100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

leoniemond1

Pedale del freno spugnoso + Basso livello del liquido nel VW Passat Hybrid

Ultimamente ho riscontrato un problema preoccupante con il pedale del freno: si sente spugnoso e va più a fondo del solito. Guidiamo una VW Passat Hybrid del 2021 con circa 92.000 km. Recentemente ho controllato e ho notato che il liquido dei freni sembra un po' basso. Qualcuno ha avuto problemi simili all'impianto frenante su Passat più recenti? Avrei davvero bisogno di qualche consiglio prima di tornare in officina, dato che la mia ultima visita dal meccanico non è stata delle migliori. Mi chiedo se si tratti di un semplice rabbocco del liquido dei freni o se dovrei controllare le tubature dei freni per eventuali problemi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

lennyhimmel2

Ho avuto gli stessi sintomi sul pedale del freno sulla mia VW Arteon Hybrid 2018. Il pedale del freno spugnoso e l'aumento della corsa sono tipici segnali di avvertimento di problemi ai freni idraulici che richiedono un'attenzione immediata. Durante la visita al garage, l'ispezione ha rivelato sia un basso livello del liquido dei freni che aria nelle tubature dei freni. La causa principale erano le pastiglie dei freni usurate che consentivano un maggiore spostamento del fluido, rendendo il pedale più morbido. La spia di avvertimento si è accesa poco dopo che il pedale ha iniziato a dare sensazioni diverse. La riparazione ha richiesto una sostituzione completa del liquido dei freni, la spurgo del sistema idraulico per rimuovere l'aria e l'installazione di nuove pastiglie dei freni. Questo è stato un grave problema di sicurezza che richiedeva un'attenzione immediata, poiché i freni compromessi possono portare a distanze di arresto maggiori. Un semplice rabbocco del liquido avrebbe solo mascherato il problema sottostante. Quando i livelli del liquido dei freni diminuiscono in modo significativo, di solito è perché il liquido sta perdendo o le pastiglie dei freni sono abbastanza usurate da richiedere un maggiore spostamento del fluido nel sistema. Con 92.000 km sui freni della tua auto, sarebbe consigliabile un'ispezione accurata dell'intero sistema frenante. Il sistema ibrido aggiunge complessità alla manutenzione dei freni, quindi è importante utilizzare un'officina specializzata in modelli ibridi VW.

(Tradotto da Inglese)

leoniemond1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il tuo caso sembra esattamente quello con cui ho a che fare. La settimana scorsa anche la spia di avvertimento ha iniziato a lampeggiare occasionalmente. Sicuramente farò controllare a fondo il problema invece di limitarmi a rabboccare il liquido dei freni. Ricordi circa quanto hai pagato per la riparazione completa? Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi ai freni da quando è stata effettuata la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

lennyhimmel2

Dopo aver riparato il sistema frenante, tutto ha funzionato perfettamente negli ultimi 8 mesi. Nessuna spia di avvertimento o sensazione di pedale spugnoso. Il costo totale della riparazione è stato di 480 €, inclusi la sostituzione del liquido dei freni, la spurgo del sistema e le nuove pastiglie dei freni. Il meccanico ha confermato che la spia di livello basso del liquido dei freni era causata dall'usura delle pastiglie dei freni, proprio come sospettavo. L'ispezione completa dei freni non ha rivelato altri problemi con i freni idraulici o le tubature dei freni, il che è stato un sollievo. Dalla riparazione, la risposta del pedale del freno è stata ferma e costante. La manutenzione regolare del sistema frenante è fondamentale per le ibride, dato il modo in cui i sistemi di frenata rigenerativa e convenzionale funzionano insieme. Se si verificano sintomi simili, sarebbe una mossa intelligente farlo controllare presto per evitare problemi di sicurezza.

(Tradotto da Inglese)

leoniemond1 (Autore)

Ho seguito il tuo consiglio e ieri ho visitato il mio specialista VW di zona. La diagnosi corrispondeva esattamente a quanto descritto, pastiglie dei freni usurate e aria nelle tubature dei freni che causavano problemi al cilindro principale. Il conto totale è arrivato a 520€ per pastiglie nuove, spurgo del liquido freni e spurgo del sistema. Il meccanico mi ha mostrato quanto fossero usurate le vecchie pastiglie dei freni, spiegandomi perché il pedale del freno aveva quella sensazione spugnosa. Dopo la riparazione, la differenza nella risposta del pedale è come il giorno e la notte. Nessuna spia di avvertimento nemmeno. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui invece di limitarmi a rabboccare il liquido. Avere un corretto funzionamento dei freni idraulici è fondamentale, soprattutto con questi sistemi ibridi. L'officina ha anche effettuato un controllo accurato del resto del sistema frenante, tutto il resto sembrava buono. In futuro presterò sicuramente maggiore attenzione alla manutenzione dei freni. Grazie ancora per l'utile contributo che mi ha indirizzato nella giusta direzione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: