Rennadler
Nissan Qashqai 2016: fumo anomalo, perdita di potenza e aumento del consumo di carburante
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Nissan Qashqai del 2016 emette fumo nero durante l'accelerazione, presenta perdita di potenza, un consumo di carburante aumentato e spegnimento del motore. La spia del motore è accesa e si avverte un forte odore di scarico. Sebbene inizialmente si sospettasse un difetto del sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione, un altro caso simile ha suggerito che il problema potrebbe essere dovuto a connessioni elettriche corrose che influiscono sulle prestazioni del motore. La soluzione consigliata è quella di ispezionare e possibilmente sostituire i collegamenti elettrici e controllare il sensore del sistema di alimentazione per risolvere i problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
Rennadler (community.author)
La tua situazione è molto simile alla mia. Non avevo preso in considerazione un guasto elettrico, ma in effetti ha molto senso visti i sintomi. Sembra che quei gremlins sotto il cofano stiano causando più guai di quanto pensassi! Sono curioso: riesci a ricordare più o meno quanto hai speso per sistemare tutto? E hai avuto altri intoppi con lo stesso problema dopo la riparazione? Grazie in anticipo per le informazioni!
(community_translated_from_language)
OleSchmittFan
Ehi! Sì, quei gremlin del motore possono essere una vera spina nel fianco, vero? Per rispondere alla tua domanda, sistemare i collegamenti difettosi dei cavi mi ha fatto spendere circa 95 euro. Non proprio spiccioli, ma ne è valsa la pena considerando i problemi risolti. Una volta risolto il problema, è emerso un sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione non funzionante. La buona notizia è che, una volta individuato, il problema si è rivelato di rapida soluzione. Dopo aver visitato il meccanico, sia il problema del sensore che il guasto elettrico sono stati risolti e da allora non si sono verificati problemi simili. L'auto funziona come un sogno! Quindi vi consiglio di far controllare la vostra auto. A lungo andare potrebbe evitarvi altri problemi. Rimanete in sicurezza sulla strada!
(community_translated_from_language)
Rennadler (community.author)
Ehi, di nuovo, me lo stai dicendo tu! Quei gremlin del motore sono stati un vero incubo ultimamente. Ma la tua storia mi ha dato un po' di speranza, devo ammetterlo. 95 euro non sono esattamente noccioline, ma se risolve il problema, secondo me ne vale la pena. Sembra che il tuo meccanico sappia davvero il fatto suo: è fantastico che abbia risolto sia il problema dei collegamenti dei cavi che quello del sensore in un colpo solo! È passato un bel po' di tempo da quando la mia Nissan andava come un sogno, devo dire che sono un po' invidioso! Sulla base di quanto hai detto, credo che il prossimo passo sia ovvio. È ora di cercare un meccanico decente che possa dare alla mia problematica Qashqai il trattamento di cui ha bisogno. I vostri consigli sono stati immensamente utili. Grazie. Anche tu, stai tranquillo sulle strade!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
NISSAN
community_crosslink_rmh_model
QASHQAI
OleSchmittFan
Ciao a tutti, sembra un problema piuttosto grave, e non voglio mentire, credo che sia più di un sensore del sistema di alimentazione difettoso. Ho avuto un problema simile con la mia Nissan Rogue del 2013 (motore a benzina, con un discreto chilometraggio). I sintomi erano esattamente come i vostri: fumo nero dal retro, guida brusca, motore che faceva le bizze, instabilità su strada e un odore di scarico che avrebbe potuto uccidere un cavallo. Si è scoperto che era il mio impianto elettrico sotto il cofano. Il meccanico mi ha detto che i difetti erano i collegamenti dei cavi. A quanto pare, la corrosione si insinua e rovina tutti i collegamenti: cavi dei terminali e della batteria, cinghie di messa a terra e così via. Anche se i LED sul cruscotto non indicavano nulla, si trattava di un problema serio. Se non trattato, avrebbe potuto danneggiare la batteria, il motorino di avviamento o l'alternatore. È stato necessario un lavoro serio per risolvere il problema, sostituendo i vecchi cavi, eliminando la corrosione dai terminali ed eseguendo alcuni test per assicurarsi che tutto funzionasse a dovere. Il motore ha funzionato senza problemi, ha risolto il problema del minimo, degli scatti e anche il consumo è tornato normale. È consigliabile far controllare l'impianto elettrico, in particolare i collegamenti dei cavi, al più presto. Spero che questo sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)