dell'elettrovalvola è super illuminante. Sembra che alla fine dovrò discuterne con il mio meccanico. Giusto per avere un'idea, riesci a ricordare quanto hai speso per la riparazione? E dopo questa disfatta, hai avuto a che fare con altre sorprese? Incrocio le dita sperando che una volta risolto il problema si risolva in un'unica soluzione. Salute!
(community_translated_from_language)
HelmSchm
Ehi, non c'è da preoccuparsi, sono felice di essere stato d'aiuto. Sì, la vecchia Skyline mi ha davvero messo a dura prova! Per quanto riguarda il costo, per riparare l'elettrovalvola difettosa e risolvere i problemi di alimentazione ho speso circa 250 euro. Potrebbe sembrare un po' caro, ma credetemi, è un investimento che vale la pena fare per la salute del vostro veicolo. Dopo la riparazione, il mio Sky funziona più fluido che mai, senza brutte sorprese o spie indesiderate sul cruscotto. E la regolazione dell'albero a camme? Completamente risolta. Da quando il meccanico l'ha sistemata, non c'è stato più alcuno strattone, perdita di potenza o inutile consumo di carburante. Speriamo che anche i problemi della vostra Fuga si risolvano in un batter d'occhio. Incrociamo le dita e speriamo che sia un affare unico per te! Salute!
(community_translated_from_language)
AlfredWeissFan (community.author)
La sua risposta è un respiro di sollievo! Grazie mille per aver messo in prospettiva la tua esperienza con la Skyline. Sì, 250 euro potrebbero sembrare un po' troppi, ma d'altra parte evitare danni a lungo termine all'auto sarebbe sicuramente più importante. Sono molto contento di sapere che la tua Skyline si è ripresa: sembra che il tuo meccanico abbia fatto un ottimo lavoro! Seguirò il tuo consiglio e non mi lascerò andare a questi sintomi. Andrò dal mio meccanico il prima possibile per risolvere questi problemi e sperare di avere di nuovo una Fuga che funzioni senza problemi. Incrocio le dita e vi terrò aggiornati dopo la resa dei conti con il mio meccanico! Ciao e stammi bene!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
NISSAN
community_crosslink_rmh_model
FUGA
HelmSchm
Ehi, leggendo i tuoi sintomi non posso fare a meno di ripensare a una situazione simile che ho affrontato non molto tempo fa con la mia Nissan Skyline del 2007. Quella creatura mi stava facendo passare un periodo infernale con problemi al motore quasi identici. Mi sono accorto che non andava più bene e la spia del motore in funzione rimaneva ostinatamente accesa. Il mio meccanico di fiducia mi disse che una delle elettrovalvole dell'albero a camme era difettosa, o forse si trattava di un problema di alimentazione. Il controllo delle elettrovalvole è stata la nostra prima mossa, soprattutto perché avete parlato di rumori insoliti di regolazione delle valvole e di trucioli metallici nell'olio (esattamente quello che ho riscontrato io). Queste piccole diavolerie controllano il flusso dell'olio verso l'albero a camme, quindi se sono guaste, potrebbero mandare in tilt la fasatura delle valvole e causare gli scatti, la perdita di potenza e l'eccessivo consumo di carburante che state riscontrando. Anche l'instabilità del motore potrebbe indicare lo stesso problema. Non posso che sottolineare quanto sia importante non ignorare questi sintomi. Potrebbe non sembrare un problema grave, ma credetemi, non è una cosa da trascurare. Trascurarlo potrebbe portare a gravi danni al motore, cosa che nessuno vuole. Vi suggerisco di far controllare la vostra auto al più presto, possibilmente da qualcuno di affidabile. In bocca al lupo per le riparazioni e ricorda che a volte devi trattare l'auto come lei tratta te. Salute!
(community_translated_from_language)