felix_schaefer2
Perdita di liquido freni Tipo
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Fiat Tipo del 2023 con 118.806 km sta riscontrando una perdita di liquido freni e un feedback anomalo del pedale del freno. Nonostante nessuna perdita visibile, si sospetta un'usura dei freni. Le possibili cause includono un cilindro principale difettoso o pastiglie dei freni usurate, che possono portare allo spostamento del fluido durante l'estensione delle pinze. Si consiglia un'ispezione professionale, e il problema è stato risolto sostituendo pastiglie e rotori ed effettuando un lavaggio del fluido.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
felix_schaefer2 (community.author)
Ottima osservazione sul cilindro maestro nel servofreno – non ci avevo pensato specificamente. Lo controllerò a fondo. L'ispezione dei freni risale a circa 20000 km fa, quindi probabilmente è ora di farne un'altra. Se sono le pastiglie, farebbe davvero calare il livello del liquido così velocemente senza far scattare la spia di avvertimento dei freni? Di quale volume di perdita di liquido dei freni stiamo parlando quando le pastiglie sono usurate?
(community_translated_from_language)
matteostorm8
Sì, un cilindro maestro difettoso è una probabile causa! Per quanto riguarda l'usura delle pastiglie e i livelli dei liquidi, dipende da quanto sono usurate e dalle dimensioni del sistema. L'usura significativa delle pastiglie contribuisce sicuramente allo spostamento del liquido quando i pistoni della pinza si estendono per compensare. La spia di avvertimento si attiva a causa di un livello critico basso, non di una perdita graduale. Dati i sintomi e il chilometraggio, suggerisco vivamente un'ispezione professionale. È sempre meglio peccare di cautela con i freni idraulici.
(community_translated_from_language)
felix_schaefer2 (community.author)
Grazie per aver confermato i miei sospetti! Dopo aver controllato la pompa freno e aver confermato l'assenza di perdite, l'ho portato in officina. Si è scoperto che erano i freni usurati e che necessitavano di un'ispezione dei freni. Pastiglie e rotori nuovi dappertutto, più un lavaggio del liquido. Mi è costato circa 480€, ma ne vale la pena per la tranquillità.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
TIPO
matteostorm8
Basso livello di liquido senza perdite visibili e una strana sensazione al pedale? Sembra un presagio. Sei sicuro che non ci siano perdite dal cilindro maestro al servofreno? È un sintomo classico. Quando hai fatto l'ultima volta un'ispezione approfondita dei freni, compreso lo spessore delle pastiglie e le condizioni dei dischi? Se le pastiglie sono eccessivamente usurate, ciò spiegherebbe la perdita di liquido man mano che le pinze si estendono ulteriormente. Hai eseguito di recente una sostituzione completa del liquido?
(community_translated_from_language)