lilianblitz1
Pedale del freno VW spugnoso segnala un pericoloso problema al sistema
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lilianblitz1 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata del problema al cilindro principale. I tuoi sintomi sembrano effettivamente identici a quelli che ho sperimentato io. Dopo averlo riparato, il mio pedale del freno è di nuovo fermo e i freni funzionano perfettamente. Ti dispiacerebbe condividere approssimativamente quanto hai pagato per la riparazione completa del sistema frenante? Sono curioso di sapere se i prezzi sono cambiati da allora. Hanno trovato altri componenti usurati, come i rotori dei freni, durante il lavoro? La mia riparazione ha retto bene, ma ora mi assicuro di far controllare regolarmente il liquido dei freni, poiché questi problemi idraulici possono ripresentarsi con l'età. Fammi sapere come va il tuo se lo fai controllare.
(Tradotto da Inglese)
matthiaszimmermann7
Sono felice di riferire che la mia riparazione è stata solida da quando ho risolto i problemi al sistema frenante. Sono state sostituite sia le pastiglie dei freni usurate che il cilindro principale difettoso, e la fermezza del pedale del freno rimane perfetta dopo diversi mesi. La riparazione totale è costata 240€, che includevano pezzi e manodopera per risolvere il problema di sottotensione che in realtà causava il malfunzionamento del sistema frenante. Inizialmente pensavo fosse il cilindro principale, ma il meccanico ha scoperto che il problema elettrico stava influenzando le pinze dei freni e la pressione idraulica generale. Durante l'ispezione, ha controllato i rotori dei freni e i componenti rimanenti, tutti erano entro le specifiche e non necessitavano di sostituzione. Anche il liquido dei freni è stato testato e fortunatamente non è stato necessario cambiarlo. Ottima idea quella dei controlli regolari del liquido dei freni. Mantenere adeguati i livelli e le condizioni del liquido è fondamentale per prevenire che questi problemi ai freni idraulici si ripresentino. La riparazione ha completamente risolto quella spiacevole sensazione di pedale cedevole, e le prestazioni di frenata sono tornate alle specifiche di fabbrica.
(Tradotto da Inglese)
lilianblitz1 (Autore)
Grazie per il consiglio utile. Volevo solo aggiornarvi su come è andata la mia riparazione. Ieri l'ho portata da uno specialista freni certificato che ha diagnosticato un cilindro principale difettoso, esattamente come suggerito qui. Il totale è arrivato a 380€ comprese le parti e la manodopera per la sostituzione del cilindro principale. Mentre avevano aperto il sistema frenante idraulico, hanno scoperto che anche una pinza freno stava iniziando a bloccarsi, quindi li ho fatti sostituire anche quella. Meglio aggiustare tutto in una volta. Il meccanico ha eseguito il flushing e la spurgo dell'intero impianto frenante con liquido nuovo. Hanno anche ispezionato i freni a disco e le tubazioni dei freni, fortunatamente tutto il resto si è rivelato a posto. Che differenza nella sensazione del pedale del freno ora, fermo e reattivo come dovrebbe essere. Non più la spaventosa sensazione di sprofondare. L'officina mi ha persino mostrato i vecchi pezzi del cilindro principale per spiegarmi l'usura interna. Sono davvero contento di aver risolto questo problema prima che diventasse un completo guasto dei freni. Avendo avuto a che fare con officine che approfittano in passato, ho ritenuto che il prezzo fosse giusto per il lavoro svolto. Sicuramente manterrò sotto controllo la manutenzione del liquido dei freni in futuro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
matthiaszimmermann7
Ho avuto lo stesso identico problema con il pedale del freno sulla mia VW Passat diesel 2011 la scorsa stagione. Dalla mia esperienza di riparazione, un pedale del freno morbido e che affonda di solito indica aria nelle tubature dei freni o un cilindro principale difettoso, entrambi gravi problemi di sicurezza che richiedono un'attenzione immediata. I sintomi del sistema frenante corrispondono a quanto descritto, il pedale si affonda gradualmente con una resistenza minima. Nel mio caso, il cilindro principale perdeva internamente, non mantenendo la pressione corretta nel sistema idraulico. Questo ha influito sia sui freni a disco che sulle prestazioni generali dei freni. Data l'età e il chilometraggio della tua Eos, è probabile che si stia confrontando con problemi simili al sistema frenante idraulico piuttosto che con semplici pastiglie o ganasce dei freni usurate. Il cilindro principale tende a iniziare a guastarsi intorno ai 100.000 km in questi modelli VW. Questa non è una riparazione da rimandare o da tentare fai-da-te, poiché influisce sul tuo sistema di sicurezza principale. Quando il pedale diventa morbido, ti sta avvertendo che un guasto dei freni potrebbe essere imminente. Consiglierei vivamente di farlo ispezionare da un'officina certificata specializzata in sistemi frenanti. La riparazione in genere comporta la sostituzione del cilindro principale e la spurga dell'intero sistema frenante per rimuovere l'aria. Alcune officine potrebbero raccomandare di sostituire il liquido dei freni e di ispezionare le tubature dei freni mentre il sistema è aperto.
(Tradotto da Inglese)