kurt_keller13
Perdita di potenza dell'Audi A1: Probabile guasto al sistema turbo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
kurt_keller13 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 165000 km e il computer di bordo mostra ancora diversi codici di errore. Hai sollevato alcune questioni importanti riguardo alla centralina. Dopo aver letto la sua risposta, ho controllato la mia documentazione e ho scoperto di aver effettuato una messa a punto con chip aftermarket circa 8 mesi fa presso un negozio di prestazioni locale. La perdita di potenza è avvenuta all'improvviso mentre guidavo in autostrada e la spia del cruscotto si è accesa immediatamente. Lo strumento di scansione di base ha mostrato i codici P0234 e P0299, che sembrano correlati alla pressione di sovralimentazione. Sul cruscotto non sono visibili altre spie. Penso che dovrei farlo controllare da un professionista piuttosto che affidarmi a strumenti diagnostici di base.
(Tradotto da Inglese)
fabian_star73
In base ai codici di errore P0234 e P0299, il problema è quasi certamente legato alla messa a punto del chip aftermarket, proprio come è successo con la mia A3. Questi codici indicano specificamente condizioni di overboost e underboost del turbocompressore, che possono verificarsi quando la programmazione della centralina non è calibrata correttamente. La spia del motore e la perdita di potenza sono tipiche risposte di sicurezza quando il computer di bordo rileva queste irregolarità nella pressione di sovralimentazione. Nel mio caso, i codici di errore continuavano a riapparire anche dopo averli cancellati con gli strumenti di scansione di base. È sicuramente necessaria una scansione diagnostica professionale. I lettori di codici di base non mostrano l'intera portata dei problemi legati alla centralina. Quando ho fatto riparare la mia, il concessionario ha trovato altri codici di errore che il mio scanner personale non aveva rilevato. Date le analogie con la mia situazione, probabilmente avete due opzioni: 1. Ripristinare le impostazioni di fabbrica della centralina (circa 200 euro) 2. Far reinstallare correttamente la messa a punto delle prestazioni da un'officina certificata (300-400 euro) Raccomanderei vivamente di risolvere il problema al più presto, perché continuare a guidare con problemi di pressione di sovralimentazione può potenzialmente causare danni al motore. Il problema al motore dovrebbe essere completamente reversibile se preso in tempo, proprio come nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
kurt_keller13 (Autore)
Grazie per le utili informazioni sulla centralina e sui codici di errore. In effetti stavo pensando al chip tuning, ma non ho fatto il collegamento fino a quando non ne hai parlato. I codici P0234 e P0299 spiegano sicuramente la perdita di potenza che sto sperimentando. Hai ragione quando dici di farla controllare da un professionista, non ha senso rischiare di danneggiare il motore continuando a guidarla in questo modo. Domani contatterò un'officina certificata per programmare la diagnostica del veicolo e sperare che la programmazione della centralina venga risolta correttamente. Chiederò loro di entrambe le opzioni che hai menzionato, ovvero tornare alle impostazioni di fabbrica o rifare correttamente la messa a punto delle prestazioni. La situazione attuale con i problemi di pressione di sovralimentazione deve essere risolta a prescindere. Spero solo che i costi di riparazione rimangano nell'intervallo da te indicato e che non si siano sviluppati ulteriori problemi a causa del funzionamento con questi codici di errore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
fabian_star73
Ho avuto un problema di motore molto simile con la mia Audi A3 del 2019. Avendo una certa esperienza con le auto, inizialmente ho provato a utilizzare il mio scanner per leggere i codici diagnostici quando è comparsa la spia del motore. I sintomi coincidevano esattamente con i vostri: perdita di potenza significativa e accelerazione lenta. Dopo aver ottenuto diversi codici di errore relativi alla centralina, ho scoperto che il problema era causato da un'installazione difettosa del chip tuning eseguita da un negozio di tuning di terze parti. La soluzione ha richiesto un reset completo dell'unità di controllo del motore e la reinstallazione del software originale di fabbrica. Il concessionario ha dovuto utilizzare i suoi strumenti di diagnostica professionale per ripristinare tutto correttamente. Il costo totale è stato di 180 euro per il reset del software e la programmazione. Prima di suggerire soluzioni specifiche per il vostro caso, sarebbe utile sapere: L'auto è stata modificata o messa a punto di recente? Quali codici diagnostici specifici sono stati rilevati durante la scansione? La perdita di potenza avviene gradualmente o improvvisamente? Ci sono altre spie oltre alla spia del motore? La A1 e la A3 condividono sistemi di gestione del motore simili, quindi il problema potrebbe essere correlato. Consiglio vivamente di far eseguire una scansione diagnostica adeguata presso un concessionario o un'officina Audi specializzata, piuttosto che affidarsi a lettori di codici di base.
(Tradotto da Inglese)