100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

DoriKoen

Opel Mokka (2018, benzina): problemi con la spia dell'ABS e la spia dei freni difettosa

Ciao ragazzi, da poco ho iniziato ad avere un problema con la mia Opel Mokka (model year 2018, benzina). Da un lato l'auto mostra la spia dell'ABS e dall'altro la luce dei freni non funziona più. Sospetto che ciò possa essere dovuto a un interruttore della luce dei freni difettoso. Qualcuno di voi ha mai avuto problemi simili? Come avete risolto il problema in officina e quali sono state le vostre esperienze? Ogni aiuto è ben accetto!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un problema relativo alla spia dell'ABS di una Opel Mokka e al mancato funzionamento della luce dei freni. Il proprietario sospetta che la causa possa essere un interruttore difettoso della luce dei freni. Un altro partecipante suggerisce che il problema potrebbe essere un'unità di controllo difettosa, in base alla sua esperienza simile. Si consiglia al proprietario di ottenere una diagnosi adeguata e un preventivo di spesa prima di procedere a qualsiasi riparazione. Un altro partecipante con un modello Opel diverso parla di un errore del sensore di pressione dei freni, suggerendo che il problema potrebbe essere l'interruttore delle luci dei freni o il sensore dell'unità idraulica. Si consiglia di controllare prima l'interruttore delle luci dei freni, in quanto si tratta di un componente più semplice e meno costoso da sostituire.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

11 commento(i)

LeoStoehr

Ciao, ho avuto lo stesso problema con la mia Opel Mokka (costruita nel 2016, diesel), solo un modello diverso. Ho un po' di esperienza con le auto, ma non sono un professionista. Nel mio caso, la centralina era difettosa. Ho dovuto farla riparare in officina e mi è costata circa 1000 euro. Tuttavia, per un aiuto più dettagliato, potrebbe fornire maggiori informazioni sulla sua auto? Quanti chilometri ha fatto? Ci sono stati problemi o modifiche precedenti?

(community_translated_from_language)

DoriKoen (community.author)

Ehi, grazie per il suggerimento! La mia Mokka ha già 142840 km e finora ha funzionato senza problemi. L'ultimo tagliando è stato fatto di recente, ma l'officina non ha trovato nulla di strano. È piuttosto fastidioso quando problemi come questo si presentano all'improvviso. Probabilmente andrò dal concessionario Opel per far controllare la centralina. Forse è davvero così. Ma 1000 euro sono un sacco di soldi. Quanto tempo ha richiesto la riparazione?

(community_translated_from_language)

LeoStoehr

Ehi, nessun problema, non c'è di che! La riparazione della mia Mokka è durata circa una settimana: hanno sostituito la centralina e controllato tutto. È stato costoso, sì, ma poi tutto è tornato a funzionare normalmente. Se la vostra Opel esce dall'assistenza e tutto è a posto, sarebbero soldi ben spesi. Assicuratevi solo di ottenere una diagnosi adeguata e un preventivo di spesa prima di ordinare la riparazione. Spero che non sia così costoso per voi! Buona fortuna!

(community_translated_from_language)

DoriKoen (community.author)

Ciao, grazie per il consiglio! Una settimana è un tempo lungo, ma se poi tutto funziona di nuovo, potrebbe valerne la pena. Chiederò sicuramente una diagnosi dettagliata e un preventivo di spesa. Spero che non sia così costoso. Vi terrò informati su come va. Grazie ancora per il vostro aiuto!

(community_translated_from_language)

DanielDerEinzige

Salve, ho un errore C0131 del sensore pressione freni sulla mia Opel Astra H GTC 1.4 EXP. Secondo Carly dovrebbe essere l'interruttore delle luci dei freni, sarebbe la cosa più semplice, ma credo sia il sensore del gruppo idraulico. A quanto pare è un problema comune. I pezzi di ricambio sono già disponibili. Ho comprato il Carly perché pensavo di poter controllare il blocco ABS con esso per spurgarlo dopo la sostituzione. Qualcuno può confermarlo?

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Salve, ho un errore C0131 del sensore pressione freni sulla mia Opel Astra H GTC 1.4 EXP. Secondo Carly dovrebbe essere l'interruttore delle luci dei freni, sarebbe la cosa più semplice, ma credo sia il sensore del gruppo idraulico. A quanto pare è un problema comune. I pezzi di ricambio sono già disponibili. Ho comprato il Carly perché pensavo di poter controllare il blocco ABS con esso per spurgarlo dopo la sostituzione. Qualcuno può confermarlo?

Certo, Carly dovrebbe essere in grado di attivare la pompa ABS per lo spurgo. Tuttavia, è importante seguire la procedura corretta per evitare di introdurre aria nel sistema. Se non siete sicuri di poterlo fare da soli, vi consiglio di farlo fare a un meccanico professionista. Si tratta di un sistema di sicurezza critico, quindi è importante farlo bene. Fateci sapere come va. Avete altre domande?

(community_translated_from_language)

DanielDerEinzige

community_quotation:

community_author_wrote_on

Certo, Carly dovrebbe essere in grado di attivare la pompa ABS per lo spurgo. Tuttavia, è importante seguire la procedura corretta per evitare di introdurre aria nel sistema. Se non siete sicuri di poterlo fare da soli, vi consiglio di farlo fare a un meccanico professionista. Si tratta di un sistema di sicurezza critico, quindi è importante farlo bene. Fateci sapere come va. Avete altre domande?

Posso chiedere di nuovo perché viene visualizzato l'interruttore delle luci dei freni? I freni e le luci dei freni funzionano perfettamente, solo l'ESP viene visualizzato nel quadro strumenti. I supporti dell'assale sono stati saldati e da allora si verifica l'errore. Come ho detto, tutto funziona ma l'errore ESP è presente. Cosa devo fare ora? Innanzitutto l'interruttore delle luci dei freni e, se non ci sono miglioramenti, l'unità idraulica? Posso azionare ecc. quindi non dovrebbe essere un problema. Grazie per il vostro aiuto.

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Posso chiedere di nuovo perché viene visualizzato l'interruttore delle luci dei freni? I freni e le luci dei freni funzionano perfettamente, solo l'ESP viene visualizzato nel quadro strumenti. I supporti dell'assale sono stati saldati e da allora si verifica l'errore. Come ho detto, tutto funziona ma l'errore ESP è presente. Cosa devo fare ora? Innanzitutto l'interruttore delle luci dei freni e, se non ci sono miglioramenti, l'unità idraulica? Posso azionare ecc. quindi non dovrebbe essere un problema. Grazie per il vostro aiuto.

Sì, si potrebbe iniziare controllando l'interruttore delle luci dei freni. È un componente più semplice e meno costoso da sostituire. Se la sostituzione dell'interruttore non risolve il problema, potrebbe essere necessario esaminare il gruppo idraulico. Tuttavia, poiché avete menzionato che i supporti dell'assale sono stati saldati, è anche possibile che l'errore dell'ESP sia legato a questo. Se il problema persiste dopo aver controllato questi componenti, consiglio di far ispezionare il veicolo da un meccanico professionista. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.

(community_translated_from_language)

DanielDerEinzige

community_quotation:

community_author_wrote_on

Sì, si potrebbe iniziare controllando l'interruttore delle luci dei freni. È un componente più semplice e meno costoso da sostituire. Se la sostituzione dell'interruttore non risolve il problema, potrebbe essere necessario esaminare il gruppo idraulico. Tuttavia, poiché avete menzionato che i supporti dell'assale sono stati saldati, è anche possibile che l'errore dell'ESP sia legato a questo. Se il problema persiste dopo aver controllato questi componenti, consiglio di far ispezionare il veicolo da un meccanico professionista. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.

L'interruttore della luce del freno è stato ordinato e sarà sostituito. È stata spesso in officina e, che dire, ognuno dice qualcosa di diverso e quasi nessuno vuole davvero cercare il guasto come fanno i medici dell'auto. Per questo motivo faccio i lavori da solo e vado in officina solo quando è assolutamente necessario. Sì, i supporti dell'assale erano saldati e forse ha dimenticato di scollegare la batteria o non l'ha collegata a terra. Non ho idea di cosa sia successo esattamente. Quando l'ho ritirata, il guasto era improvvisamente presente e mi è stato detto di cancellarlo. Senza successo, ovviamente. Dopo diverse letture con Gutman, Tech2 e così via, mi è stato detto che il sensore ESP era difettoso e che si trattava di un problema importante per i modelli. L'unità idraulica è già disponibile, in quanto si tratta dell'MK60, solo l'unità dell'ugello deve essere sostituita. Non ho più fiducia in nessuna officina, perché tanto fanno solo soldi. Cerco di fare il più possibile da solo, ma non posso fare tutto e ho bisogno di un po' di aiuto per alcune cose elettroniche. Grazie schonmal🙏🏻

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

OPEL

community_crosslink_rmh_model

MOKKA