christianwolf1
Perdita di potenza del motore Seat Arosa Diesel
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
christianwolf1 (Autore)
Hai menzionato una perdita di vuoto. Come hai diagnosticato questo problema? Cosa dovrei cercare quando controllo i collegamenti dei sensori? Ci sono aree specifiche più soggette a causare problemi?
(Tradotto da Inglese)
haraldrichter1
Una perdita di vuoto è stata la causa del mio problema. È difficile individuarla senza gli strumenti adeguati, ma ascolta eventuali sibili intorno al collettore di aspirazione. Per quanto riguarda i collegamenti dei sensori, controlla eventuali fili allentati o tubi crepati. Se possibile, muovi il connettore mentre il motore è in funzione (con attenzione!) e vedi se il motore si spegne. A meno che tu non sia molto pratico di meccanica, ti consiglio di portarla in un'officina. Una diagnosi corretta ti farà risparmiare molte congetture.
(Tradotto da Inglese)
christianwolf1 (Autore)
Solo per farti sapere, il problema è risolto. Era un sensore di pressione del collettore di aspirazione difettoso, come pensavi. Costato circa 235€ in officina, ma ora la macchina funziona senza problemi. Grazie per l'aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
haraldrichter1
Penso di sapere di cosa stai parlando! Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Renault Megane. Spia del motore di controllo accesa, prestazioni lente. Hai notato qualche cambiamento nel consumo di carburante? Per me, si trattava di una perdita di vuoto correlata al sensore di pressione. Faceva funzionare il motore come se stesse soffocando. Il tuo fischia un po' al minimo? Potrebbe essere un indizio. Non sono un esperto, ma potrebbe valere la pena controllare il sensore e i suoi collegamenti. Il sensore è correttamente inserito? I sensori dell'auto sono puliti? Solo un pensiero.
(Tradotto da Inglese)