100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

benjamin_sturm74

Pedale del freno morbido e liquido basso nell'Audi S8 da riparare

Il pedale del freno della mia S8 è spugnoso e richiede più forza del solito. Il livello del liquido dei freni sembra un po' basso quando si controlla il serbatoio. Ho un modello del 2007 con 49753 km all'attivo. Ho avuto un'esperienza non proprio positiva con il mio ultimo meccanico, quindi sto cercando consigli prima di portarla da qualche altra parte. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili ai freni idraulici su questi modelli? Apprezzerei molto qualche indicazione su cosa aspettarmi durante l'ispezione dei freni e sui potenziali costi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il problema iniziale con l'Audi S8 era un pedale del freno spugnoso e un basso livello del liquido dei freni, indicando potenziali problemi con il sistema frenante idraulico. Le possibili cause includevano un cilindro principale difettoso che lasciava entrare aria nel sistema e tubi dei freni corrosi. Le soluzioni suggerite prevedevano un'ispezione accurata dei freni, concentrandosi sullo stato dei tubi dei freni, sulle guarnizioni del cilindro principale e sulla qualità del liquido dei freni. L'azione consigliata era quella di far ispezionare il veicolo da uno specialista dei freni qualificato per prevenire ulteriori rischi per la sicurezza e potenziali guasti del sistema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

guenter_guenther1

Recentemente ho riscontrato sintomi simili sulla mia A8 4.2L del 2010. Il pedale del freno spugnoso e il basso livello del liquido dei freni hanno fatto pensare a una perdita nell'impianto frenante. Durante l'ispezione dei freni, il meccanico ha trovato tubi dei freni deteriorati vicino ai pozzetti delle ruote posteriori. I tubi metallici si erano corrosi a causa dell'esposizione al sale stradale e all'umidità. Si trattava di un grave problema di sicurezza che richiedeva un intervento immediato. La riparazione ha comportato la sostituzione di diverse sezioni di tubi dei freni, lo spurgo dell'intero sistema frenante idraulico e l'installazione di nuovo liquido per freni. I componenti dei freni usurati mostravano segni di età piuttosto che di un elevato chilometraggio. Per la vostra S8, data l'età e i sintomi, è probabile che abbia problemi simili all'impianto frenante. La sensazione di spugnosità del pedale spesso indica la presenza di aria nei tubi o una perdita nel sistema idraulico. Ciò richiede un'ispezione approfondita dei freni che si concentri su: Condizioni dei tubi dei freni, soprattutto in prossimità dei pozzetti delle ruote e dei punti di flessione, Guarnizioni della pompa, Qualità e contaminazione del liquido dei freni, Funzionamento e guarnizioni delle pinze Non guidate con un pedale dei freni morbido, perché compromette in modo significativo la potenza di arresto e la sicurezza. Fate ispezionare il prima possibile da uno specialista dei freni qualificato.

(community_translated_from_language)

benjamin_sturm74 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto sintomi quasi identici con la mia S8 l'anno scorso, quando il pedale del freno ha iniziato a essere morbido. La spia non si era ancora accesa, ma il liquido dei freni stava diminuendo costantemente. La tua situazione sembra esattamente quella che ho affrontato io: il cilindro maestro si stava guastando e lasciava entrare aria nell'impianto frenante. Sarebbe utile sapere quanto ti è costata la riparazione totale? E tutto funziona correttamente da quando è stato riparato? Per quanto riguarda i problemi ai freni, è sempre meglio affrontarli per tempo prima che si trasformino in problemi più gravi che richiedono una revisione completa dell'impianto.

(community_translated_from_language)

guenter_guenther1

La scorsa settimana ho effettuato l'ispezione dei freni e ora tutto funziona perfettamente. Il meccanico ha confermato che si trattava di un caso molto simile al vostro: l'avviso di basso livello del liquido dei freni era dovuto a un cilindro maestro guasto che lasciava entrare aria nei freni idraulici. La riparazione totale è stata di 480 euro e comprendeva la sostituzione dei componenti dei freni usurati, la sostituzione completa del liquido e lo spurgo dell'impianto frenante. Pur non essendo economico, il miglioramento della sensazione e della risposta del pedale del freno è stato immediato e significativo. La frenata è ora decisa e prevedibile, senza alcuna spugnosità. Vale sicuramente la pena di effettuare ispezioni regolari dei freni per individuare tempestivamente questi problemi, perché un'attesa troppo lunga può portare a riparazioni più estese dell'impianto frenante. Sono passati circa 1.000 km dalla riparazione e il livello del liquido dei freni è rimasto stabile senza segni di perdite o aria nel sistema. L'investimento in un intervento di riparazione adeguato è stato davvero ripagato in termini di sicurezza e tranquillità.

(community_translated_from_language)

benjamin_sturm74 (community.author)

Dopo aver visto queste risposte, ho deciso di portarla da uno specialista dei freni affidabile. La diagnosi ha confermato un guasto al cilindro maestro che causava l'ingresso di aria nei freni idraulici. I tubi dei freni vicino ai pozzetti delle ruote erano danneggiati dalla corrosione. Il conto totale della riparazione è stato di 520 euro, che ha coperto i nuovi tubi dei freni, la sostituzione della pompa, la sostituzione del liquido dei freni e lo spurgo completo del sistema. Più di quanto speravo di spendere inizialmente, ma ora il pedale del freno è solido e reattivo, senza spugnosità. Il problema delle spie si è rivelato legato alla mancanza di liquido dei freni causata dalla perdita della pompa. Dopo la riparazione, tutte le spie si sono azzerate. Sono davvero contento di aver affrontato il problema per tempo, prima di dover affrontare un guasto completo all'impianto frenante. Sono passate due settimane dalla riparazione e i freni si sentono meglio rispetto agli ultimi anni. Non è più necessario premere il pedale a metà prima di ottenere una potenza di arresto adeguata. Vale sicuramente la pena di rivolgersi a un'officina qualificata specializzata in impianti frenanti idraulici.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

S8