100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

friedhelmschmitz3

Perdita di liquido di raffreddamento XC60

Sono stressato. La mia Volvo XC60 del 2014 con motore a benzina ha una spia del motore che continua ad accendersi. La memoria degli errori dice che il livello del liquido di raffreddamento è troppo basso, ed è vero! L'ho riempito, ma la spia è tornata dopo pochi giorni. Potrebbe essere grave? Non sono un esperto di auto, quindi qualsiasi aiuto sarebbe apprezzato!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

alfred_meier1

Saluti. Una situazione simile si è verificata con il mio veicolo precedente, un'Audi A4 del 2012. Perdita intermittente di liquido di raffreddamento, spia del motore accesa. La causa sottostante sfuggì all'individuazione immediata. Il sistema di raffreddamento, proprio come un sistema circolatorio all'interno del corpo umano, è composto da numerosi componenti interconnessi. Hai ispezionato i tubi del radiatore per eventuali segni di fessure o compromissioni? Inoltre, il gruppo ventola di raffreddamento funziona come previsto? Un funzionamento insufficiente può indurre temperature elevate e la successiva perdita di liquido attraverso la valvola di sovrapressione del serbatoio del liquido di raffreddamento.

(Tradotto da Inglese)

friedhelmschmitz3 (Autore)

Tubi del radiatore e ventola di raffreddamento, eh? Ok, posso dare un'occhiata. Ma per quanto riguarda le bolle d'aria? Ho sentito dire che possono causare problemi anche con i livelli del liquido di raffreddamento. E come dovrei controllare l'assemblaggio della ventola di raffreddamento? Cioè, c'è un modo specifico per capire se funziona correttamente?

(Tradotto da Inglese)

alfred_meier1

In effetti, la presenza di sacche d'aria può introdurre complessità nel processo diagnostico, in modo simile a un'embolia nell'analogia circolatoria di cui sopra. Le sacche d'aria interrompono la corretta circolazione del liquido di raffreddamento, portando a un surriscaldamento localizzato e alla successiva espulsione del liquido. Tuttavia, data l'età del veicolo e la natura ricorrente del problema, sono propenso a sospettare un difetto più tangibile all'interno dell'architettura di raffreddamento. Per quanto riguarda la ventola di raffreddamento, osservare il suo funzionamento dopo aver raggiunto la normale temperatura di esercizio. Dovrebbe accendersi e spegnersi secondo necessità per mantenere l'equilibrio termico. Dato il livello di esperienza meccanica dichiarato, suggerirei di far effettuare una valutazione approfondita da un tecnico qualificato.

(Tradotto da Inglese)

friedhelmschmitz3 (Autore)

Va bene, grazie per il consiglio! Penso che tu abbia ragione, è probabilmente meglio farlo riparare. Era una piccola perdita in uno dei tubi del radiatore. L'ho fatto riparare per 52€, quindi non è male! Grazie ancora per avermi indicato la direzione giusta.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: