100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

JoMeister

Perdita di liquido freni Ducato

Va bene, quindi ho un Fiat Ducato del 2002, motore diesel. Ultimamente ho notato che il liquido dei freni è costantemente basso. Lo rabbocco ogni due settimane! E il pedale del freno è un po'... spugnoso? Come calpestare un marshmallow. Sto pensando che forse sono solo i freni usurati dopo tutti questi anni (quasi 200.000 km!), ma ho pensato di chiedere alle menti sagge qui prima di immergermi. Qualche idea?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un Fiat Ducato del 2002 presentava una perdita costante di liquido dei freni e un pedale del freno spugnoso. Le cause potenziali discusse includevano pastiglie dei freni usurate, che avrebbero potuto causare la diminuzione del livello del liquido, ed eventuali perdite nelle tubature dei freni o nel cilindro principale. La soluzione suggerita era quella di sostituire le pastiglie dei freni e ispezionare la presenza di perdite, quindi spurgare l'impianto frenante per rimuovere l'aria intrappolata. Alla fine, il veicolo è stato portato in un'officina dove sono state identificate e riparate pastiglie dei freni usurate e una perdita in una tubazione del freno, risolvendo il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

eliasdrache8

Un basso livello di liquido dei freni con un pedale spugnoso suggerisce decisamente una perdita da qualche parte nel sistema. Potrebbe essere semplice come pastiglie dei freni usurate che necessitano di sostituzione, il che farebbe scendere il livello del liquido nel serbatoio man mano che le pinze si estendono ulteriormente. Tuttavia, è anche fondamentale ispezionare le tubazioni dei freni per eventuali segni di corrosione o danni, nonché la pompa freno. Hai controllato se ci sono perdite visibili intorno alle ruote o sotto il furgone?

(community_translated_from_language)

JoMeister (community.author)

Sì, ho dato un'occhiata veloce alle ruote, non ho visto pozzanghere evidenti o altro. I tubi dei freni sembrano... ok? Difficile da dire, davvero. Cilindro maestro, non ho idea da dove iniziare a cercarlo! Quindi, se sono solo le pastiglie, sostituirle risolverebbe la perdita di liquido e il pedale spugnoso, o potrebbe esserci qualcos'altro in corso anche se le pastiglie sono usurate?

(community_translated_from_language)

eliasdrache8

Anche con le pastiglie usurate, il pedale spugnoso suggerisce che dell'aria potrebbe essere entrata nell'impianto frenante idraulico a causa del basso livello del liquido. Sostituire le pastiglie è un buon primo passo e sicuramente necessario a quel chilometraggio, ma probabilmente avrai bisogno anche di una sostituzione del liquido per spurgare l'impianto e rimuovere l'aria intrappolata. Onestamente, considerando che si tratta dei tuoi freni e che non sei completamente sicuro nell'identificare le perdite e spurgare i freni, ti consiglio vivamente di portarla in un'officina per un'adeguata ispezione dei freni. È come cercare di riparare il proprio cuore: meglio affidarsi ai professionisti!

(community_translated_from_language)

JoMeister (community.author)

Okay, ha senso. Non volevo pasticciare troppo con i freni da solo se poteva essere qualcosa di serio. L'ho portata in officina stamattina. Si è scoperto che erano pastiglie dei freni usurate, ma anche un tubo dei freni leggermente rotto. Li ho fatti sostituire, l'impianto spurgato, e ora frena come un sogno! Mi è costato 480€, ma ne vale la pena per la tranquillità. Grazie per il consiglio!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

DUCATO