SeliSchm
Nissan Qashqai 2016: Strano comportamento della spia dell'olio e possibili problemi all'interruttore della pressione dell'olio motore
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Nissan Qashqai del 2016 sta riscontrando un comportamento anomalo della spia dell'olio, presenza di particelle metalliche nell'olio e una spia di avvertimento sul tachimetro. La causa sospetta è un sensore di pressione dell'olio motore difettoso. Un problema simile è stato risolto da un altro proprietario tramite un cambio dell'olio con la gradazione corretta, sostituendo il sensore di pressione dell'olio ed effettuando un trattamento del motore. Questi passaggi hanno eliminato la spia di avvertimento e migliorato le prestazioni del veicolo, suggerendo un approccio simile per la Qashqai.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
SeliSchm (community.author)
Ehi, grazie per la segnalazione, difficile da sentire ma incredibilmente utile. Sembra che il mio Qashqai stia attraversando la stessa fase. La sostituzione del pressostato dell'olio e il trattamento del motore che hai fatto mi hanno incuriosito, ti ricordi per caso la cifra che hai dovuto sborsare? Inoltre, è passato un po' di tempo da quando hai avuto a che fare con questa seccatura, mi chiedevo se hai avuto altre sorprese inaspettate dopo aver risolto questo problema. Apprezzo i suoi consigli.
(community_translated_from_language)
FabianRacer
Ciao, sono contento che i miei due centesimi ti siano stati utili. Per quanto riguarda i costi, la sostituzione dell'interruttore dell'olio e l'olio motore errato hanno entrambi colpito duramente il mio portafoglio, non posso prenderti in giro. Per la riparazione dell'olio motore errato ho pagato circa 175€, ma da quella visita al meccanico non sono emerse altre sorprese. La buona notizia è che l'eliminazione del difetto del pressostato dell'olio motore ha fatto il suo dovere: niente più spie strane! Quindi, direi che la mia auto funziona in modo molto più fluido. Il materiale potrebbe pizzicare le vostre tasche, ma alla fine ne vale la pena. Spendere un po' adesso risparmia grossi grattacapi in seguito! Continuate a far girare le ruote.
(community_translated_from_language)
SeliSchm (community.author)
Ehi, apprezzo le cifre approssimative e le notizie incoraggianti sul fatto che la tua Juke si è comportata bene dopo la riparazione. Sembra che sarà un duro colpo per il portafoglio, ma ehi, meglio risolverlo ora che affrontare un mal di testa più grande in seguito. Seguirò il tuo consiglio e mi procurerò l'olio giusto e l'interruttore. Grazie per aver condiviso la tua esperienza e le tue conoscenze, che mi hanno sicuramente alleggerito un po' di preoccupazioni. Speriamo che il mio Qashqai funzioni bene come il tuo Juke! Guida con prudenza!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
NISSAN
community_crosslink_rmh_model
QASHQAI
FabianRacer
Ehi, brutte notizie: ti aspetta un viaggio un po' difficile. La vecchia Nissan Juke del 2013 ha subito lo stesso inconveniente non molto tempo fa: uno scenario davvero spaventoso! Ignorare la spia dell'olio è stato il mio errore iniziale e me ne sono pentito. Si è scoperto che si trattava di un problema di olio motore non corretto. Avevo inserito la gradazione sbagliata senza sapere che la mia vecchia Juke era stata aggiornata. Le parti metalliche? Si è scoperto che erano il risultato dell'abrasione del motore dovuta all'olio sbagliato. Ha causato un attrito extra nelle parti del motore e quei piccoli souvenir inaspettati e indesiderati sono finiti nella coppa dell'olio. Cosa è stato fatto? Un cambio d'olio corretto, per cominciare. Hanno lavato via tutto l'olio scadente e sono passati a quello corretto. Poi hanno sostituito il sensore della pressione dell'olio, che ha eliminato la strana spia. Infine, il tecnico ha effettuato un trattamento del motore per risolvere i danni subiti. Credetemi, non prendetelo alla leggera. Se avete gli stessi sintomi, dovrete sottoporvi a questo tipo di intervento. Ricordate che la vostra auto ha bisogno dell'olio giusto per continuare a fare le fusa senza problemi. Spero che questo sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)