100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

siegfriedmayer6

Pedale del freno spugnoso su Seat Altea

Ho una Seat Altea del 2014 con motore a benzina e circa 86857 km. Ultimamente, ho notato che il pedale del freno si sente... strano. Come se non fosse più fermo come una volta, quasi spugnoso. Ho controllato il serbatoio del liquido freni, ed è decisamente più basso di quanto dovrebbe essere. Penso a freni usurati, forse? Non sono un meccanico, ma so che liquido basso e un pedale del freno strano non sono buoni segnali quando si tratta di freni idraulici e del sistema frenante.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

richard_bauer1

Quella sensazione di pedalina del freno spugnosa, unita a un livello basso del liquido, indica sicuramente problemi all'interno del sistema frenante. Prima di tutto, ispezionare visivamente tutte le tubazioni dei freni per verificare eventuali perdite. Tracciatele dal cilindro principale fino a ciascuna ruota. Prestare molta attenzione alle connessioni e a tutte le aree che sembrano corrosi o umide. Stai notando accumuli di liquido vicino alle ruote o sotto l'auto dopo che è stata parcheggiata per un po'? Inoltre, quando hai sostituito l'ultima volta il liquido dei freni? Il liquido vecchio può assorbire umidità, compromettendone l'efficacia e causando una pedalina morbida.

(Tradotto da Inglese)

siegfriedmayer6 (Autore)

Grazie per la risposta veloce! Controllerò le linee nel miglior modo possibile, anche se lo spazio è un po' ristretto. Per quanto riguarda la sostituzione del fluido, onestamente non ricordo quando è stata fatta l'ultima volta. C'è un modo per capire se il fluido è cattivo semplicemente guardandolo?

(Tradotto da Inglese)

richard_bauer1

Se non ricordi l'ultimo cambio del fluido, è altamente sospetto. Il fluido vecchio tende a scurirsi. Se appare torbido o ha una tinta brunastra invece di un colore ambrato chiaro, è ora di un cambio. Ma il basso livello del fluido combinato con il pedale spugnoso suggerisce davvero una perdita da qualche parte nel sistema o pastiglie eccessivamente usurate che spingono i pistoncini della pinza più del normale, richiedendo un maggiore volume di fluido. Data la sua descrizione, le consiglio vivamente di farlo controllare da un professionista. È meglio prevenire che curare quando si tratta di freni.

(Tradotto da Inglese)

siegfriedmayer6 (Autore)

Ho portato l'Altea all'officina come suggerito. I freni anteriori erano piuttosto usurati e c'era una piccola perdita in uno dei tubi dei freni, il che spiegava la perdita di liquido. Ho fatto sostituire i freni, riparare il tubo e ho effettuato un cambio completo del liquido. Mi è costato circa 480€, ma il pedale del freno ora è di nuovo solido. Grazie mille per avermi indicato la giusta direzione!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: