kevinheld8
Perdita di potenza dell'Audi Q3 Diesel: problemi e soluzioni della centralina
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un'Audi Q3 diesel del 2018 ha manifestato una riduzione di potenza, sospettata essere dovuta a problemi della centralina elettronica (ECU), con errori memorizzati nel modulo computer. Un caso simile ha coinvolto un relè principale difettoso che influenzava la funzionalità della ECU, causando problemi di alimentazione intermittenti. La soluzione ha previsto la sostituzione del relè principale e l'esecuzione di un reset di sistema, ripristinando le prestazioni complete del motore. Si consiglia di rivolgersi a un'officina specializzata dotata di attrezzature diagnostiche adeguate per risolvere il problema in modo efficiente, poiché in genere non si tratta di un problema catastrofico se risolto tempestivamente.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
kevinheld8 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il suo caso sembra esattamente quello che sto affrontando io. Ti sei ricordato il costo totale della riparazione? Dato che è passato un po' di tempo da quando l'hai fatta riparare, tutto ha continuato a funzionare correttamente con le prestazioni del motore, o hai notato qualche altro problema elettrico? La mia Q3 sembra presentare problemi simili al sistema di controllo e sto cercando di prevedere lo scenario peggiore. L'elettronica di queste auto può essere piuttosto complessa, quindi spero che sia solo il relè, come nel tuo caso, e non l'intera centralina a dover essere sostituita.
(community_translated_from_language)
norbert_schmid1
Da quando il problema della centralina motore è stato risolto dal meccanico, tutto ha funzionato alla perfezione. Il costo totale della riparazione è stato di 120 euro per la sostituzione del relè principale difettoso, un costo decisamente inferiore rispetto alla sostituzione dell'intera centralina. La diagnostica dell'auto ha confermato che era proprio il relè a causare i problemi al sistema di controllo. Dopo la riparazione, l'elettronica del veicolo ha funzionato perfettamente e non sono comparsi altri problemi elettrici. Le prestazioni del motore sono tornate normali subito dopo il ripristino del sistema e tutti i codici di errore sono stati cancellati definitivamente. È stato rassicurante vedere che la riparazione del relè principale ha risolto completamente tutti i sintomi. Si è rivelata una soluzione molto più semplice di quanto si temesse inizialmente, soprattutto se si considera la complessità della diagnostica delle auto moderne. Il fatto che la Q3 presenti sintomi simili indica probabilmente la stessa causa principale, che dovrebbe essere altrettanto semplice da risolvere.
(community_translated_from_language)
kevinheld8 (community.author)
Dopo aver ricevuto il vostro contributo sul problema del relè, la settimana scorsa ho portato la mia Q3 in un'officina specializzata. Il tecnico ha riscontrato lo stesso problema con il relè principale che influisce sull'elettronica automobilistica. Mi è costato 150 euro per il pezzo di ricambio e la manodopera, più 80 euro per la diagnostica del modulo del computer. Il processo di riparazione si è svolto senza problemi, in circa 4 ore. Dopo il reset del sistema e un giro di prova, l'unità di controllo del motore ha ripreso a funzionare perfettamente. Il problema della potenza ridotta è scomparso completamente e l'auto funziona come nuova. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui. Probabilmente avrei speso molto di più se fossi andato alla cieca. Ora l'elettronica del veicolo funziona alla grande e il motore ha riacquistato tutta la sua potenza. Vale sicuramente la pena di trovare un'officina che conosca bene questi sistemi di controllo. Apprezzo tutti coloro che mi hanno aiutato a indirizzarmi nella giusta direzione. La riparazione si è rivelata molto più economica di quanto temessi.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q3
norbert_schmid1
I sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato con la mia Audi A4 2.0 TDI del 2015. La diagnostica iniziale dell'auto ha rivelato diversi errori memorizzati e la modalità di riduzione della potenza è stata attivata da un relè principale guasto, che ha avuto un impatto diretto sulla funzionalità della centralina. La riparazione ha comportato il controllo sistematico dell'elettronica del veicolo, in particolare dell'alimentazione dell'unità di controllo del motore. Il relè principale è risultato difettoso, causando problemi di alimentazione intermittente alla centralina. Questo spiega i codici di errore memorizzati e la riduzione delle prestazioni del motore. Per risolvere il problema è stato necessario sostituire il relè principale ed eseguire un reset completo del sistema. Sebbene non sia la riparazione più costosa, è piuttosto importante perché un relè difettoso può causare problemi a cascata con le prestazioni del motore e potenzialmente danneggiare altri componenti elettronici se non viene affrontato. La chiave è trovare un'officina con un'attrezzatura diagnostica adeguata. L'ideale sarebbe rivolgersi a uno specialista che abbia familiarità con la diagnostica delle auto VAG, in quanto gli scanner generici potrebbero non cogliere i problemi di comunicazione specifici tra il relè e la centralina. Dopo la riparazione, è stata ripristinata la piena potenza e tutti i codici di errore sono stati cancellati. L'intero processo di diagnosi e riparazione ha richiesto circa 3 ore. Si tratta sicuramente di un problema che richiede l'intervento di un professionista, ma in genere non è un problema catastrofico se affrontato tempestivamente.
(community_translated_from_language)